RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Kodak Ektachrome tornerà in produzione quest'anno (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Kodak Ektachrome tornerà in produzione quest'anno (parte 2)





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 11:51

Per me hanno sempre fatto pena tutte tranne la 64 tradizionale. Sempre usato kodachrome 25, 64, 200, Fuijchrome 50 e Velvia 50

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 12:12

Il problema della E 100 G era quello comune a tutte le pellicole Kodal dell'epoca: volevano essere specifiche, specialistiche insomma per ogni situazione e poi finivano per essere tutte uguali anzi: ugualmente insipide!
La 100 G per esempio doveva avere una resa cromatica neutra e adatta per fotografia in esterni mentre la GX, o solo X non ricordo bene, doveva essere adatta alla moda e alla luce del flash ... in realtà erano due pellicole assolutamente uguali, entrambe con un cromatismo scialbo e del tutto privo di brio.
In pratica il loro unico pregio era l'RMS pari a 8 ... come quello della Velvia 100 quindi migliore della Velvia 50, RMS 9, ma sempre e comunque peggiore di quello della Astia 100 F che vantava un RMS addirittura pari a 7!

La E 100 VS invece era pensata in funzione anti-Velvia ... e pur con qualche limite rispetto alla concorrenza era una pellicola dalla forte personalità che, come la Velvia, in mani esperte era adatta ad affrontare praticamente tutti i generi fotografici però, ripeto, dovevi saperla adoperare.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 13:04

Cominciano a spuntare le prime immagini:

www.instagram.com/p/BmkK7WRgzRg/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=1m52

www.instagram.com/p/Bmj6yT9Hmdv/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=1ksk

www.instagram.com/p/BmkLqQ_Hh9A/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=14at

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:05

Grazie Paolo, molto interessante.

Per uno che non ha mai usato diapositive, cosa consiglieresti ora come ora?

@Diebu: davvero difficile giudicare da delle scasioni per me... tu che dici?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2018 ore 14:25

A me non sembra affatto male (con tutti i limiti della visualizzazione su un tablet): bel tono della pelle, rosso squillante senza esagerare, bianchi puliti.... a sentire i commenti della fotografa la grana è quasi inesistente.

Per quanto riguarda i consigli sulle diapositive da utilizzare non è che ormai vi sia molta scelta (per questo sono contento fi questa Ektachrome anche se ho usato praticamente sempre e solo fuji):
- velvia 50;
- velvia 100;
Entrambe colori molto saturi, soprattutto i rossi (motivo per il quale non sono ritenute adatte alla riproduzio e dei toni della pelle in modo baturale), contrasto rlevato;
- Prov a 100F: colori vivaci ms meno saturi delle velvia, contrasto medio, tono un po' più freddo; adatta ad un uso più generico (quindi più versatile della velvia).
Poi molto dipende dai gusti, dal genere di foto, dsi casi spevifici. Io udo entrambe con soddisfazione sa seconda di quale di presra meglio per la specifica situazione.
Se vuoi sensibilità maggiori devi rivolgerti alla Provia 400X (che può essere spinta fino a 3200 ISO) ma essendo dismessa non è sempre facile da trovare.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2018 ore 18:31

A me non sembra affatto male (con tutti i limiti della visualizzazione su un tablet): bel tono della pelle, rosso squillante senza esagerare, bianchi puliti.... a sentire i commenti della fotografa la grana è quasi inesistente.


non sembrano male, ma dopo la scansione, e una bella post produzione a PS (come evidente da questi post) .. vorrei sapere cosa resta dell'immagine originale. finchè nn le vediamo da vivo .. mi sa che è difficile giudicare.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 19:53

Vafudhr, amico mio, con i tempi che corrono c'è poco da consigliare, alla fin della fiera devi andare di Velvia 50.
Che poi, parliamoci chiaro, anche quando la concorrenza era agguerrita essa era sempre e comunque la migliore!
Da usare con cura, questo si, anzi con estrema cura in certe situazioni, ma esposta alla perfezione è una pellicola unica.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 11:31

Qualche altro esempio e relative domande e risposte da parte dei vari utenti:

www.instagram.com/p/Bm366eFHrxR/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=1sr1

www.instagram.com/p/Bmyib_znQLJ/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=16pk

www.instagram.com/p/BmzS-WoAX-4/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=1xdf

www.instagram.com/p/BmmWRl7Hr08/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=qvds

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 14:06

Ah bene, tutto scritto nella lingua della perfida Albione.
Viste le antenate io resto scettico, ma appena esce sul mercato, cosa che certamente non sarà prima dell'anno prossimo, ne proverò un paio di rullini ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 14:41

Io purtroppo per provarla dovrò aspettare, se lo produrranno, il formato 120.

A quanto parte, leggendo i commenti e le varie domande e risposte, ha una resa molto naturale dei colori, un po' tendente al "freddo" e grana molto fine. Forse quindi più simile alla Provia che alla Velvia, il che non mi stupisce, dovendo fare un solo tipo si sono tenuti su una via di mezzo in termini di contrasto e saturazione.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:40

Io purtroppo per provarla dovrò aspettare, se lo produrranno, il formato 120.

A quanto parte, leggendo i commenti e le varie domande e risposte, ha una resa molto naturale dei colori, un po' tendente al "freddo" e grana molto fine. Forse quindi più simile alla Provia che alla Velvia, il che non mi stupisce, dovendo fare un solo tipo si sono tenuti su una via di mezzo in termini di contrasto e saturazione.




Ecco Diego ... la resa della E 100 G che più che nella resa cromatica aveva il punto di forza nella grana (RMS 8) molto, molto fine.
Comunque spero che la presentino davvero e, soprattutto, che non esagerino col prezzo, anche se conoscendo i caimani-Kodak è un po' difficile sperare in un prezzo onesto, mentre per il formato 120 che vuoi che ti dica amico mio, tutto dipende dal successo che questa pelicola riuscirà a riscuotere!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 13:10

Se la faranno, senz'altro ci sarà la versione 120, a mio avviso

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:30

@diebu mi riferivo alla compagnia, non alla pellicola... :)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 12:16

mi riferivo alla compagnia, non alla pellicola

Si si, confermo! E' la stessa Kodak di sempre, anche se notevolmente ridotta di dimensioni e ambiti di business; infatti ha venduto un bel po' di business nell'ambito della ristrutturazione che ha affrontato per evitare il fallimento.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 12:22

Comunque in Instagram, cominciano a comparire vari esempi, basta cercare con l'hastag #ektachromebetatest

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me