JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ma vedrai che canon riuscirà a deludere tutti come sempre. in questo nessuno la batte ! MrGreen „
Parole sagge, sarà una 6D mark II senza specchio in un corpo con meno funzioni della 6D2 e con lo stesso sensore che per qualche strana ragione andrà anche peggio e faranno uscire una sola ottica zoom f/4. Non avrà eye AF n'è doppio slot e l'autofocus sarà mediocre. Lo scopo sarebbe tappare i buchi per far star buoni i fanboy canon che comprerebbero perfino una 5D old se fosse rimarchiata oggi come modello nuovo, una volta capito come muoversi a livello di mercato canon proporrà ogni anno una fotocamera con una funzione in più fino a che un giorno tra una manciata di anni avremo una degna mirrorless e forse qualche ottica. Non vedo canon pronta a fare una mossa tipo nikon del "tutto e subito" con un programma a lungo termine per il futuro, sono stati troppo impegnati a recuperare il gap sui sensori per pensare ad altro.
user65671
inviato il 29 Agosto 2018 ore 0:48
Cercherà di limitare la migrazione a Sony. Credo che un problema aggiuntivo di Canon sia il sensore che non vedo all'altezza di Sony/Nikon. Chiedo agli esperti: secondo voi in percentuale quante macchine FF vanno in mano ai pro e quante ai fotoamatori?
“ Non vedo canon pronta a fare una mossa tipo nikon del "tutto e subito" con un programma a lungo termine per il futuro, sono stati troppo impegnati a recuperare il gap sui sensori per pensare ad altro. „
ce li vedo, in Canon Japan: "ehi, ma anche la nikon sta tirando fuori una mirrorless, avete sentito i rumors?" "zitto! che siamo impegnati a recuperare il gap sui sensori, vai al tuo posto e dacci una mano, come tutti gli altri!"
Diciamo che non funziona esattamente così, nelle aziende... e non credo che abbiano perso più di tanto nel recuperare "il gap sui sensori": anche quella patacca della 6D2 riesce a fare foto degne, sai a loro cosa interessa se l'appassionato nel forum deve aprire le ombre per avere 1 stop in più di gamma dinamica? zero...
Tutto sommato seppur senza nessuna novità eclatante le Nikon Z sono fotocamere fatte bene, Canon quantomeno deve essere a quel livello, spero vivamente che abbiano cambiato capo designer rispetto a quello che ha disegnato la M5 e tutte le altre, sono di quanto più banale e sgraziato possa immaginare la mente di un disegnatore. Nikon ha dato continuità, i suoi corpi danno sempre quel feeling di solidità e buone finiture. Speremma (come si dice in Romagna)
Ma che avete tutti con la 6DII? È un ottimo passo avanti rispetto alla old per af, raffica, buffer, schermo, ergonomia, costruzione. Ce l'ho da novembre e ho fatto un viaggio in islanda a giugno in cui ha preso di tutto, freddo, terra, vento salmastro, compreso essere stata un giorno sotto la pioggia (che me l'ha ripulita). Mai battuto ciglio. È immediata nell'utilizzo, semplice, adesso costa pure quasi poco. Fa bei files inoltre. Ma tutte le volte la tirate in ballo come fosse una merd@ta , la peggio del peggio mai fatto. Perché? Ma che mischia avete tutti con la 6DII?
“ Ma che avete tutti con la 6DII? È un ottimo passo avanti rispetto alla old per af, raffica, buffer, schermo, ergonomia, costruzione. Ce l'ho da novembre e ho fatto un viaggio in islanda a giugno in cui ha preso di tutto, freddo, terra, vento salmastro, compreso essere stata un giorno sotto la pioggia (che me l'ha ripulita). Mai battuto ciglio. È immediata nell'utilizzo, semplice, adesso costa pure quasi poco. Fa bei files inoltre. Ma tutte le volte la tirate in ballo come fosse una merd@ta , la peggio del peggio mai fatto. Perché? Ma che mischia avete tutti con la 6DII? ? „
Principalmente per due motivi: - Sensore fermo al 2012, non al livello della concorrenza e non al livello di quello della 5D4, in canon hanno voluto risparmiare. Non è nemmeno al livello della old, fai tu. - Singolo slot, quando le concorrenti ce l'hanno doppio dal 2012.
Tradotto, in canon non hanno voluto cannibalizzare le vendite della 5D4, così se a uno serve un buon af, un buon sensore, il monitor snodato e il doppio slot si deve comprare la D750, perché in casa biancorossa per ora non c'è nulla di simile.
Poi si può parlare di altre castrature come il video, che è stato limitato rispetto alla prima, ma non voglio riaprire questo triste capitolo.
Oh dimenticavo, qui c'è un rassuntino che avevo preparato per l'occasione, ancora ignaro di quanto fosse mediocre (rispetto alla concorrenza) il sensore:
Sia chiaro: si possono fare bellissime foto con la 6D2, se non si ha necessità di tirare troppo in post. Io sto aspettando un'occasione nell'usato, per esempio. Ma una macchina del genere, nel 2017, a 2000 euro, era un insulto.
Nei forum si cerca sempre una bambola a cui ficcare gli spilli: adesso è il turno della 6d ii. Nel frattempo stanno preparando il funerale alla nuova ml, prima che nasca e prima di averla provata
user72463
inviato il 29 Agosto 2018 ore 5:44
Una minima parte di utenti la copre di merda una buona parte la compra e la usa pure, che strano eh? La 6d mark 2 è l unica fotocamera uscita lo scorso anno ad essere nella top 30 delle più usate
la sede di questo forum starebbe bene in quel di Genova siamo tutti mugugnoni a Genova (cosi' si dice) ammazzate le macchine prima ancora di averle viste, come avete fatto ad esempio con le nuove Nikon ...........ma aspettare almeno di averle provate prima di cannibalizzarle ? anche questa nuova Canon l'avete già bella etichettata, non mi stuferò' mai di scriverlo, questo è il forum dei "mugugni"
Sommessamente credo che un sacco di gente faccia poche foto o cmq molte meno di quanto ne straparla. La 6d2 è una macchina con la quale si può fotografare quello che si vuole con soddisfazione e la nuova ML sarà lo stesso. La scelta di far uscire un modello da meno di 2000 euro, dal punto di vista del marketing, è una scelta geniale che spiazzerà tutti. Il mercato si rivolge a tutta la platea di potenziali acquirenti e questa macchina può intercettare la voglia di ML FF che è ormai palpabile. Sarà un enorme successo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!