RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7iii o a7r iii ?







avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 21:33

Hai visto che non ha la riduzione di contrasto nei controluce come te con varie prove denunciavi ?

Ecco ora ci siamo( bel tramonto);-)

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2018 ore 21:33

Lo Zeiss è ottimo ma a tutta apertura il Canon gioca una partita completamente diversa.
Più o meno, come l'85GM e l'Otus, la differenza, è quella.
Non è cambiato nulla.
Poi diaframmato si difende anche il Sony/Zeiss...ma lo uso soprattutto perché l'af sulle Sony è migliore, ed ha un'ottima resistenza al flare.
PS: comunque è un'alba, siamo in Adriatico. Per il tramonto sul mare, è presto.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 21:39

Non ho il 35 Canon ,personalmente pero' almeno da cio' che (distrattamente molto distrattamente )ho visto in rete non mi pare proprio che a 1,4 questo Zeiss sia cosi inferiore ,

come ti sembra Otto l af di questa a7r3 ,te hai avuto anche la ll ,la vedi adatta anche per l avifauna o credi che ho fatto bene a fidarmi di piu' di quello della A7lll ed acquistare quest ultima.


avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 21:41

Ah giusto te sei dall altra parte quindi sei a tramonto invertito;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2018 ore 21:50

L'af della a7r3 è ottimo e con le ottiche native non c'è situazione che non si possa affrontare.
Se non fosse che questi cr... della Sony hanno fatto la scelta sciagurata di effettuare la messa a fuoco al diaframma di lavoro sulla maggiore parte delle ottiche (forse per coprirne magagne ottiche come focus shift, che sembra affliggere anche i GM), con il risultato che oltre f/5.6 l'af inizia a fare schifo.
Per fortuna Sigma sta commercializzando ottiche native FE, tra l'altro li ritengo anche otticamente superiori.
Le ottiche con brand Sony (non Sony/Zeiss) per me sono ampiamente sopravvalutate, per come vanno e come sono costruite, dovrebbero costare un 20-30% meno dei corrispettivi Canon/Nikon, non di più.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 21:55

Non generalizzerei. L'85 1.8 è ottimo. Per molti indistinguibile dall'equivalente batis.
E non lavora in stop down.
E poi a f/8 ci vado solo con le ottiche manual focus, per avere la certezza del fuoco.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2018 ore 21:57

Se mi confermi che non lavora in stop down nemmeno in af-c domani lo vado a prendere...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 21:57

In af-c va a f/2.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 22:00

Scusa un attimo se approfitto Otto visto che hai molta piu' esperienza ,andando al sodo ,non esprimerti troppo tecnicamente altrimenti non capisco una fava,

potrei avere problemi con l autofocus in avifauna con la mia configurazione : Sony A7lll 100 400 GM e i moltiplicatori 1,4x e 2x e se si a quali diaframmi

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2018 ore 22:00

Quindi chiude solo al momento dello scatto Eeeek!!!? Grande. ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2018 ore 22:01

potrei avere problemi con l autofocus in avifauna con la mia configurazione : Sony A7lll 100 400 GM e i moltiplicatori 1,4x e 2x e se si a quali diaframmi


A tutti i diaframmi a meno di scattare in sole pieno a soggetti molto contrastati.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 22:03

Ma scusa ma in che senso ,non ho mica capito ,cioe' verso il tramonto avrei problemi ?

E perche' (spero stai scherzando)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 22:03

L'ho letto da qualche parte prima di comprarlo. Non chiedermi dove perché non me lo ricordo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 22:06

Dunque con il moltiplicatore 1.4x chiude a f8 alla massima focale e col 2x mi chiude a f11 ,quindi che succede soffre per la chiusura o per lo stop down ( che non ho capito cos e' )

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 22:12

Stop down significa che prima chiude al diaframma di lavoro, e poi focheggia.
Mentre in Wide Open effettua la focheggiatura a diaframma aperto, e chiude solo prima dello scatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me