RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

confronto d750 canon EOS 6D Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » confronto d750 canon EOS 6D Mark II





user59759
avatar
inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:46

Uno si compra una 6d per altre ragioni che non sono la gd, il doppio slot o la lettura spot, tutte cose utili ma che hanno una priorità diversa rispetto ad altre.
Uno si compra una 6d per l'affidabilità, perché ha obiettivi molto validi con una gamma di modelli in grado di soddisfare ogni.esigenza, perché ha una rivendibilità facile.
Perché ha il display mobile, ha il touch screen, un menù facile ed una ottima ergonomia. E comunque fa foto ottime, con colori gradevoli.
Poi anche perché oggi si trova a 1490€ con 4 anni di garanzia ufficiale Canon.

Certo, chi sceglie Nikon punterà ad altre caratteristiche, ma ciò non significa che scegliere Canon sia buttare i soldi o farsi imbrogliare.
Quanto alla affermazione, riguardo al costo delle ottiche e la qualità equivalente, mi permetto di dissentire. Non conosco la qualità delle ottiche Nikon , ma non nascondo la m perplessità nel constatare che quelli che usano Nikon preferiscono i fornitori di ottiche terzi. Per contro le ottiche Canon sono mediamente molto buone con un ragionevole rapporto prezzo prestazioni.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:50

Izanagi semplicemente perché un professionista fa un investimenti è il suo lavoro ed è la sua fonte di guadagno, ciò non toglie che l'amatore compri il top per il suo piacere. Questa è una mia opinione.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:53

Gmorina, seriamente, diversi professionisti usano la d750.
Ti sconvolgerà questa cosa, ma alcuni di loro usano addirittura entry level per determinati lavori.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 18:02

Izangi, non mi sconvolge, bene .

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 18:09

Il doppio slot (che ho sulla D7200 APS-c) non serve a nulla finchè non torni da un viaggio importante, o un evento, un lavoro e ti ritrovi senza foto. Allora piangi ed apri discussioni sul recupero delle foto da una SD s×ta.
Uno compra 6D perchè ha un corredo Canon, ma chi parte da zero e si pone il quesito, come l'autore dell'argomento, deve per forza guardare i numeri, perchè comprare meno cose con più soldi non credo piaccia a nessuno.
Il discorso sulle ottiche non sta in piedi, a me interessa avere la miglior attrezzatura con la minor spesa, non devo essere "firmato" tutto di un marchio. Semmai dobbiamo avvertire chi compra un corpo Canon che avrà molti più problemi con gli stupendi Sigma art rispetto ad un corpo Nikon, e questa è una limitazione piaccia o non piaccia.
Ricordo anche che tra le oltre 200 ottiche che hanno sia Canon che Nikon la stragrande percentuale sono uguali, poi c'è una piccola quota dove è meglio Canon ed una piccola quota dove è meglio Nikon. Ammetto che la piccola quota è un po maggiore in Canon ma per quanto riguarda i sensori...stendiamo un caetano velosoMrGreen
Per trovare i sensori canon nella lista dei migliori c'è da consumare la rotella del mouse

user59759
avatar
inviato il 12 Maggio 2018 ore 18:52

Iacop, se hai trovato quello che cerchi, perché ti preoccupi di ciò che fanno o hanno gli altri?;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 19:02

perchè sono su un forum a prendere ottimi consigli (colgo l'occasione per ringraziare tutti) e per cercare di darne a chi gli chiede. Sempre supportati da dati oggettivi. Sul "a me piace così" non discuto.

user59759
avatar
inviato il 12 Maggio 2018 ore 19:17

Beh, bisogna riconoscere che sul dare consigli non ti tiri indietro, specie a sconsigliare Canon!
In compenso ti sei esibito in una recensione sui tonni veramente notevole. Chapeau!
Si vede che hai esperienza di pesca.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 20:26

www.facebook.com/iacopinipaoloboss/media_set?set=a.10205778235767651.1

qui una piccola carrellata di qualche cattura.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 20:32

Scusate non voglio far polemica, ma non ho ancora capito: in cosa è .igliore l'affitto dellad750? Magari avete qualche link su YouTube dove ci sono degli esempi?
Effettivamente è corretto indicare che un voto ottimo 3 anni fa potrebbe essere solo buono o discreto oggi.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 20:38

Tommy, se hai 1 metro di misura ed usi quello anche dopo 1000 anni i valori sono comparabili. Pensaci un po e ragiona con la tua testa.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 21:44

Gmorina...io ho fatto professionalmente per 15 anni (ad oggi) il fotografo, con più di 200 matrimoni all'attivo...sono partito con F5 ed F100 passando per D1x, D2xs, D200, D3, D700, D300, D800, D810, D750...tutte tutte tutte usate professionalmente, compreso eventi di vario tipo, ritrattistica d'azienda per gente forte che produce vino nella mia zona, street (ma questa per mio diletto, come pure ritrattistica non vincolato da impegni da terzi)...
Ti assicuro che la D750 SI PUO' USARE BENISSIMO PROFESSIONALMENTE. Stai sereno su questo!!!

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 22:08

Ahh...parentesi...
Per chi usa professionalmente (ma non solo, intendiamoci...ci mancherebbe) una macchina fotografica...il doppio slot è spessissimo...direi proprio FONDAMENTALE!!!
Come dice Nove...comprar Canon non significa buttare soldi, assolutamente. A dirla tutta io per un periodo sono passato a Canon. Sistema eccellente!!! Ma non mi ci trovavo.
E' fondamentale, dato che ormai è difficile trovare una macchina che fotografi male, trovare un sistema che si confaccia alle nostre esigenze, che ci dia la possibilità di sentircelo nostro...e questo è a mio avviso di gran lunga più importante che le varie features tecnologiche, o le linee per millimetro, o la gamma dinamica estrema, o la visione dell'autofocus a buio pesto, o la tenuta ISO a lume di fiammifero...
Ergonomia, facilità operativa, velocità e confidenza (e piacere, senza dubbio) nel trovare i comandi necessari ai nostri scatti...sono cose fondamentali più di alte cose che spesso sono più pippe che altro.
Sempre per Nove...i nikonisti spesso si rivolgono a lenti di terzi solamente per il prezzo...sicuro. Il 35 1,4 il 24 1,4 l'85 1,4 di Nikon sono strepitosi...per fare un esempio. Quelli di Sigma però altrettanto...e costano un terzo. Solo quello è il motivo. Null'altro. Tieni conto poi che, parlando sempre di Sigma...per Canon sappiamo bene come sia la questione...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 23:05

In cosa non ti trovavi nel sistema canon che invece ti mette a tuo agio con nikon?

user59759
avatar
inviato il 12 Maggio 2018 ore 23:17

Roomy, concordo sulla compatibilità personale col sistema, senza quella tutte le qualità di una macchina passano in secondo piano.
Sono alla mia ottava Canon, e, pur avendo provato Fuji, Olympus e Sony, ed avere ancora quest'ultime, Fuji l'ho abbandonata subito, non sono ancora dell'idea di cambiare.
Problemi avuti: un commutatore che aveva un contatto difettoso sulla G16. Il resto niente di niente.
Ho avuto per anni Sigma. Senza lode e senza ×a.
Preferisco le ottiche native.
IL 16 35 F4, leggero e prestante, il 24 70 F4 anche questo, compatto e leggero, non li trovo ne in Tamron ne in Sigma.
Il Tamron F2,8 ce l'ha un mio amico, preso perché economico ma non ne è entusiasta.
Il 35 F2, e il 100 400 II, non ne trovi ovunque con quella qualità.
E quando li vai a rivendere, non hai difficoltà.
Io sto bene con questo sistema, però non mi permetto di dare alcun giudizio su quello che altri scelgono.
Vedo che invece, nel forum, tanti cercano di motivare le loro scelte sparando a zero su quello che prendono altri, pur non avendo, quasi sempre, neppure preso in mano l'oggetto delle loro critiche.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me