RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

G80







avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 1:14

Caro Grizzly grazie per la risposta esaustiva...Cavolo ti giuro che ho letto (e visto su YouTube) non so quante recensioni della G80, il modello che mi interessa, e in quasi tutte si criticava l'autofocus che spesso andava in affanno ed era molto incerto in tante situazioni...Forse si trattava di versioni meno recenti..Chissà!Comunque sia mi hai tranquillizzato parecchio!

Edito: Parlo SOLAMENTE del comparto VIDEO!!!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 16:59

Si, nei video 4K l'af della G80 non è un fulmine. Risolvi scendendo a 1080p

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2019 ore 18:31

Io invece ho in progetto di girare il 90% dei miei video in 1080/60fps...Non sono un videomaker holliwoodiano, principalmente vloggo e filmo i miei viaggi...Ed é questo il motivo per cui usare il focus manuale non fa proprio per me...Ho valutato anche altri corpi macchina come Canon e Sony ma tra tutti questo comunque mi sembra il migliore per le mie esigenze...Se poi qualcun altro vuole dirci la sua sono ben felice di ascoltare!!!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2019 ore 13:52

Da utilizzatore di Gx80 e G9 (che ha sostituito la G80) anche per i video, grazie alla maggiore pdc del m43 puoi fare tranquillamente in manuale col focus peaking (anche a me pareva strano ma è più facile farlo che dirlo). In alternativa l'af a punto singolo col touch to focus (tocchi col dito dove vuoi il fuoco) funziona bene e senza particolari esitazioni. Se la scena non è eccessivamente movimentata (es. teatro, persone che passeggiano, luoghi e reportage di viaggio) puoi fare benissimo con questi metodi e spesso anche con l'AF continuo sfruttando la pdc ad aperture intorno ad f4 con l'iperfocale ed una lente sui 28mm(eq). Davvero ti consiglio di provare e riuscirai a fare meglio di quanto credi, non è impossibile anzi. Certo se ci vuoi filmare una partita di rugby da bordo campo con f1.2 o uccelli in volo da 50 metri col 400mm... Comunque è il meglio che trovi sul mercato per un prezzo ragionevole e funziona molto bene.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 11:05

Una buona ottica fissa aiuta. Ad esempio nella GX9, ma anche nella Olympus M10 m1, con lo Zuiko 17 1.8 in AFc non ho mai avuto sfocature nei video, con il Panasonic 25mm 1.7 invece si.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 1:11

Sto studiando ancora l'af ,ha tante di quelle modalità da diventare matti. Questa macchina va veramente studiata ,perché ha così tante funzioni che te le scordi e non ti raccapezzi più

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 11:58

Non si tratta di ottimizzazioni ma di differenti comportamenti del fuoco preciso per esempio , il tracking del viso con occhio ha la messa a fuoco precisa che serve per scegliere il viso da seguire , la modalità fuoco precisa se metti il dettaglio ti fa scegliere cosa scattare altrimenti ti da in anteprima veloce e scatti ...
considerando che scatto principalmente ritratti consideravo la messa a fuoco precisa più sicura del tracking viso a volte . Ho messo il tasto fn1 per la scelta af e il fn4 per la messa a fuoco precisa mentre per il menu l'ho spostato sul fn5, mentre sul fn2 il peak.
Sul pulsantino sulla ghiera posteriore la scelta iso e wb
Capisco chi ha preso due g80 per lavorare invece che due corpi diversi , troppe cose da ricordare , alcune utili alcune sinceramente funzionano meno.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 13:39

Con l'ottica giusta il tracking con il riconoscimento viso , tempi veloci e raffica
Ricordati che hai anche il 4k ad 1/1000 poi scegli la foto che vuoi

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 17:56

Unica cosa che mi fa incacchiare è che non ha l'auto ISO nei video, ma dai!!

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 20:17

provengo da gx80 cambiata per avere un corpo più robusto, secondo voi è ancora una valida macchina questa g80? l'uso sarà solo 80% foto e 20% video.
un parere vostro, cosa si trova in più rispetto alla gx80?
grazie

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 20:34

Se mettete la sensibilità AF a +2 migliora molto.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 21:30

Ottima macchina vai tranquillo

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 22:31

Unica cosa che mi fa incacchiare è che non ha l'auto ISO nei video, ma dai!!


Io di video ne so quanto di fisica quantistica, però in un'altra discussione si diceva che in ambito video l'autoiso è il male assoluto.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:00

Non voglio nemmeno immaginare cosa possa fare l'auto iso in un video ... comunque lato video leggo molte cose buone anche se io uso la g80 solo per foto e molto saltuariamente per girare qualche video.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 7:10

Sicuramente è da sconsigliare nei video però ci sono situazioni di cambi repentini di luminosità che devi stare attento e immediatamente modificare gli ISO e sinceramente è scomodo dico è una funzione che hanno ormai molte macchine

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me