RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la reflex ha ancora senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la reflex ha ancora senso?





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:06

Tutto dipende dove i costruttori investiranno e proporranno.
Il concetto domanda-offerta, su cui molti. sostenitori del futuro reflex si appoggiano, non è sempre applicabile. Cioè dire.oggi il 90% delle vendite è reflex, tutti vogliono la reflex è fallace.
I modelli sono nuovi, le aziende decino su cosa puntare, dove fare innovazione e specialmente oggi trovare nuovi mercati, dopo queste analisi si parte con prodotti diversi e proposte diverse al mercato, mercato che le accetta e a poco a poco sensa accorgesene ha fatto una scelta che non è la sua.
In un settore tecnologico, dove anche le macchine fotografiche ricadono, il modello è questo.
Chi è lontano da marketing e mode usera quello che reputa più adatto il resto subiranno l'influenza generata da fattori non tecnici.

Questo lo scrivo da utente ml convinto e utilizzatore di macchine afotografiche pellicola convinto, in quanto oggi è la soluzione migliore per me (psrlo delle ml) i risultati finali non sono distringuibilo da macchine di altro tipo, ed in alcuni casi anche gli scatti fatti dsl cellulare su stampe 20x30. Parlo sempre di risultati in stampa.
Sessa cosa per gli scatti fatti su negativo e stampati a 20x30.
Il resto delle questioni, pesi, ergonomia ecc, in gran parte sono secondari e marginali.
Io trovo eccezionale la em1 come ergonomia ed in alcuni casi troppo grande una em10, ma per il semplice fatto che ne faccio usi diversi. La em1 come macchina per quando esco a fare foto la em10 in tasca per quando esco per altro ed ultimamente mi.trovi bene con il cellulare specialmente per scatti wide. Anni fa ch avrebbe dato credito a ottiche leica su un cellulare?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:08

Una volta ottenuto un diverso e più semplice sistema elettronico di vedere ciò che inquadra l'obiettivo, morirà il sistema reflex e con esso i fabbricanti che si ostineranno a usare per i mirini e gli otturatori la meccanica al posto dell'elettronica. È solo questione di tempo.


Prima fu "la pellicola è morta, non ha futuro, è destinata a scomparire in 4 o 5 anni" (correva l'anno 2003 circa) e invece è ancora quì nella sua bella nicchia addirittura in crescita.

Oggi è
...morirà il sistema reflex e con esso i fabbricanti..... È solo questione di tempo.


Domani cosa sarà? Moriranno le ML nel giro di pochi anni (secondo i Nostradamus da forum) in favore di cosa?

E invece molto probabilmente troveremo Ancor a per i decenni a venire sia pellicole, sia reflex, sia ML.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:11

Moriranno le ML nel giro di pochi anni (secondo i Nostradamus da forum) in favore di cosa?

Sì, in favore dei cellulari.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:14

reflex forever !!!!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:18

Con il proliferare degli studi sugli algoritmi sulle AI, avrà ancora senso pensare con la propria testa?

Noi di Voyager pensiamo di forse.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:18

anche a me piacciono ma sono molto remissive....come i gatti.
ottime cacciatrici ma pessime combattenti. quella è una siberiana? l'hai fotografata tu?

user14103
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:22

reflex forever !!!!
Vallo a dire a Nikon.....

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:25

Le ML sono assolutamente più versatili da portare in giro, più economiche. Sony A7 si prende a 800€ con un 28/70 (cesso di obiettivo). La tecnologia tende a minimizzare le dimensioni dei prodotti e quindi anche sulla fotografia... È fisiologico! Qui faccio una domanda hai più esperti... Obiettivi tele sono ancora così utilizzati? Domanda stupida ma vorrei capire..

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:40

Spot per promuovere le reflex al posto che ML:
Facciamo fotografia, NON facciamoci i selfie.. Compra una Nikon D750 e avrai un manuale dell'Antiselfista bimbominchia in omaggio

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:43

perchè proprio la 750?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:49

ha senso rinunciare ad un mirino ottico per guardare un monitor attraverso un oculare?
Questa è una domanda cui ciascuno può dare la sua risposta ma di sicuro le due cose resteranno diverse per sempre.

user14103
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:05

Se ti ci abitui si..

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:18

" la reflex ha ancora senso? "

Infatti, stando a certe considerazioni, corro a buttare la mia nel primo cassonetto che troverò.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:22

Infatti, stando a certe considerazioni, corro a buttare la mia nel primo cassonetto che troverò.


Dovrò tenere d'occhio i cassonetti nei prossimi mesi... si prospettano grandi occasioni. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 12:23

Se ti ci abitui si..

Pare che anche a prenderlo nel didietro ci si abitui, ma non ho intenzione di verificare se è veroMrGreen
Ma che vuol dire "ti ci abitui"? Perché uno dovrebbe abituarsi a qualcosa che non gli piace?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me