RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotoamatori o mezze seghe?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fotoamatori o mezze seghe?





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 15:28

Alessio, quindi tra carburante e pedaggio stradale, mangiare e dormire, alla fine quest'ottica ti è costa minimo 500€ in più


No...non ho dormito "fuori".
Sono partito alle 13.45 da Trieste dopo aver pranzato, alle 17 ero già in negozio a Montecchio Emilia (RE). Ripartito alle 17.40, mi sono fermato a Mestre per mangiare alle 19.30, un po' cazzeggio presso centro commerciale fino alle 21, arrivato a Trieste alle 22.30.

In tutto di autostrada ho speso 55,40€.
Mangiare alla sera 25€ da McDonald (in 4 persone).
Gasolio 65€ (vado in Slovenia a fare il pieno dove un litro di gasolio costa 1.28€...abito a 6km dal confine).
In tutto 145€ di viaggio...mi ha scontato dal prezzo di vendita 100€, quindi alla fine ho speso 45€.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 15:32

ragazzi, ho saputo che all'Agenzia delle Entrate cercano esperti per fare le pulci ai contribuenti...

user126294
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 15:33

L'importante e` scattare, divertirsi, e usare con passione qualunque sia il tuo sistema... Ricordati, le foto di mer.da le puoi fare anche portandoti dietro una Haas con gli Zeiss;-)

Giuliano

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 15:42

ragazzi, ho saputo che all'Agenzia delle Entrate cercano esperti per fare le pulci ai contribuenti...


Manda l'esperto nei topic dove si parla del Sony 400 2.8...qualcuno l'ha già ordinato...10k €...così, pour parler.Cool

user126294
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 15:46

Cool

user148740
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 16:57

Al di la di tutte le polemica mi sembra anche però cambiata la percezione.
Una volta se ce l'avevi grossa e importante (l'attrezzatura)era meglio, la gente ti vedeva e subito pensava che eri pro, ed è inutile girarci intorno la percezione che dai ha comunque un contributo anche se piccolo nelle percezione del tuo lavoro, è psicologia spiccia ma è vera (almeno fra i pro, fra gli amatori ha meno importanza).
ora invece la ricerca del peso è importante, la gente si mette a pesare l'attrezzatura al grammo.
Ovvio il mio non vuole essere un giudizio su questi atteggiamenti.
Avevo attrezzatura ingombrante da pro (che ho tuttora e uso sporadicamente) e ora ho ML leggere.
Ma al di là della più che giusta ricerca di quello che fa per noi soprattutto per chi fa chilometri con l'attrezzatura, in entrambi i casi mi sembra che ci sia anche una componente di "moda".

user28666
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:30

@Maurizio: ovvio che è solo una provocazione ed anche a me puzza la question ML scelta per i pesi. Ma ci sono ML e ML.
Facciamo un esempio visto che Sony A7 va molto di moda:
www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2016/02/reflex-vs-mirrorless-ff
Spero che l'immagine sia visibile perché l'ho inserita dal telefonino.
Non mi sembra che ci sia un guadagno tangibile ad usare una ML con ottica zoom e luminosa.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:32

Matteo, dài per favore, ho detto è ribadito che il senso del topic vorrebbe essere:
Chissà se tutti quelli che dicono di avere la necessità di viaggiare leggeri, in fin dei conti non siano vittime di una scimmia o di una moda?
Il fatto poi che li abbia associati a mezze seghe, coincide col mio senso sarcastico e provocatorio di pormi.
Ci tengo a precisare che se il mio corredo viene contenuto in uno zaino e tre borse capienti, lo é anche per aver sfamato gorilla arrampicati sulla schiena, quindi niente contro i quadrumani.
Spero di essere stato chiaro una volta per tutte, invitando tutti alla sana ironia e giocosa convivenza virtuale. In fondo per me la fotografia è un divertente mezzo espressivo e fonte di (poco) guadagno e ti giuro che lo prendo seriamente, eccome. Non prendo seriamente, da buon toscano, chi si prende troppo sul serio.
Cordialmente, Maurizio.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:32

Io sono per la razionalizzazione, ovvero valuto quello che mi serve e cerco un equilibrio tra qualità finale e pesi/ingombri. Non capisco quelli che sacrificano troppa qualità in nome della leggerezza ma nemmeno quelli che si portano dietro uno zaino di roba per l'uscita domenicale.
Per lavoro scatto con due corpi reflex, uno zoom e due fissi a seconda della situa, ma le belle volte che ho benedetto la Fuji X70 per le uscite domenicali.

Mi accodo alla polemica solo perchè sto cercando una borsa che contenga l'attrezzatura con cui lavoro ma le aziende smettono sempre di più le borse grandi perchè ormai tutti passano a mirrorless apsc o m43.
Non trovo niente che mi vada bene mannaggiavvoi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:34

NON sono una mezza sega, viaggio per i settant'anni, sto tornando a camminare in montagna dopo l'operazione all'anca, non ho nessun problema di salute e l'unica variazione che ho fatto nelle mie abitudini è che sono passato dalla borsa fotografica a "bandoliera" allo zaino, non solo in montagna, e mi porto dietro tutto quello che ritengo utile; la ricerca della leggerezza, a mio modesto avviso, è solo una scusa (o "scimmia" che dir si voglia) per le ML, che credo a volte abbiano obiettivi di peso/ingombro pari agli FF; tolti i casi di evidenti problemi di salute, se ci si fa scrupolo per qualche mezzo chilo in più o in meno di materiale fotografico, valuterei l'opportunità di cambiare hobby e di passare, che so, alla numismatica, alla filatelia o alla meditazione trascendentale.MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:45

Chissà se tutti quelli che dicono di avere la necessità di viaggiare leggeri, in fin dei conti non siano vittime di una scimmia o di una moda?


+1 ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:48

Sempre puntuale, Leonardo, con i tuoi graditissimi interventi. Sorriso


user126294
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:59

@Maurizio

Peso a parte.....condividi che si possono fare al giorno d'oggi ,dei bei lavori con ML REFLEX o altro?O più peso vuol dire più qualità, e meno peso è na fetecchia?

Giuliano

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2018 ore 18:27

Matteo, dài per favore, ho detto è ribadito che il senso del topic vorrebbe essere:
Chissà se tutti quelli che dicono di avere la necessità di viaggiare leggeri, in fin dei conti non siano vittime di una scimmia o di una moda?


Le necessità ce le ha chi lavora.
Quindi si, noi amatori, siamo vittime della scimmia e della moda. Come chi, allo stesso modo,ha la necessità di avere una reflex, chi ha la necessità di avere il sensore a 40Mpixels, ha la necessità di avere più nitidezza, ha la necessità di avere più zoom, ha la necessità di avere un computer per il fotoritocco più performante ecc. Per estremo potrei aggiungere come chi ha la necessità di scattare foto.

Le chiamerei esigenze personali. E in quanto personali difficilmente contestabili... o almeno contestabili solo quando non adempiono alla funzione che il fotografo stesso si è proposto....


avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2018 ore 19:09

...grazie Maurizio ;-)Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me