RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendo tutto e passo a Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendo tutto e passo a Sony?





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 11:53

Karmal...
Sono contento per Sony...cosa dire di più??? Nient'altro, basta...per me finisce qui. Cos'altro dovrei desumere?? Nulla. Sono contento, ma non me ne importa una cippa...che ti devo dire.
Sono ottime macchine, ma "ho già dato" in quel senso...
Quello che riporti è un dato che nemmeno mi sfiora...porta pazienza, ma così è...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 11:53

Izanagi, c'era la storia delle macchine per stampare Cmos ma non ho mai trovato un informazione seria su questo, poi adesso che hanno rotto gli accordi non so come stanno le cose.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 11:54

No 15 erano per utenti qui sul forum


Chissà perché non ho problemi a crederlo


user14103
avatar
inviato il 04 Maggio 2018 ore 11:55

Nulla. Sono contento, ma non me ne importa una cippa...che ti devo dire. 
Sono ottime macchine, ma "ho già dato" in quel senso... 
Bhe anche io e ho gia dato parecchio...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 11:57

Black, da quel che so io, solo 2 aziende producono semiconduttori, Nikon e Canon.
La prima ha sempre fornito macchinari a Sony, da un anno a questa parte non lo so.
Sta di fatto che Sony fino ad ora non si è auto costruita semiconduttori, quindi avrà per forza bussato alla porta di qualcuno.
Ha da sempre ricevuto queste macchine da Nikon, il loro accordo era un "do ut des".

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 11:58

Tranquilli, vi aspetto al varco.

Mirrorless Nikon o Canon in uscita, qualche banner sul forum che richiama a quelle a cui si sommeranno una serie di operazioni di marketing fatte come si deve in stile Fuji (che ai tempi aveva celebrato l'X-Trans talmente bene che c'era chi credeva veramente che fosse un sensore equivalente a un Full Frame), e centinaia di "vecchie e vetuste" mirrorless Sony finiranno invendute sul mercatino al prezzo delle patate.

Ricordate queste mie parole (tra l'altro dette da uno che non usa Nikon né Sony né Canon)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 12:10

Izanagi, Sony è il maggior produttore di CMOS al mondo dopo viene Samsung e Canon ha tipo il 2% del mercato. Sony ha acquistato anche la parte semiconduttori di Toshiba per aumentare la propria produzione, mentre Nikon non ha proprio manco mezza fabrichetta e se li fa produrre da terzi, mentre produce le macchine che stampano i semiconduttori.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 12:11

Tranquilli, vi aspetto al varco.

Mirrorless Nikon o Canon in uscita, qualche banner sul forum che richiama a quelle a cui si sommeranno una serie di operazioni di marketing fatte come si deve in stile Fuji (che ai tempi aveva celebrato l'X-Trans talmente bene che c'era chi credeva veramente che fosse un sensore equivalente a un Full Frame), e centinaia di "vecchie e vetuste" mirrorless Sony finiranno invendute sul mercatino al prezzo delle patate.

Ricordate queste mie parole (tra l'altro dette da uno che non usa Nikon né Sony né Canon)


come non quotare..!
come ho scritto , aggiungo..

in arrivo tre botti..

5dsii... ergo mezzo mondo di feticisti del top dei top, sia che non sia buona, sia che sia ottima, butteranno 4k solo per poterlo avere sempre piu' lungo e grosso rispetto agli altri e avremo 80 topic al mese fatti di crop 100% , dettagli e lenti che spappolano..

ML nikon... Il forum impazzira', gente che si butta dal balcone.. gente che cestina interi corredi sony e donne nude che correranno lungo i fiumi urlando ML!!!
Spaccheranno con il solito supersensore nikon che grazie alle integrazioni ben piu' esperte di Sony e regalera' sia emozioni e prestazione colore-iso-rumore-ec ecc.. sia delle magagne che sia che si usi la nuova baionetta , sia che sia sempre la vecchia, usciranno fuori in tipica tradizione Nikon..
3 mesi di topic con 2000 interventi al giorno.

ML CANON... quella che fara' tornare tutti a casa.. se e' vero che si spareranno la low cost stile 6d con forma da rangefinder.. penso che sia la fine per tanti scappati da canon.. che ritorneranno correndo a casa con i loro amati e diffusissimi vetri.. e forse anche io li usciro' qualche centone solo per poter spenderli di nuovo i un corpo che reputo comprabile... a quel punto come ho gia detto sony sara' alla versione a7riv e dovra' trovare qualcosa di piu' di un solo af con 56 milioni di punti per combattere le 3 fasi... e molti.. avranno di nuovo fatto il passaggio verso casa Nikon/Canon.

ps.. in tutto questo, Juza si sara' comprato la 4 tesla grazie al traffico qua sul forum! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 12:12

Pierfranco, quello che dici si avvererà quando Canon tirerà fuori una ML competitiva... ovvero nel 2030 MrGreen
Anche Nikon difficilmente farà qualcosa di davvero competitivo, a meno che non voglia abbandonare le reflex.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 12:22

donne nude che correranno lungo i fiumi urlando ML!!!


"Marcello...Marcello...Come here!!!"

EDIT: era "come here" MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 12:25

"Marcello...Marcello...Come on!!!"

Mitico !

user136297
avatar
inviato il 04 Maggio 2018 ore 13:02

Ma nooo daiii caspita ragazzi... NON volevo dire che chi ha canon o nikon ha smesso o non riesce a fotografare e che cacchio, leggete bene quello che uno scrive... suvvia, a me sony non piace punto ma dalle "voci" ha fatto un bel salto avanti e ad oggi è l unica scelta FF ML.. che come TUTTI sappiamo NON è il sacro gral della fotografia e che TUTTI riescono comunque a fotografare e anche in maniera ottimale, come chi fotografa benissimo con macchine di 5 anni fa... O più...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 13:02

Black guarda che l'acquisto della fabbrica di semiconduttori da parte di Sony è una cosa recente, avvenuta 2 anni fa.
Fino ad allora riceveva da Nikon i macchinari.
Nikon, con la d850, ha progettato personalmente il nuovo sensore facendolo poi realizzare da Towerjazz Panasonic.
Mi sembra abbia fatto un lavoro eccellente, al pari dei CMOS Sony;-)
Rispondendo all'altro tuo messaggio, al contrario di Sony, Nikon, a quanto pare, avvierà una produzione in parallelo, fornendo sia ml che reflex, in modo tale da raggiungere una clientela diversa e più ampia.
In base ai dati di mercato valuterà poi se proseguire su questa strada o produrre solo sistemi ml.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 13:57

Nikon, con la d850, ha progettato personalmente il nuovo sensore facendolo poi realizzare da Towerjazz Panasonic


La stessa che realizza il sensore della Leica Q (che - attenzione - NON è lo stesso sensore, perché la progettazione è differente - ché qui dentro basta un alito di vento e arriva uno a urlare ai quattro venti che la Leica si fa fare i sensori da Nikon MrGreen MrGreen)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 14:04

Diciamo che Leica, alla stregua di Canon, campa di rendita sui corredi di lenti. Fosse stato per i sensori ed i corpi macchina...

Il problema è che oggi a produrre buone lenti, sono in tanti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me