user117231 | inviato il 20 Marzo 2018 ore 18:57
Se solo provaste ad immaginare quale è la realtà.. ma bisogna sforzarsi di usare il cervello creativamente, cosa che in pochi fanno. E ovviamente situazione voluta da pochi. |
user28347 | inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:01
dai diccelo felix,sfogati |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:01
Ecco Ulisse, in diretta il problema di comprensione del pubblico generalista e la saccenza mascherata da falsa conoscenza e sarcasmo proprio qui, in mezzo a noi. Chiamami illuso, ma preferisco lo "scivoloso" lavoro dei teorici che impegnano anni di studio e ci mettono la faccia piuttosto degli spiritosi da fiera. |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:03
“ Per la materia oscura e simili, ho rilevato che si tende ad accostarla alle probabilità che esistano mondi paralleli. „ Stai associando cose diverse.. E ricorda che NESSUNA delle ipotesi della fisica teorica, quella fatta a modo, non è supportata da nessuna matematica, ma solo dalla dialettica. |
user117231 | inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:06
Sergio.. ce l'hanno detto spesso in cinematografia. E assolutamente con un film in particolare. Ma è inutile. Puoi passare intere giornate davanti alla gabbietta del canarino, dicendogli che è prigioniero.. tempo perso, quello non capisce. E ad ogni voletto di qualche centimetro.. si sente libero. |
user86191 | inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:08
“ Per la materia oscura e simili, ho rilevato che si tende ad accostarla alle probabilità che esistano mondi paralleli. Se c'è perché è stato dimostrato o se no non tornano i conti, ma impossibile (per il momento) constatarne qualche dettaglio, ci si ricama sopra quello che si vuole. „ personalmente penso che energia e materia oscura non c'entrano niente con i mondi paralleli ma mi va di soffermarmi solo su un punto, i mondi paralleli, che sarebbe più giusto chiamare dimensioni ad OGGI le due colonne portanti della fisica , la Relatività Generale che la Meccanica Quantistica non li escludono, anzi tutte le teorie allo studio che portano ad unificarle per crearne una, funzionano solo se le dimensioni parallele ci sono, se si escludono falliscono tutte miseramente già in partenza |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:09
“ Ecco Ulisse, in diretta il problema di comprensione del pubblico generalista e la saccenza mascherata da falsa conoscenza e sarcasmo proprio qui, in mezzo a noi. Chiamami illuso, ma preferisco lo "scivoloso" lavoro dei teorici che impegnano anni di studio e ci mettono la faccia piuttosto degli spiritosi da fiera. MrGreen „ Non drammatizziamo dai... a me manca un fiasco di buon vino da bene in compagnia. Ci pensi alle risate che ci saremmo fatti, se ne avessimo discusso in una deliziosa osteria di paese... |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:13
Non mi riferivo a te, spero fosse chiaro. Tu puoi avere dei dubbi, magari anche prendere una cantonata nell'interpretazione di alcuni concetti, ma hai discusso la cosa... Mica poco oggi come oggi. |
user117231 | inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:14
Ti riferisci a me. E le tue certezze mi fanno tenerezza. |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:17
“ ad OGGI le due colonne portanti della fisica , la Relatività Generale che la Meccanica Quantistica non li escludono, anzi tutte le teorie allo studio che portano ad unificarle per crearne una, funzionano solo se le dimensioni parallele ci sono, se si escludono falliscono tutte miseramente già in partenza „ Può essere tutto e il contrario di tutto. Già la concezione monoteista ci suggerisce che la nostra è risultante di una definita "spirituale", quindi non dobbiamo andare troppo lontano per valutare questa possibilità. Il problema sta che qui si tenta di provare la coesistenza di due mondi che sussisterebbero con i medesimi criteri e a noi tangibili. |
user86191 | inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:17
“ Ecco Ulisse, in diretta il problema di comprensione del pubblico generalista e la saccenza mascherata da falsa conoscenza e sarcasmo proprio qui, in mezzo a noi. „ Gattone sono io |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:24
Sorry Ulisse, ma se ci butti dentro la religione e la filosofia sei tu che entri in terreno scivoloso. La scienza è tutt'altro. Grande Fiammifero, no, tu non centri nulla e lo sai bene. |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:26
“ Ti riferisci a me. E le tue certezze mi fanno tenerezza „ Ammiro il tuo pragmatismo, ma parliamo di cose che possono essere vere o false 50 e 50 e non vale prendere una posizione imprescindibile per nessuna della due. Comunque non mi sembra che qui siano emerse certezze, ma soprattutto si è difeso un approccio alla conoscenza. |
user86191 | inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:27
Hoo sorry ma se non sono io e Felix chi cavolo é, qua siamo quattro gatti |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:29
“ Sorry Ulisse, ma se ci butti dentro la religione e la filosofia sei tu che entri in terreno scivoloso. ;-) La scienza è tutt'altro. „ Ovvio, ma stavo cercando un espediente per disorientare. Guerra psicologica... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |