| inviato il 26 Luglio 2019 ore 21:07
Il tigre, tranquillo |
user176990 | inviato il 26 Luglio 2019 ore 21:11
Allora anche per il 32mm vale la stessa cosa, meglio cosi allora ne cerco uno polarizzato 43mm, scusate ancora ero fin troppo sicuro ahimè... l'età avanza... che sia sclerosi ?! |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 21:16
Il tigre, forse la confusione deriva dal fatto che probabilmente il paraluce, che io non ho, si attacca alla stessa filettatura dei filtri in quanto non è possibile attaccarlo esternanente. Evidentemente per non precludere l'uso di uno o l'altro hanno previsto un paraluce con supporto ai filtri |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 0:44
Io ho filtri polarizzatori da 52mm, ho un adattatore step up da 43mm a 52mm, sul 22 funziona bene e utilizzerò lo stesso anche sul 32mm, non ci saranno problemi! |
| inviato il 28 Luglio 2019 ore 21:14
Occhio a montare i polarizzatori da 43mm sul 32mm e sul 22mm, io ho preso un Hoya e faccio fatica a staccarlo |
user176990 | inviato il 28 Luglio 2019 ore 21:19
|
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 1:25
Con lo step up 43->52 risparmi qualcosa in quanto il 18 55 e il 55-200 prendono) hanno i filtri da 52mm, il 15-45 è il 50mm 1.8 stm da 49mm ergo con un anello step up 49->52 riesci con un filtro a coprire tutte le focali da sistema m tranne il 11 22 o il Samyang 12mm f2 |
user176990 | inviato il 29 Luglio 2019 ore 23:40
Ho una domanda... il 32mm mi sembra un gran bell obbiettivo e f /1.4 già nitido premia parecchio... ma c è un ma.... Oggi mi è arrivato u 17-55 is usm in ottime condizioni qui preso nel mercatino , per provarlo su m50 e wow.... l ho provato a 20-35-55mm e già a ta mi ha stupito... e arrivo al dunque... possibile che a 32mm il 17-55 a f/2.8 e f/5.6 ( ho fatto le stesse identiche foto) offra più nitidezza del ef-m 32mm agli stessi diaframmi ?! Ero rimasto che un fisso è sempre migliore di qualsiasi zoom... Ciò nn toglie che il 32mm ef-m sia fantastico , ma mi aspettavo vincesse a mani basse a f/2.8 e invece assolutamente no il 17-55 ha più dettaglio.... xke ? |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 1:18
Hai fatto il test in cavalletto? Potresti ripeterlo. Il 32mm oltre 5.6 inizia a render meno bene. Un fisso rende meglio anche lo sfocato, soprattutto rispetto ai zoom capaci di grande risolvenza. |
user176990 | inviato il 30 Luglio 2019 ore 1:41
No a mano libera ma comunque con 1 /40 di secondo nn mi sembrava ci fosse micromosso ma ripeterò cn treppiede grazie del consiglio , le foto sono a un muro circa 3 metri e mezzo distante o 4, con i disegni di mia figlia attaccati . Lo sfocato del 32mm mi piace molto ( l ho preso a posta :) ) , il 17-55 lo sto testando x mio fratello che ha appena preso la 77d , cn il dual pixel della m50 va alla grande però ... ma nn è piccolissimo diciamo ( il paraluce è mastodontico) , la maf nn è silenziosissima ( il 18-135 usm si che è silenzioso) ma x ora me lo godo perchè aberrazione a parte è un signor obbiettivo. |
user176990 | inviato il 30 Luglio 2019 ore 6:48
Intanto ho detto una azzata... gli scatti li ho fatti a 1/30 a f/2.8 e 1/8 a f/5.6 ....e quindi....il leggero micromosso dell obbiettivo non stabilizzato ha fatto il resto Ho fatto una foto al volo in esterna qui davanti casa a f/2.8 di entrambi gli obbiettivi, e il 17-55 si conferma ottimo... ma il 32mm si conferma superlativo... decisamente piu nitido da bordo a bordo... che dettagli ! Alla fine meglio cosi perchè mi era venuto un mezzo colpo ieri sera! grazie jeanpierre |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 16:02
Conta che il 17-55 2.8 canon è un serie L senza striscia rossa, è un gioiello di ottica! Hai fatto un ottimo acquisto, costa pure ancora un botto e prima del 17-50 2.8 sigma non c'erano alternative otre al tamron 17-50 2.8 (non stabilizzato). Il 32mm ha anche il vantaggio che con un tubo di prolunga diviene un ottica macro, ora il prossimo acquisto in primavera è il 56mm 1.4 sigma |
user176990 | inviato il 30 Luglio 2019 ore 19:04
L'ho preso usato qui nel mercatino in ottime condizioni e con il paraluce originale, finalmente ho trovato qualcuno che non voleva una pazzia, e preso con paypal e spedizione in 48h abbiamo fatto tutto :) Visto la "preziosità" del 17-55 gli ho preso l'adattatore originale canon sempre usato, la scritta meike li vicino non mi piaceva Io sono piu tentato dal 16mm f/1.4 , ma sul 56mm non si sa mai |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 0:09
Io avendo il 12mm f2 samyang temo che un 16mm lo lascerei fermo, mi attrae molto il lato tele, ci fosse anche un 85mm f1.2 per aps-c! Non mi sarebbe dispiaciuto anche un 9mm 1.4 lineare come il 12mm samyang |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 5:53
C'è il mercatino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |