| inviato il 16 Agosto 2018 ore 8:19
Non credete che tra i Pro di settore conti molto anche la sponsorizzazione? Anche l'assistenza credo sia una buona discriminante, Sony ha soltanto da poco lanciato un assistenza dedicata ai Pro e non so se nel mondo può già avere la stessa copertura di Canon o Nikon. |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 8:35
Lio ai pro serve la macchina per portare il pane a casa. Se dopo aver provato nuova attrezzatura, questa dovesse presentare reali vantaggi, non avrebbero problemi a fare il cambio. |
user7851 | inviato il 16 Agosto 2018 ore 8:37
Naturalmente si parla di assistenza ai PRO che girano il mondo seguendo lo sport, bisogna ammettere che il servizio che Nikon offre e di gran lunga superiore a tutti, anche se due gradini sotto è da considerarsi buono anche quello di Canon, noi di Sony veniamo ben ultimi e direttamente sui campi di gara non abbiamo una cippa, per verità qualche cosa si è vista negli ultimi campionati di calcio, ma il calcio non è uno sport che mette sotto pressione l'attrezzatura. |
user7851 | inviato il 16 Agosto 2018 ore 8:44
@Izanagi, d'accordo fino a un certo punto, il pro non può permettersi di avere l'attrezzatura che si blocchi e questo indipendentemente dalla causa, per cui l'assistenza sul campo conta moltissimo, e Sony di questo ne è consapevole, ma di strada ne ha da fare tanta, tanta, tanta. Ti faccio un esempio: durante i tornei di tennis su terra, Nikon a Roma, Parigi, Monaco offre giornalmente la pulizia gratuita del sensore ... noi in Sony ci dobbiamo portare l'aspirapolvere. . |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 8:45
Iza, io invece penso che i vari marchi "comprino" ( inteso che regalano attrezzatura) ad alcuni Pro famosi in cambio di pubblicità. Ovviamente non tutti Pro, ma ci sono nomi di studi altisonanti i quali sono loro a distribuire il materiale ai loro fotografi. Penso conti anche questo. Lasciando il discorso Pro, invece io spesso ho sentito amici che comprano body marca X, per scambiarsi gli obiettivi con amici con stesso attacco. |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 8:50
La questione come a solito la semplifichi troppo... il 400 gm è 70-200 gm non bastano, come ti hanno detto l'assistenza è fondamentale e li Sony ancora non è organizzata... però da qui al prossimo anno potrebbe x questo nikon deve correre ai ripari, a loro basta fare altre 2 lenti tele stile 400 e dotarsi di assistenza seria e so C.... intanto.. m.dpreview.com/news/0947201864/sony-claims-top-spot-in-full-frame-inte nikon x il prossimo anno si dovrà svegliare, Canon vabbè, x me rischia in alcuni sport di essere tagliata fuori... |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 9:00
La storia del mercato in usa lascia il tempo che trova. A fine 2017 era Nikon ad esser prima nelle vendite in America. Prima ancora Canon. Non è qualcosa di stabile ma temporaneo. Voglio ricordarti, inoltre, che dai dati emersi, in Giappone, ad inizio 2018, era Canon ad esser in testa nelle vendite ml, ed ha solo apsc. |
user7851 | inviato il 16 Agosto 2018 ore 9:01
Visto il Link, a livello commerciale tanto di cappello ai risultati di Sony, sempre su Sony è indubbio che sui sensori è leader assoluto in numeri e tecnologia e questo si traduce nella qualità dei file che sfornano le sue macchine di punta, ma va anche detto che in quello che sta attorno al sensore CaNikon ne sanno molto di più, per cui Sony si sta dando da fare moltissimo, però per ora deve ancora inseguire. |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 9:03
Mercato FF leggi bene... non tutto... |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 9:04
Se fossi un pro che si guadagna la pagnotta sui campi di calcio e negli autodromi, non avrei dubbi nel restare in Canikon. Con Sony, se ti pianta o ti cade il 400 durante un evento, credo che ti attacchi anche se in tasca hai tutti i soldi per ricomprarne uno!! |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 9:05
Si ho letto. E ti dico che negli ultimi mesi del 2017 era Nikon ad esser prima nelle vendite ff, in USA. È un dato ricavato in un “piccolo” intervallo temporale. |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 9:08
Non ti rispondo più Blade xké sia quello che scrivo io che altri professionisti di settore non lo ascolti... Ma 1 non sono invidioso di nessuno e tantomeno del tuo amico che come stile non mi aggrada x i motivi che ti ho scritto nel primo post...1 kg in più o in meno e continui a menarcela a monopiede non si sente te l'abbiamo già detto 2 nella motogp degli spezzoni dei video ,che non si possono fare frega il giusto 3 il supporto conta tantissimo come detto vonclick mi pare 4 credi che se non avesse scattato alla gp avrebbe chiesto la a9 e il 400 e glie l'avrebbero data? Poi chi è che se la canta e se la suona? Ora puoi ricominciare a dire la stessa cosa. Otto io l'altro giorno ho messo gli occhi in un evf fuji spero abbiano migliorato a me ancora non piace! 2 lenti? Ma ti sembra facile creare un servizio tipo nps o cps MONDIALE? Otto dal giallo e rosso siamo passati al tricolore come cordoli |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 9:09
se pure fosse è un campanello di allarme da non sottovalutare |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 9:11
Blade, da mesi ormai, nel più grande negozio giapponese, la d850 viene venduta più della a7r3. Sono ottimi prodotti. In alcune parti vende più una, in altre vende più l'altra. |
| inviato il 16 Agosto 2018 ore 9:14
Bene questa volta hai risposto da solo a te stesso... la PP di Alex neanche la spiego, anche lì c'è la risposta ma tanto.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |