| inviato il 10 Giugno 2018 ore 19:47
|
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 20:51
@Murphy la foto sopra non è "pompata", è massacrata. Per capirlo devi "leggere" le scritte e i muri lisci che sembrano bugnati. Spinoza dice che il difetto maggiore che trova nei file di fotoamatori è l'eccesso di sharpening, di file deve averne stampati a migliaia ormai |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 21:07
Infatti, se uno vuole il top a livello ottico si accatta Zeiss. Mica CaniKolympujiSony |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 21:08
Infatti, se uno vuole il top a livello ottico si accatta Zeiss. Mica CaniKolympujiSony |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 21:08
@Valgrassi lo so che smebra massacrata ma non penso che Alessandro ha sbagliato @Otto72 vabbè, ti piace vincere facile |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 21:18
Se poi comunque la foto non ha un significato, bella e perfetta a livello tecnico che sia, resta sempre un pezzo di carta inchiostrato. Ognuno la vive come vuole, ma po non lamentatevi se anche con uno Zeiss le Vs. foto fanno lo stesso pena |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 22:48
Infatti Banjo, mi lascia un po' perplesso la decisione di un formato di stampa a priori, meglio avere la più ampia possibilità di deciderlo in base al risultato. A mio modo di vedere, il non avere dettagli fini a causa dei limiti del sistema non implica per forza accentuare quelli meno fini. In altre parole aumentando artificialmente (troppo) la nitidezza, si rischia di appiattire l'immagine quando la si guarda nella sua interezza. |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 23:06
Simone,in questo forum ci sono troppi ingegneri e pochi fotografi. Segnatelo pure. |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 23:43
@Murphy non ho detto che Alessandro ha sbagliato. Se da un file così povero riesce a tirare fuori una stampa indistinguibile da una FF, vuol proprio dire che ha ragione lui, non ce n'è |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 23:49
“Canon ha avuto il coraggio di cambiare attacco e da allora ha cominciato a massacrare Nikon nel campo professionale” Ad oggi, ti chiedo, ad oggi, c'e' in Canon una foto che puoi fare e che in Nikon ti e' negata? Pensaci bene. |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 23:50
“Canon ha avuto il coraggio di cambiare attacco e da allora ha cominciato a massacrare Nikon nel campo professionale” Ad oggi, ti chiedo, ad oggi, c'e' in Canon una foto che puoi fare e che in Nikon ti e' negata? Pensaci bene. O ti rode perche' Canon e' in campo Pro piu' di Nikon? |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 5:57
Si ma non hai risposto alla mia domanda. Secondo te la fotografia e' poter ingrandire al 500% e apprezzare dettagli? Forse e' meglio che ci si' da' alla microsccopia piuttosto che alla fotografia, se si ragiona in questo senso. |
user109536 | inviato il 11 Giugno 2018 ore 6:46
Per gli aspetti posti nella domanda iniziale la fotografia è quello che i nostri occhi, con i loro limiti fisici, riescono a vedere guardando le stampe da vicino, da lontano, con la lente o magari anche con il microscopio. Le differenze, che esistono altrimenti che senso avrebbero FF, FOTOCAMERE E OBIETTIVI SUPER, a parità di condizioni di partenza, si possono vedere o non vedere, dipende solo dai nostri occhi e da come guardiamo le stampe. E questo vale anche guardando sullo schermo del computer o dell 'IPad a ingrandimenti diversi. Come purtroppo spesso nei forum 8 pagine di divagazioni che non hanno risposto al quesito iniziale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |