RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Merrill! Prime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Merrill! Prime impressioni





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 10:19

@Paco io non ho accesso ad albe e tramonti senza case di mezzo, tu dovresti fare bracketing -1, -2/3, -1/3 EV per controllare che la dp1m non ti inventi gradazioni di rosso che non esistono. L'idea sarebbe che si può scambiare rumore per ricchezza tonale. Disponibile per controllare i Values sotto RawDiggerCool So ovviamente che sottoesporrai molto raramente di proposito.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 10:21

@Uly, si scherzava, ma Otto è abituato a questa qualità, non ce n'èMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 10:26

Allora per inciso.. confrontiamo 1 a 1 sotto il 100%, se ci sono persone abituate ai paesaggi scattati con l Hubble , diamo un limite.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 11:20

Otto è abituato a questa qualità, non ce n'èMrGreen

Ci mancherebbe, un'accoppiata alla portata di chi fa la stagione dei pomodori....
Canon 5dsr costa 3.000€
Canon ef 500/4L costa 10.000€
Tot 13.000€
Se non facesse pixellare meglio di una compatta fuori produzione da 500€ ci sarebbe da tirare tutto contro il muro.
MrGreen



avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2018 ore 11:24

Oh ma questo 500/4 costa ogni giorno di più!! MrGreen

Fatemi una buona offerta - che devo finanziare l'altro - ed è vostro, non avete nemmeno il dubbio di come renda.Cool


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 11:30

@Uly P1 pubblicizza due cose:
- con la 100 Mpx stampi 70x100cm, questo significa che hanno in mente 300 ppi
- la qualità P1 si vede anche in una 10x15cm, non è necessario ingrandire molto
La seconda asserzione è facilmente soddisfatta da una Merrill. La prima porterebbe a stampare 26x40cm, ammettendo di non ritagliare. Se vuoi una preview di cosa sarebbe una 100x150cm, perché non interpolare Lanczos (o quant'altro di meglio) al 400%?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 11:35

@Alessandro noi aficionados sappiamo che il rapporto qualità/prezzo Merrill non lo avvicina nessuno, lo sa anche OttoMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 11:36

Si Val.. ma monitor e specs a parte .. lo ripeto.. oltre i 10k e ingombri da commando contro la compattina da 400 euro e 300 grammi?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 12:06

Uly, stamattina mi sono applicato a elaborare l'X3F di Otto, dove ci sono quattro tapparelle abbassate sopra l'insegna rossa CINEMA. Le ho provate tutte, la tua LUT no, per togliere ogni dubbio che artifatti colore venissero da lì. Otto ha già postato la stessa foto con 70-200 e 5DSR (tutto Canon).
Qui abbiamo un colore rosso solido e l'anatema dell'aliasing vicino, cioè le tapparelle abbassate. Bisogna chiedere a Otto se l'insegna CINEMA risultasse quasi levigata (Bayer) o sporca (Foveon). La tapparella abbassata a sx in basso mostra verosimilmente aliasing e questo potrebbe anche essere per l'intera parete di mattoni. Le tapparelle a sx mostrano una traccia di macchie magenta.
Questa è una delle tante revisioni mie, nessun dubbio che si possa fare di meglio:



avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2018 ore 13:01

Mi fa sorridere quando si accosta un combo come 5dsr+500ISII, che in ogni caso costa assai meno di 13.000 euro, ad una compatta con ottica 28mm.
Come se 500mm di focale a f/4, che servono per avere quel dettaglio a 600mt, non avere quella qualità e basta, fossero dati da qualcuno gratis.
In ogni caso, il senso delle mie prove è che spesso il limite non è nella tecnologia bayer, ma della lente che ci si mette davanti.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 13:16

Effettivamente questa corposità, dovrebbe essere la manna dal cielo per stampe di grandi dimensioni.

Non servirebbe nemmeno trattare troppo il file per la stampa....


Esatto





crop






avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 13:33

@Panzeo la tua è la classica immagine dove il Foveon eccelle all'impatto visivo, però vedi che le figure umane sono sottoesposte? Ho fatte poche prove per via di scarso campo inquadrato all'alba, ma mi è SEMBRATO che sottoesponendo ottenessi il cielo rossastro-aranciato che non vedevo esponendo in valutativa.Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 16:23

mostra Perbo.. io sono cieco.
Oggi la post per me come ho scritto un sogno con sto cesso... niente lut.. niente di fino per colori.

Otto... sei assurdo.. si vede che abiti dalla parte sbagliata del mare.

anche qua?
">www.dropbox.com/s/zhym5o0vjk8l458/_P2M0770.jpg?dl=0
Il bambino in primo piano è un pupazzo di sabbia. Sarebbe questo il microcontrasto? Far vedere ciò che non esiste?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 18:32

Giretto fuori casa.... approfitto che a Milano oggi c'è un bellissimo cielo.

Scatto un bracketing ma mi accorgo che la versione a +1,7EV è recuperabile.... Eeeek!!!

Quindi uso solo lo scatto singolo.

Eccola... nitidezza a -1,4

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/dy65qdwk6jylwo

Io proprio non capisco come si possa dire che i colori del foveon facciano ca.gare.....

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2018 ore 18:41

Il wb hai tenuto quello della fotocamera?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me