RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless FF Nikon, annuncio il 23 Agosto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless FF Nikon, annuncio il 23 Agosto





user65671
avatar
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:04

Iza tu usi il cavalletto per forza, due chili di roba nemmeno stabilizzata...
Io uso 1,3 stabilizzati.
Quando avrai la ML Nikon vedrai che differenza.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:07

Blade, scusa il ritardo nella risposta ma di tanto in tanto mi tocca lavorare...MrGreen

La tua ipotesi del joy così inclinato per agevolarne l'uso usando il display magari tenendo la camera in basso ha poco fondamento.

Potrebbe essere leggermente più comodo, ma in quel contesto il touch af è immensamente più comodo. E Nikon lo avrà sicuramente più completo, pratico e performante di quello Sony.

Quelle volte che mi è capitato di scattare con oly ed un piccolo fisso mi piace tenere la camera da sotto con la mano destra usando il display estratto come “grip” quindi decidere il punto di fuoco e scattare col pollicione o o quello sul display.


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:08

@iza ma scherzi o fai sul serio? tra il 12-24 e il 14-24 ci sta poco meno di 500 g ML A7r III vs D850 sono altri 300 g circa.... a questo punto abbiamo 1,200 g vs 2 kg... adesso non si tratta di comprare un cavalletto meno stabile, si tratta però di poterne comprare uno più leggero, più leggero anche di 1kg, somma tutto è stiamo ad 1.8 kg, ok il sony è F/4 il nikon F/2.8, quindi mettiamoci 300 grammi in più se il sony fosse stato 2.8, cmq non arrivava al kg come il nikon, è stato ben spiegato il perchè sulle ML a tiraggio corto i tele cambiano poco, gli wide pesi e dimensioni possono cambiare eccome... quindi fatti due conti e stiamo sempre a 1.5KG... ma chi se li è persi? uguale? certo se vogliamo sostenere l'impossibile tutto è uguale

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:08

Cerchiamo inoltre di fare ragionamenti un filo coerenti....

Il Panizza di turno dirà fino all'ultimo che la D850 è perfetta per il paesaggista/naturalista, finché non avrà la nuova ML e dirà che è perfetta per la paesaggistica e la naturalistica ...Cool

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:09

@Mastro78 perfetto molto chiaro grazie....

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:09

Il Panizza di turno dirà fino all'ultimo che la D850 è perfetta per il paesaggista/naturalista, finché non avrà la nuova ML e dirà che è perfetta per la paesaggistica e la naturalistica


Ovvio e comprensibile, deve decidere nikon ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:14

quindi le reflex che fine faranno?

user126294
avatar
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:15

A mio avviso potrebbe già testarla.....

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:16

Se fai il paesaggista senza cavalletto non sei nessuno MrGreen Se fai paesaggio seriamente. Scalanc vallo a raccontare a qualcun altro. Fai il bravo.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:17

Le vera differenza...che mi ha fatto comprare ML é poter fare foto é video con lo stesso strumento!
L ho scritto piú volte ma lo ripeto ancora:
Le reflex diventeranno di nicchia, sono piú costose da fabbricare! Ma manterranno il valore elevato per tempo...molto ancora!
Non si deprezzano come altri articoli SOLO elettronici! Una D810 la compro nuova per 2500€ circa...La rivendo dopo due anni a 1900€
Siamo intorno si 600€ di perdita circa ovviamente!
Una ML tipo la A7rmk2 costava mi pare 3400€ é dopo due anni 1900€
Sempre piú o meno...Ma posso fare lo stesso esempio su Olympus o Fuji!
Una D300s in negozio chiedono ancora 350€ piú di una Xpro 1
Questi conti sfuggono a molti mi sa MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:18

@iza ma scherzi o fai sul serio? tra il 12-24 e il 14-24 ci sta poco meno di 500 g ML A7r III vs D850 sono altri 300 g circa.... a questo punto abbiamo 1,200 g vs 2 kg... adesso non si tratta di comprare un cavalletto meno stabile, si tratta però di poterne comprare uno più leggero, più leggero anche di 1kg, somma tutto è stiamo ad 1.8 kg, ok il sony è F/4 il nikon F/2.8, quindi mettiamoci 300 grammi in più se il sony fosse stato 2.8, cmq non arrivava al kg come il nikon, è stato ben spiegato il perchè sulle ML a tiraggio corto i tele cambiano poco, gli wide pesi e dimensioni possono cambiare eccome... quindi fatti due conti e stiamo sempre a 1.5KG... ma chi se li è persi? uguale? certo se vogliamo sostenere l'impossibile tutto è uguale

Parte il fatto che ho sbagliato a citare quei due obiettivi con apertura diversa.
Tu, stranamente hai cavalcato l'onda però ;-).
Riformulo.
Prendi i 16-35 f4 di entrambe le aziende e troverai che la differenza è di 140-150g.
Quindi di cosa parliamo?
Sono un macigno quei 140-150g?
Il tiraggio corto, che torna utile nei grandangoli, fino ad ora non è stato sfruttato.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:19

Se poi ci montate gli ART ribeccate tutto il peso che ve siete maggnati prima MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:20

Se poi co montate gli ART ribeccate tutto il peso che ve siete maggnati prima MrGreen

No su ml, pure quelli perdono peso.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:21

“No su ml, pure quelli perdono peso“

Mah, a vedere i Sigma per Sony non direi.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 13:23

Mah, a vedere i Sigma per Sony non direi.

Nono fidati, pesano 300g in meno.
MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me