RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Successo di vendite della Sony A 7 III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Successo di vendite della Sony A 7 III





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 22:16

pierfranco, ficus e ciurmaglia non ti hanno cagato, io invece ti dico: ottimo intervento.
razionale e sensato.
ammirevole.
bravo :-P

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 22:21

comunque nei vari sonyrumors si parla già di nuovi brevetti depositati per una probabile A7 IV... stay tuned...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 22:22

MrGreenAppena si parla di stampe... Tutti qua qua qua.. MrGreen

user92328
avatar
inviato il 27 Marzo 2018 ore 22:23

aSalvo, non ce l'ho conte ..... ;-)
aNando meglio cosi... ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 22:35

A me la Sony piace un sacco, sensore ed eye Af, sono spaziali. Non mi piace l'ergonomia. In questo Sony ha ancora molto da imparare. Anche se da A7 II ad A7 III c'è stato un netto miglioramento.
Se un giorno Sony facesse una A7 III, con il corpo e le ghiere come quelle della Fuji Xt-2, per Canon e Nikon sarebbero guai...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 22:41

Che sia un successo é facile intuirlo, tra 6dmk2, Olympus em1mk2, Panasonic g9, Fuji x h, quella che offre di più a meno é la Sony.
Se guardiamo reflex un po' più vecchiotte ci esce una d810 che non è male, o la Pentax k1 mk2 forse l'unica vera alternativa é la k1 mk2

user92328
avatar
inviato il 27 Marzo 2018 ore 22:54

Non mi piace l'ergonomia. In questo Sony ha ancora molto da imparare.
Questo è un aspetto soggettivo, quello che più conta è la sostanza di una macchina e non di certo l'ergonomia, che se pur importante non è determinante, tranne che uno non prende una macchina per esibirne la bellezza estetica, ma spero proprio di no...
Per esempio, a me non dispiace l'ergonomia delle ML FF sony, ed in effetti Fuji mi piace un sacco di più, peccato però che non la prenderò neppure con una pistola puntata alla testa, semplicemente perchè non voglio apsc...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 22:56

Adesso uno compra o non compra a seconda di quello che legge...
Se sei intenzionato, cogli la prima impressione positiva per correre a comprare. Se non ti passa per la testa di prendere la macchina, fai lo splendido dicendo che i commenti altrui ti demotivano.
Ma per favore...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 23:12

... sono spaziali.


Miiiiiiii ....... Fico c'è chi ti supera ..... ora siamo nello spazio come la NASA......

Se un giorno Sony facesse una A7 III, con il corpo e le ghiere come quelle della Fuji Xt-2, per Canon e Nikon sarebbero guai...


Ecco un altro della serie Canon e Nikon falliranno ......



avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 23:18

Comunque Zen io tifo solo la fi*a e tu sei il mio mentore CoolMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 23:20

Concordo con Edobette il fascino delle ghiere fuji e' introvabile ed una Sony con tali caratteristiche estetiche penso avrebbe un buon responso.

user120016
avatar
inviato il 27 Marzo 2018 ore 23:29

Quando trovo una macchina che mi piace, che ha le caratteristiche che mi soddisfano e che abbia un prezzo ragionevole, allora la prendo.
Che poi venda 1 pezzo o 1 milione di pezzi, sinceramente non mi riguarda... Non ho bisogno d avere uno stuolo di gente che mi dica che ho fatto bene. Se vi interessa, ad esempio, proprio pochi giorni fa ho preso un Zeiss Ikon del 1959 con 35/50/85 e 115 mm.
A chi volesse prenderla, la consiglio!

user92328
avatar
inviato il 27 Marzo 2018 ore 23:30

.Ecco un altro della serie Canon e Nikon falliranno ......
non fallirà nessuno, però, caspita come russa Canon non russa nessuno...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 23:36

Ottimo l'intervento di pierfranco.
In molti qui hanno corredi da mille e una notte, ma solo una minima parte sfrutta a dovere il proprio arsenale... per il resto è solo feticismo da possesso tecnologico

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2018 ore 23:41

Nando guarda che sbagli di brutto. Uso Canon ormai da 15 anni, ho provato quasi tutte le altre marche in era analogica, Canon è quello che ha l'organizzazione dei tasti e delle ghiere più intuitiva per me. Questa è l'ergonomia di cui parlavo. Non parlavo di estetica fine a se stessa.
Quella di Sony non è per me immediata, forse per abitudine mia, nonostante i tanti tasti personalizzabili. Nella A7 III hanno introdotto il joystick, da molti atteso. Questo è presente sulla mia 5D da oltre 10 anni, a conferma che Canon le macchine fotografiche le sa fare e bene.
La strada che tenterei in Sony è quella di ridurre le funzioni, lasciare le innovazioni importanti come l'eye AF, aggiungere qualche ghiera in stile Vintage come le Fuji.
Le macchine fotografiche di Sony, pur efficacissime, assomigliano più ad uno strumento altamente tecnologico ed informatico. I fotografi invece desiderano più uno strumento artigianale con meno funzioni ma altamente performanti ed affidabili nei materiali.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me