RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

focus stacking







avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 20:53

ragazzi uppo il post per non aprirne un altro,sto cominciando a smanettarci
focus stacking con photoshop,2 problemi:
1-seleziono i livelli per fare allineamento dei vari scatti ma non li allinea,o meglio non sempre
2-su foto di paesaggio le maschere le fa ad cazzum,tipo mschere tutte mosaicizzate e non piene tipo per primo piano e sfondo.
ovviamente macchina su treppiedi e serie di 3 o 4 scatti,essendo paesaggio i piani a fuoco dovrebbero essere ben definiti e più semplice

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 9:17

Sono gli stessi problemi che ho sempre riscontrato anche io. Ci ho provato due o tre volte ed alla fine ho lasciato perdere. Se poi capita che in primo piano ci siano delle canne o rami in movimento la cosa è letteralmente impossibile.
Per l'allineamento puoi provare a scegliere un metodo diverso tra i vari che può usare, ad es. essendo su cavalletto senza muovere la fotocamera ma solo focheggiando mi sentirei di dire che il metodo prospettiva non va bene ad es.
Se però l'obiettivo che hai usato non soffre di focus-breathing in teoria non dovresti avere bisogno della fase di allineamento, anche se gli obiettivi che non ne soffrono non sono molti credo

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 13:42

si guarda per il FS poco mi interessa,visto che mi serve ogni tanto solo quando ho primissimo piano da avere a fuoco lo farei manuale,però non mi allinea i fotogrammi. scaato su cavalletto e cambia solo il punto di maf. provato più volte e con diverse foto ma nulla

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 13:50

Io non ho mai riscontrato variazioni di prospettiva tra più foto su cavalletto.
Certo se i rami sbordano miracoli non ne puoi fare e le sovrapposizioni puntuali fanno sempre pena.
Ma le poche volte che l'ho fatto mi è bastato uniformare la PP su Capture One e usare le maschere di livello senza utilizzare automatismi di PS.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 14:59

roccia in primo piano,più fermo e netto di così non si può ma nulla non allinea correttamente

user214553
avatar
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 17:36

Se si fa tutto bene non c'è granché da allineare, e ps non avrà problemi nel farlo; rimane giusto un po di focus breathing. Fare le cose fatte bene significa avere un sistema stabile su di un treppiede posizionato correttamente; guardando altri fotografi in giro mi sono accorto che il 90% non sa usare un treppiede. Bisogna inoltre disabilitare la riduzione delle vibrazioni. Si usa poi un sistema di scatto remoto, e si cerca di essere più delicati possibile quando si tocca la macchina. Bisogna msntenere gli stessi parametri di esposizione per tutti i file che si deve acquisire. C'è poi da capire quando il FS è possibile e quando no; tu puoi avere anche un primo piano fermo come una roccia, ma se da qualche parte nel frame c'è qualcosa che si muove, il software potrebbe comunque fare confusione nella fase di allineamento.
Se le condizioni di luce non sono estreme, le macchine moderne hanno dei sistemi dedicati che, se usati opportunamente, svolgono un ottimo lavoro senza dover toccare la macchina. Tanto per capirci, sto parlando del "focus shift shooting" di Nikon.

Per il resto, nella fotografia di paesaggio, dove si usa un numero di scatti limitato, si procede manualmente con pennello, selezioni, ecc.; è sicuramente "time consuming", ma il risultato è migliore.

Per quanto riguarda la mia esperienza, sia bridge - se si vuole gli smart object - che photoshop, allineano alla perfezione.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 19:00

uso cavalletto e scatto remoto senza stabilizzazione (che non uso mai comunque)
provate diverse serie di 3 scatti (maf primo piano,medio e infinito) e su tutte da lo stesso problema,che non mi fa il focus stacking (maschere corrette) ci può pure stare ma che non allinea le immagini è una anomalia

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 19:06

Ma non puoi aprire le due o tre foto, copiarle tutte in un unico file su vari livelli, usare pennello e maschere per selezionare manualmente cosa vuoi rendere visibile di ciascun file.
Rimane il metodo migliore per me.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 19:07

Ma l'obbiettivo ha il focus-breathing? Se è un obiettivo che non cambia angolo di campo al variare del fuoco e scatti su cavalletto non devi allineare.
Un suggerimento: se l'obiettivo cambia campo con il fuoco prova a ritagliare tu manualmente i tre scatti e poi a portarli alla stessa dimensione.

user214553
avatar
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 19:36

Frow

Hai verificato con un livello di zoom importante ed andando ad accendere e spegnere gli "occhiolini" dei livelli che siano effettivamente disallineate? Perché mi viene il dubbio che tu prenda come riferimento il bordo del frame, che per effetto dell'allineamento risulta spesso sfalsato, e va croppato fino a che basta di quei pochi pixel.

Come detto sopra, se non ti stai confondendo, e l'immagine è effettivamente disallineata, deve esserci per forza un errore in fase di ripresa, perché PS allinea.

Comincia con aprire i livelli e verifica l'effettivo disallineamento, in quale misura, ecc., attivando e disattivando la visibilità dei livelli. Se il disallineamento è assente in assoluto non serve allineare; se è minimo procedi con l'allineamento; se è totalmente disallineata devi acquisire nuovi file.

Poi, per la fase di ripresa, dipende tanto da che diaframma stai usando; tre scatti compresi l'infinito potrebbero - quasi sicuramente - essere insufficienti a f8 con un primo piano vicino. A f13 ne servono meno, ma se hai il primo piano a 20 cm dall'elemento frontale te ne serviranno comunque almeno tre più l'infinito.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 19:45

Mi sa che sbagli qualcosa, comunque se la PDC è 23mm e devi coprire 30 cm ci vogliono 130 scatti

user214553
avatar
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 20:06

Eeeek!!!

Mi pare ovvio che si sta parlando di paesaggio; devi coprire qualche km, e di scatti ne bastano pochi.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 20:39

Ho saltato circa 4 pagine mica unaMrGreen
Scusate..

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 10:39

l'obiettivo cambiando il fuoco mi cambia leggermente inquadratura quindi sono obbligato ad allineare le immagini
e si controllo con griglia gli elementi nella scena e restano disallineati
faccio qualche altra prova magari con solo due scatti e scena minimal e vediamo se persiste il problema

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 11:15

Due me le allinea con tre fa sta porcata








Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me