RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS M50 o EOS M5?







avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 21:56

su su su non sei sfigato..ma solamente incompreso...ma la canon dove la metto.....no parolacce pregoMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 23:58

Sotto la gamba del tavolo, come si faceva con i denti infantili. Magari ti esce una Sony. MrGreenMrGreen

Non si tratta di essere incompresi, ma Pir.la, con la P maiuscola. Solo che uno se ne accorge quando ormai è tardi... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 10:52

ma guarda avanti.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 11:05

sotto i tavoli succedono le cose più impensate....

user126294
avatar
inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:44

E allora Giorgio? Che hai deciso? Cambi macchina o genere?street?nudo?fotoscopi?

Un salutone.

Giuliano

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:46

Bollino io sono sempre pro cannone..... magari fufu MrGreen
Ad ogni modo M5 o M50 cambia poco...uno 0 direi che da solo non conta molto...se M5 è come 5 euri e M50 come 50 centesimi allora meglio la M5, ma se M50 sta per 50 euri allora meglio quest'ultima. Però si trascende nella teoria della relatività e dovremmo chiedere ad Einstein che non è raggiungibile perché è andato in Giappone direttamente in fabbrica a fare shopping MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 13:13

Se non si soffre dell'assenza del mirino, come la vedete la M6?
Senza considerare il mirino, la M6 potrebbe essere qualitativamente migliore, anche di poco, rispetto alla M5 e M50?
Spero che il mio intervento sia utile anche al creatore del post. Saluti.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 22:43

Ehi là Regina! Qual buon vento! ;-)
M5 o M50 non ci sto più pensando... Per ora rimango statico come le statue, cioè rimango con le mie 6D, 7D II ed M3, non sostituisco nulla, nemmeno gli obiettivi che sono elencati nel profilo.
"Non tengo dinero", come diceva qualcuno. ;-)

@Giuseppe Conte, ci vai il 29 al Consiglio EU? O vai a fare foto? Sorriso

La M6 è in sostanza come la M3. Io ci ho preso il mirino opzionale e preferisco usarla col mirino, ecco perché l'idea di sostituirla con la M5 o M50: un mirino opzionale non è la stessa cosa di un mirino integrato. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 22:55

;-)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2018 ore 23:15

Anche se non te ne frega più un c. MrGreen qui dicono che è meglio la M50:

mirrorlesscomparison.com/preview/canon-eos-m5-vs-m50/

A parte il video 4K (seppur castrato), AF più performante e più punti AF, monitor flip, i nuovi RAW compressi che pesano meno e, non da ultimo, il fatto che è più leggera (dato importante visto che la portabilità è alla base del settore M intero).

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 0:02

Appena venduto la M3, io senza oculare integrato proprio non mi ci ritrovo.. Inoltre l'AF si è rivelato un po' troppo ballerino per i miei gusti. Probabilmente col DPAF va meglio, o almeno spero pro-futuro.

Gio, io per ora resto con la 6D in attesa di capire se tirano fuori una nuova apsc di fascia alta (M5 MkII o come vorranno chiamarla) .. chissà che con l'uscita del nuovo 32stm non ci sia un altro regalino eheh

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 23:47

Ho recentemente acquistato una eos m50, per sostituire la mia m3: avrei preferito la m5 per l'ergonomia, nonché ghiere e pulsanti aggiuntivi, la batteria con maggiore capacità e il buffer.

Tuttavia, l'elemento su cui gradivo avere migliore era il sistema autofocus, principalmente, oltre ad una maggiore reattività di risposta. La m50 è superiore alla m5 anche su tali aspetti, oltre a diversi altri:

- dual pixel cmos migliorato, con uno stop di vantaggio in condizioni limite di scarsa illuminazione, maggiore copertura del fotogramma, e velocità di risposta superiore.
- velocità di scatto superiore, in one shot e af servo
- modalità video con maggiori funzioni
- schermo orientabile articolato
- funzione "dual sensing is", con alcune ottiche, cosa che consente migliore efficienza della stabilizzazione, sfruttando le informazioni rilevate dal sensore d'immagine e da un giroscopio interno.

Chiaramente, vi sono anche diversi difetti/limiti, e alcuni di essi potrebbero essere facilmente eliminati con un aggiornamento di firmware.

- dual pixel cmos non disponibile in 4k.
- volume audio non regolabile durante la registrazione dei video (limite presente su tutta la serie m: anche qui, è ovviamente solo marketing).
- funzione eye-af disponibile solo in one shot (tuttavia la utilizzo ben poco, quindi non è un grave problema).

L'area coperta dalla singola zona af è ancora abbastanza ampia, ma è possibile ridurla attraverso un'apposita opzione (la differenza è notevole, dato che la superficie si riduce a 1/4 o meno, rispetto a quella standard): purtroppo di rimane vincolati alla modalità one-shot.

Per il resto, è seccante trovarsi con una sola ghiera, ma configurando in modo opportuno i vari pulsanti di riesce comunque ad agire in modo abbastanza rapido: è chiaramente necessario un certo apprendistato, soprattutto se si è istintivamente portati a cercare comandi non fisicamente presenti.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 12:07

Grazie HBD, infatti è sulla base di queste tue informazioni, che avevi già riportato in un altro topic, che ho deciso di prendere una M50 e lasciare perdere la M5, anche se oggi si trova a poco più della M50, in kit col 15-45.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 12:11

M5 e basta

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 12:23

M5 e basta

Quindi col tappo sul bocchettone e senza obiettivi. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me