user81826 | inviato il 01 Agosto 2018 ore 16:16
Nei diesel non sono stati introdotti gli iniettori, sono stati introdotti gli iniettori elettronici in caso, se parliamo degli anni '90, mentre quelli meccanici c'erano già A me Iliad va peggio rispetto a Wind ma per il resto ho raggiunto la pace dei sensi (usiamo un'iperbole va!). Servizio ottimo, spero che col passare delle settimane o dei mesi la linea diventi più affidabile. |
| inviato il 01 Agosto 2018 ore 16:56
Guarda, se va peggio che mi prende una tacca in meno o prende in cucina sì e in bagno no, e il servizio erogato soddisfa le mie esigenze, mi va benissimo quello più conveniente.. Conosco gente che ha cambiato telefono e/o operatore "perché non mi prendeva bene in tutta la casa".. Roba che sono rimasto con l'insulto in gola |
| inviato il 02 Agosto 2018 ore 15:25
Ragazzi aggiungo un cosa: a me non prende in camera da letto (sta in un punto di casa leggermente seminterrato, solo schede TIM riuscivano a "bucare" la sotto) e vi confesso che già solo questo varrebbe il cambio... @PaoloPgC si, hai ragione, intendevo esattamente quello, quando si migliorò la resa dei motori diesel sia in termini di prestazioni che di consumi raffinando la gestione dell'inizione, coi vari multijet e iniettori pompa della volkswagen... |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 11:57
“ A me Iliad va peggio rispetto a Wind ma per il resto ho raggiunto la pace dei sensi (usiamo un'iperbole va!). Servizio ottimo, spero che col passare delle settimane o dei mesi la linea diventi più affidabile. „ Vero, Iliad dopo qualche giorno di utilizzo sembra andare peggio di quando avevo Wind diversi anni fa :-/ molto labile come segnale negli spostamenti, per lo meno in Puglia, ma in questo periodo voglio pensare che per il turismo spropositato i ripetitori siano andati un po' in tilt per tutti per sovraccarico. Vodafone e Tre invece spaccano, vanno bene ovunque. Tim un filo meno. Wind meglio non avercela anche se sulla carta promette di utilizzare le infrastrutture Tre, mentre i vecchi ripetitori li ha venduti proprio a Iliad a quanto pare e vanno a schifo. Qualche volta non riesco a ricevere chiamate durante l'utilizzo della rete dati 4G+, pur avendo "campo". Seguendo tutorial sul web, diversi consigliano di impostare la rete solo in ricerca 3G, per ora. Più che ottimo servizio direi ottima pubblicità Ad essere buono aspetto 2/3 mesi poi cambio a gambe levate, se non mi irrito prima. |
| inviato il 07 Agosto 2018 ore 16:14
Arrivata la sim, con un po' di ritardo a causa di nexive, fatta la configurazione con dual sim Wind, al momento in provincia di Treviso in segnale è identico tra Wind e iliad sia in chiamate che in 4G.. Se continua così farò la portabilità del numero! |
| inviato il 07 Agosto 2018 ore 17:45
Il tuo telefono permette la navigazione in 4G su tutte e 2 le sim? |
| inviato il 07 Agosto 2018 ore 20:22
E un moto g5 plus, dual sim standby, se è in 4g su una l'altra non lo può usare, da quanto ricordo .. |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 12:00
Ho notato che il moto g5 plus ha con iliad una ricezione inferiore allo Xiaomi readmi 5 plus (sempre con iliad), sia come rete voce che dati |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 13:28
strano, supporta solo due bande 4g sulle quattro utilizzate in Italia, il moto 3 su 4... |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 13:29
Guarda non so dirti perchè ma nella stessa casa e nello stesso punto, il motorola prende meno che lo xiaomi |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 15:13
io alla fine ho disdetto a costo zero perche non avevo attivato e per ora tengo vodafone, che a differenza di illiad posso tenere anche se disdico l abbonamento mensile diventando a consumo.. quella cosa mi fa comodo e in ogni caso io uso solo il 2g dei telefoni... uhm probabilmente iliad diventera migliore nei vari mesi... |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 17:56
Porto la mia esperienza. Lasciato Wind per passare a Iliad, provato da un mese nella mia zona della provincia di Campobasso ed ho un'ottima ricezione sia come linea telefonica che come linea dati in 4G È 4G+ . Ieri sera ho sottoscritto altri due contratti con Iliad per mia moglie e mia figlia così risparmierò x le tre utenze oltre 16€ al mese. Oramai, almeno x me, era diventato troppo oneroso continuare ad avere Tim e Wind. |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 22:53
Purtroppo anche io in periferia di Reggio Emilia noto una connessione dati spesso in H+ e raramente in 4G, un po' peggio di Wind Tre e Tim degli ultimi anni, ma meglio di Tre sette o otto anni fa; in ogni caso usabile. Purtroppo in viaggio mi è capitato di perdere la linea durante alcune chiamate, cosa che con gli altri gestori non mi succedeva più da un pezzo. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:13
“ ma il roaming si paga. lo devi disattivare „ Dal 15 giugno 2017 il roaming dati, nei paesi dell'unione Europea, non si paga più. Non paghi nemmeno se chiami in Europa un'altra sim italiana: esempio, sei andato in Spagna con la fidanzata e la chiami. Paghi regolarmente se chiami una sim non italiana: esempio, sei andato in Spagna e chiami l'albergo o la fidanzata spagnola. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:20
E se dalla Spagna chiamo in italia? fisso e mobile? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |