| inviato il 30 Aprile 2018 ore 19:12
Si si tutti discorsi che per alcuni sono giusti per altri sbagliati io non commento questo... però ripeto... se hai preso una sony e ci hai messo Mc11 per fare questo tipo di foto... lo sai qual'è la verità? che il problema di canon non era AF, più che sufficiente ... a buon intenditor ... motivo per il quale chi ha nikon e fa questo genere si compra una D850, perchè dovrebbe passare a Sony? |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 19:16
Si Karmal, ma così, ti mangi tanto di quel dettaglio che non hai idea. Magari non te ne frega niente è. Ma se eri vicino e poi ridimensionavi, ti mangiavi via pure il rumore che hai sullo sfondo. Usare una macchina con tanti mpx per poi croppare abbestia.. Non lo condivido! |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 19:26
Anche io non condivido croppare a bestia, preferisco non scattare ma capisco che i gusti so gusti in avifauna, al contrario chi ci lavora è un altro discorso, il super dettaglio sti cavoli e avere una macchina tipo D850 che con un tasto da 200 passi a 300 è tanta roba .... |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 19:43
“ parco ottiche infinito „ Aggiungo, sapertele che in tracking non tengono bene come con le fotocamere originali. Ma quello non importa Io sto a volte appostato per ore, e se aggancio qualcosa di fortuito e poi mi scappa, indietro non torna più. Sai quante maxonne che dico? Non tutti fanno i safari per 10 giorno di fila e se scappa qualcosa, tanto domani ritorna. Già ho poco tempo. |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 19:44
Si si le cose che sono migliore le conosco... dico solo che avendo in "casa" una 50MP, e vedendo le foto, tutta questa esigenza nel passaggio non la vedo e non la vedo lato AF tutto qua.... sicuramente sei andato migliorando, però tutto sto miglioramento per poi montare le ottiche con un adattatore.... io lo condivido poco tutto qua .. poi magari posta anche altre foto, giusto per capire ;-) |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 19:44
“ Aggiungo, sapertele che in tracking non tengono bene come le originali. Ma quello non importa „ ahahaha dettagli facesse avifauna.... ops fa avifauna   |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 19:46
“ io lo condivido poco tutto qua .. poi magari posta anche altre foto, giusto per capire ;-) „ Si chiama smania d'acquisto e di provare cose nuove |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 19:47
“ ho il buon 500mm il buon 24 /70 il buon 16 35 il buon 11 24 il buon 100 macro il buon 85 art ... il buon Voigt apo lanthar 125 „ E se te li tenevi montati su Canon facevi la meglio cosa. Su una Sony alla fine cosa ti cambia? A scatti finiti ne hai sicuramente di più a fuoco fatti con le camere Canon che con le Sony, che a volte mettono a fuoco e a volte vanno a pesca da sole.. |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:04
“ solo una 5dsrii potrebbe convincermi e solo se sarà da 120mpx „ Karmal sti discorsi lasciano il tempo che trovano. La diffrazione, in sensori così densi, secondo te, non costituirebbe un problema? Poi che tempi dovresti usare per evitare il micromosso? Praticamente, treppiedi sempre in spalla. E soprattutto che lenti ci metteresti? Perché quelle attuali già su 45 mpx mostrano problemi. |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:09
“ tu dammeli poi ti ci metto il 500 mm è ti faccio vedere la diffrazione. tutte balle.. ... ma poi secondo te se mettono in pista un sensore da 120mpx non credi che mettano in pista anche ottiche adeguate? „ Lo spero, ma ad oggi, pochissime sono fatte per sensori da 40-50 mpx. Fattene una ragione. |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:11
cercavo la Mirrorless Nikon,ma qui non c'è...forse devo mettere gli occhiali con le lenti più grosse vedo sony...scusate l'intrusione |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:13
“ tu dammeli poi ti ci metto il 500 mm è ti faccio vedere la diffrazione. tutte balle. „ E si perché esiste la fisica ottica normale, e la fisica ottica secondo Karmal. Dove la diffrazione non esiste. Sei troppo forte!  Ps: Guarda a 150 mpx a che apertura focale hai già diffrazione (ad F4.8), se non sai cosa vuol dire, stà a significare che l'immagine impasta e perde di definizione:
 E non è che la risolvi sta cosa. |
user36220 | inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:25
Si ma Karmal, anche basta. Anche io sono passato da Canon a Sony e mi trovo bene per quelle che sono le mie esigenze. Ma andare a sbandierarlo in ogni topic, come fosse la venuta del messia... Che due palle! Ogni sistema ha i suoi punti forti ed i suoi punti deboli. Nessuno ne è esente, nemmeno Sony. E le esigenze personali non fanno che mera statistica, quello che va bene a te non è detto che vada bene anche agli altri. Per quanto riguarda le foto di avifauna calo un velo veramente pietoso... Sicuro che sia avifauna quella che fai tu? |
user117231 | inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:26
Avifauna = Foto di Uccelli Direi di si... |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:27
Grande SemT |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |