RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100mm macro 2.8 L VS tamron 90mm 2.8 macro (nuova versione f017)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100mm macro 2.8 L VS tamron 90mm 2.8 macro (nuova versione f017)





avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 11:50

Sei stato sfortunato tu!

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 11:52

Sei stato sfortunato tu!

Ciò mi rincuora, proverò per la terza volta, allora.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 12:03

Anche perchè quell obiettivo è nitidissimo a tutte le distanze

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 12:17

Può succedere che i macro classici (anzitutto se senza lenti flottanti) siano ottimizzati per le brevi distanze e "relativamente" deboli verso l'infinito. Ricordo un bell'articolo, forse di Fotografare, dove si confrontavano tre macro Nikon Canon e Sony, e ognuno aveva peculiati pregi e debolezze... e il Canon USM era definito "mobido" all'infinito, ma in macro andava alla grande...

Giuliano, ho letto il tuo commento dopo...
In effetti il test di Fotografare usciva un po' dalle righe... ma che fosse debole all'infinito, almeno rispetto alla versione successiva, ne ho trovato altri riscontri.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 12:50

e il Canon USM era definito "mobido" all'infinito, ma in macro andava alla grande...

Esattamente quello che avevo riscontrato io...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 13:06

Leggermente meno nitido può essere , ma sono cose che fai fatica a vedere.
Poi parli di piano americano/ figura intera.....

user92023
avatar
inviato il 11 Maggio 2018 ore 13:19

Strano! Agli inizi degli anni 2000, con la mia prima reflex digitale (300 D), feci una serie di ritratti ad una mia bella amica, ed i risultati furono ineccepibili (li ho riguardati recentemente!). Non ricordo esattamente quale 100 macro impiegai -li ho avuti tutti e tre- ma, ad occhio, direi proprio che si trattava della prima versione, quella NON USM. In ogno caso, nulla da ridire sulla qualita' dei tre! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 13:25

Leggermente meno nitido può essere , ma sono cose che fai fatica a vedere.
Poi parli di piano americano/ figura intera.....

Per me era notevolmente meno nitido, non sembrava per niente un macro, da una certa distanza all'infinito.
Mi riferisco anche ai ritratti. Per primi piani andava bene, aumentando la distanza peggiorava.
Magari erano due esemplari vecchi, e necessitavano di una taratura.

Avevo un tamron 90 (preso nuovo)sulla mia vecchia pentax, quindi un metro di paragone ce l'ho.

Magari il prossimo lo prendo nuovo su Amazon, così ho la possibilità di reso entro 30gg.

user92023
avatar
inviato il 11 Maggio 2018 ore 13:32

Se lo compri nuovo, prendi il terzo, l'L IS, e quello e' "super"; non si discute! Auguri; ciao. G.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 13:46

Se lo compri nuovo, prendi il terzo, l'L IS, e quello e' "super"; non si discute! Auguri; ciao. G.

grazie :D

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 14:05

www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.slrlounge.com/

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 15:29

nessuno da illuminarmi" su datacode e "legittimità" del tappo coprilente dell' 100mm macro L in mio possesso?

Riguardo al fatto non potesse essere moltiplicato è la prima volta che lo so, leggendo le molte recensioni qua su juza si dice che col kenko si moltiplica senza problemi.






avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 15:31

Salve a tutti, approfitto del thread per chiedervi un parere sulla mia esperienza. Ho preso 2 100mm 2.8 USM Canon usati, ma li ho dovuti restituire entrambi... A brevi distanze erano ottimi, ma bastava un ritratto a figura intera\piano americano o un paesaggio con messa a fuoco all'infinito, per ottenere risultati pessimi , nonostante la taratura dell'AF, l'uso di Live View, e la chiusura del diaframma.
Sono stato sfortunato io, oppure l'obiettivo in questione presenta queste caratteristiche?
Grazie




Mi pare strano.
Quanto a nitidezza il mio andava bene tanto quanto il 135/2 L ... con in più il notevole vantaggio, in termini di nitidezza apparente, risultato di uno sfocato molto più duro e dettagliato.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 17:58

"legittimità" del tappo coprilente dell' 100mm macro L in mio possesso?


è la versione attuale, quello con la scritta ultrasonic era il vecchio tipo, in uso fino al 2012 o giù di lì

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 18:11

grazie povermarc almeno qualcuno mi assiste :)

Riguardo discorso nitidezza ho fatto diversi test tutto il pomeriggio e a media distanza il 135f2( a 2.8) e questo 100mm a TA restituiscono visivamente un dettaglio sovrapponibile...a lunga distanza(fuoco infinito) sembra andare forse un filino meglio il 135 ma potrebbe essere un problema di messa a fuoco percui mi riservo di testarlo in maniera più "scientifica"

Ciò che appare più evidente nel confronto col 135 ma anche con il 70-200 è una tonalità più calda ed una evidente vignettatura, perlomeno a TA


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me