user117231 | inviato il 23 Aprile 2018 ore 19:27
Ma guarda che non contavo mica di scriverci dentro... io avevo previsto solo disegni. E foto. Peppuzzo, non farci caso... io solitamente a quest'ora sono appena rientrato dall'infern....ehmmm...dal lavoro... e ho un pochino l'equilibrio mentale dissestato come una strada franata dopo un terremoto. Ci metto ore a rimettermi in sesto. Poi tornò lì e si ricomincia. Tipicamente un gatto che si morde la coda. |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 20:02
Dopo tre anni fatti male di Veterinaria, saresti il primo gatto che studierei volentieri allora ero troppo concentrato su Peppa Pig |
user117231 | inviato il 23 Aprile 2018 ore 20:09
Ho appena scoperto un altro che mi ha bloccato, sarebbe quello che ha aperto il thread sul film di Salgado. Ora... io questo manco lo conosco e non so chi sia, eppure lui mi ha pensato e preventivamente bloccato. Quando qualcuno che non conosci, ti conosce... credo si possa parlare a ragione di essere famosi. ... Ormai a questo mondo le uniche persone che vanno prese sul serio, sono quelle che non si prendono sul serio. ______________ Nel suo post stavo per chiedere se ne vale la pena di guardare quel film. Lo chiedo a voi... |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 20:27
Sbattitene... Il sale della terra? A me è piaciuto. Sarà che piango con la carica dei 101, ma a me è piaciuto. |
user117231 | inviato il 23 Aprile 2018 ore 20:55
Il sale della terra.. a che minuto hanno calato la pasta ? |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 21:23
|
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 22:31
Felix. Vabbè gatto. Ma gatto anziano direi! Il 3d su Salgado l'avevo aperto io: ti pare che ti blocco? 'Sti gatti anziani.... |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 22:33
No, forse ce n'era un altro.... Vabbé, sei un gatto.... semi-lucido ancora |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 0:19
Oggi sono stato un po' assente, sia a scuola che su juza , devo dire che il messaggio di Salvo, mi ha indicato un percorso da seguire, nel modo che preferisco o nel mio "stile", penso che da ora in poi continuerò a cercare e imparare nel miglior modo come esprimermi nelle mie foto. Mentre curiosavo nei vostri profili per apprendere il più possibile: mi ha subito colpito una frase di Francesco “Il mio vero programma si riassume in una sola parola: vita. Voglio fotografare qualsiasi cosa che la vita stessa mi suggerisce” e penso proprio di seguire questo pensiero infatti non cercherò di fare solo un tipo di fotografia, avendo un corredo di obbiettivi di un solo tipo, ma di avere un corredo il più flessibile possibile, poi magari se in un periodo mi piacerà fare foto faunistiche farò quelle perché in quel periodo mi piacerà fare quelle foto, ecc... Il film ancora non l'ho potuto vedere, quindi niente spoiler , ora rimedio subito!! |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 0:22
PS. Vi segnalo che su Rai play è possibile vedere il film gratuitamente e in HD |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 3:02
“ ...mi ha subito colpito una frase di Francesco “Il mio vero programma si riassume in una sola parola: vita. Voglio fotografare qualsiasi cosa che la vita stessa mi suggerisce” e penso proprio di seguire questo pensiero... „ Caro Peppuzzo, la frase è di un grande fotografo, uno dei padri della fotografia come la conosciamo oggi: Edward Weston. E, attento: non significa fotografare di tutto, così come viene E visto che siamo in tema di citazioni westoniane, ce n'ha una che ti suggerisco di scriverti: “Se c'è un messaggio che vale la pena condividere con un principiante è questo: non ci sono scorciatoie in fotografia”. 'Notte! |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 10:56
Veramente interessante! Ieri finalmente ho visto il film, devo dire che è veramente bello e sentire la storia di ogni foto fa un certo effetto! |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 11:08
“ Ieri finalmente ho visto il film, devo dire che è veramente bello e sentire la storia di ogni foto fa un certo effetto! „ Si, direi di si. Soprattutto Peppuzzo, visto che sei all'inizio, ti può trasmettere l'idea che la fotografia può essere qualcosa di molto più intenso che non megapxel e iso. Fotocamere e ottiche luminose. Non che questo sia male: però sicuramente non è la cosa su cui vale la pena di fermarsi, se vuoi usare la fotografia per "parlare" un po' |
user117231 | inviato il 25 Aprile 2018 ore 11:39
No Peppuzzo, non avresti dovuto vederlo. Finirà assolutamente per condizionare la tua personale visione delle cose... e alla fine sarai stato uniformato alla massa. |
| inviato il 25 Aprile 2018 ore 11:54
“ e alla fine sarai stato uniformato alla massa „ Tutti sono uniformati a una qualche massa gatto! C'è chi vuol distinguersi scegliendo masse ridotte e chi perdersi in quelle più ampie. Il saggio cerca la via per scegliersi la massa più lieta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |