RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Facciamo chiarezza sull'Autofocus della Sony A7 March 3 alias A7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Facciamo chiarezza sull'Autofocus della Sony A7 March 3 alias A7iii





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 14:40

Cmq confermo anche io che in AF-C con lenti native il quadratino verde con l'Eye-AF resta illuminato e lockato sull'occhio e non lo schiodi di lì neanche con le cannonate MrGreen

Se non sbaglio avevo letto da qualche parte che in AF-S la macchina illumina per un attimo l'occhio col quadratino poi switcha sul quadrato più ampio sul volto, ma il fuoco resta comunque sull'occhio. Ad ogni modo mettendo il fuoco sull'AF-On, sinceramente non vedo un motivo per utilizzare regolarmente l'AF-S in luogo dell'AF-C.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 14:53

Allora...facciamo chiarezza.
La a7r3, se si scatta in raffica, ha l'autofocus che per qualche frazione di secondo resta "accecato" come sulle reflex (grossomodo, non c'è lo specchio ma deve leggere il sensore...).
Quindi dopo ogni scatto, la fotocamera deve:
- cercare il volto
- cercare l'occhio
Nel caso di spostamenti laterali, poi, credo che sia molto difficile per qualunque algoritmo predirre con sufficiente precisione dove si troverà l'occhio, se un po' più su, giù, a destra o sinistra.
Abbiamo quindi un seppure minimo ritardo dovuto appunto ad un processo di ricerca che di fatto riparte da zero o quasi, con tutte le possibilità di errore del caso.
La a9 è la vera rivoluzione, il sensore non va mai in blackout e la differenza è visibilissima.
Se devo fare uno shooting serio a delle modelle che si muovono, quella è sicuramente la fotocamera che userò.
Poi, l'esperienza d'uso affina le capacità di scegliere tra le possibilità che la fotocamera offre.
Se devo riprendere una modella a figura intera a distanza non ravvicinata, posso anche decidere di farmi bastare il face detect, in quanto la pdc è sufficiente per garantirmi una nitidezza sufficiente dell'occhio anche se il l'autofocus ha agganciato il mento, il naso o la fronte. Semplificherò la vita all'autofocus, trovare un piccolo dettaglio come un occhio, che può essere chiuso, o passare in ombra e perdere di riconoscibilità, è sicuramente molto più oneroso per il sistema che riconoscere un intero volto e piazzare i sensori af - più di uno, magari - su di esso.
Ed infatti è quello che faccio spesso, passo rapidamente da eye af a zona af, oramai so benissimo quando una modalità si rivelerà, mediamente, più efficace dell'altra.
La bellezza è avere DIVERSE opzioni tra cui scegliere; spesso funzionano tutte, ma con l'esperienza, si capisce quale funziona MEGLIO.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 14:57

passo rapidamente da eye af a zona af


Il tutto con estrema rapidità perché di fatto basta lasciare il tasto impostato per l'eye af.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 15:09

quale tasto sarebbe? l'af-on...va personalizzato per eye-af?
mentre il joistick andrebbe personalizzato per Af standard
mentre per l'af agganciato al centrale come lo richiamo...? altro tasto o menu funzioni?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 15:10

Otto...mi dici come hai personalizzato i tasti? in pratica a cosa li hai assegnati?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 15:14

quale tasto sarebbe? l'af-on...va personalizzato per eye-af?
mentre il joistick andrebbe personalizzato per Af standard
mentre per l'af agganciato al centrale come lo richiamo...? altro tasto o menu funzioni?


AF-ON lo uso per attivare la messa a fuoco e lasciarlo quando voglio ricomporre, così uso sempre AF-C ma all'occorrenza posso "simulare" l'AF-S senza perdere la reattività dell'AG-C. Il Tasto AE-L impostato per l'attivazione dell'Eye-AF.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 15:15

Af on ad...af on.
Eye af l'ho assegnato ad AEL, quello di fianco. Stracomodo.
Af standard non lo uso...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 15:16

Otto...mi dici come hai personalizzato i tasti? in pratica a cosa li hai assegnati?


Comunque l'impostazione dei tasti è molto personale, non c'è una configurazione universalmente migliore. Io ho preso spunto da un video per una base (anche per i menu personalizzati), ma poi ho cambiato cose per l'uso che ne faccio io; sicuramente cambierò ancora qualcosa.

Anche nel menu personalizzato ho aggiunto tre voci, per dire.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 17:39

Allora...stamattina ho fatto rapidamente un po' di scatti a mio figlio, raffica da 38raw non compressi (tanto per ribadire...MrGreen), eye focus, gli ho chiesto di ciondolare un po' la testa avanti e indietro (mi è costato il mosasauro di JW, vabbè Confuso) e di lato. Ho messo la fotocamera nella peggiore condizione, ossia ho usato un'ottica che seppur nativa non è originale (Sigma 50 Art), e non garantisce la stessa affidabilità af delle ottiche Sony (ne canna qualcuna in più, ma non mi lamento certo; sempre molto meno che su DSLR, perlomeno Canon).
Distanza abbastanza ravvicinata, f/1.8. La pdc valutatela voi. Purtroppo ho sbagliato a sottovalutare il mosso ed impostato 1/250 come tempo minimo, ma pazienza.
I jpeg sono a 5000px e 2,5mb, sufficienti per valutare il fuoco a questa distanza, e non saturarmi lo spazio del drive.
drive.google.com/drive/folders/1NpObHBI8egAeqnPgHvZkCBfSGTaMbMqg?usp=s
ps: li ho lasciati tutti, anche quelli vistosamente misfocused, Sony non mi paga e poi, cui prodest?
Se qualcuno vuole fare la stessa prova con una DSRL, o con altre ML Cool è benvenuto

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 18:23

Prova analoga la feci tempo fa con le foto di mio figlio sul trabiccolo ciondolante e 35art.
Ma veramente dobbiamo perdere tutto questo tempo a dimostrare a chi in realtà non è nemmeno interessato?
Su 200 foto fatte ad una modella, ne avrò avute 5 dal fuoco incerto con 85 1.8 (chiuso a 2.2) e eye-focus.
Ce la voglio vedere una d850 che fa uguale...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 18:50

Ce.la.voglio vedere una Z7 ahahahhaha

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 19:00

Ma veramente dobbiamo perdere tutto questo tempo a dimostrare a chi in realtà non è nemmeno interessato?

Tranquillo che non ti si tocca la famiglia.
È stato postato un video, ne abbiamo discusso e basta.
Tu, invece, ti distingui sempre per i tuoi atteggiamenti puerili.
Eeeek!!!
Puoi stringere la mano al buon onsone.

Su 200 foto fatte ad una modella, ne avrò avute 5 dal fuoco incerto con 85 1.8 (chiuso a 2.2) e eye-focus.

Non si parla di scatti particolarmente dinamici ma nemmeno di foto a modelle immobili.
MrGreen

Ce la voglio vedere una d850 che fa uguale.

L'hai provata immagino.



Ce.la.voglio vedere una Z7 ahahahhaha

A te, onson,non c'è bisogno di rispondere.MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 19:05

Dondolare destra sinistra, perchè quello ha fatto il pargolo, a 1.8, dove si riesce a tenere a fuoco a quella distanza occhi e naso, cosa dovrebbe dimostrare? visto che stiamo lavorando sempre sullo stesso piano con un buon margine di PDC... il vantaggio se ci sarà ci sarà a 1.4, ma hai evitato ben ben di scattare a 1.4 ...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 19:05

Puoi stringere la mano al buon onsone.


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2018 ore 19:06

La Z7 per questa gara secondo me non si qualifica nemmeno, ma sono impressioni, eh! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me