RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema mirrorless Canon EOS R, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Sistema mirrorless Canon EOS R, parte II





user122030
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:34

MrGreen



user14103
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:39

Seee Canon che mette o fa mettere una foto della prossima fotocamera fake sicuro

user72463
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:41

già detto che è una a9 photoshoppata MrGreen

user158139
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:45

Scusate, mi spiegate esattamente a cosa serve il secondo slot per la SD? Solo per backup? Perché (e adesso mi porterò sfiga da solo) non ho mai, dico mai, avuto un problema con una SD, né in ambito fotografico né in altri ambiti.
Oppure perché in una scheda vanno i raw e nell'altra i jpg?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:45

già detto che è una a9 photoshoppata MrGreen

chissà che non lo sia anche quella che presenteranno il 5 settembre MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:49

Se dovessero presentare tutte quelle lenti già insieme alla macchina, forse è spiegato il motivo ( per lo meno in parte) del "ritardo" di Canon e la sua ML FF.

Potrebbero avere preferito aspettare ma entrare già con un bel set di obiettivi piuttosto che anticipare e buttarne fuori giusto 1 o 2 tanto per..

Sarebbe un bello sforzo comunque, sia di progettazione che di produzione.

Sono curioso

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:52

Quindi su questo nessuno ha un'opinione?

Scusate, qualcuno ha già fatto la domanda o ha dato una risposta sul perché non monterà il sensore della 5D IV ?
Un motivo ci sarà...



user72463
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 21:53

avranno un sensore nuovo,quello della mark IV ha 2 anni sul groppone ,non ci vedo nulla di particolare Sorriso

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:01

Perchè devono mettere in commercio una macchina che ti da una cosa in più della 5D4 e 3 in meno.
Ma stai sicuro che in quella sola cosa in più ti verrà la scimmia per comprarla MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:03

Mi sembra una buona proposta, più vasta rispetto al quella della Nikon, poi se il 50 1.2 é come l' EF.......

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:05

Scusate, qualcuno ha già fatto la domanda o ha dato una risposta sul perché non monterà il sensore della 5D IV ?
Un motivo ci sarà... "

Forse perché il sensore della 5DIV non ha implementato il sistema DPAF evoluto necessario ad una mirrorless:;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:20

Grazie per le risposteSorriso

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:25

Scusate, mi spiegate esattamente a cosa serve il secondo slot per la SD? Solo per backup? Perché (e adesso mi porterò sfiga da solo) non ho mai, dico mai, avuto un problema con una SD, né in ambito fotografico né in altri ambiti.


Il doppio slot ha più utilizzi.
Uno di questi è il backup: sono sicuro che non hai mai perso dati e foto, ma sono ancora più sicuro di non volermi trovare nella situazione di dire agli sposi, di ritorno dal viaggio di nozze “eh sapete, non m'era mai capitato di perdere i dati da una sd, mai...”

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:30

Perno, io sono certo che non voglio dire nemmeno a me stesso, al ritorno da un bel viaggio, magari uno che ho atteso per anni: eh, dai.. è la prima volta che perdo 1800 foto, ma tanto mica era per lavoro. Triste

Anche perché sarebbe come non avere nemmeno un backup del proprio archivio a casa perché tanto non mi è mai morto un hdd.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:31

Perbo, non ho dubbi che per un professionista il doppio slot sia una cosa insostituibile. Ma un professionista, per questo motivo, dovrebbe indirizzarsi verso le macchine professionali, nel caso di Canon le serie 5 e 1.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me