RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7iii e problema linee, forse è davvero grave come sembra


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » a7iii e problema linee, forse è davvero grave come sembra





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 16:59

Ankarai

Per 1000 € avrai ricevuto 1000 MP MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 17:12

Ho appena piazzato l'ordine, tra domani e lunedì me la consegnano. Secondo me comunque questa storia delle righine, e non me ne voglia nessuno, è la classica pippa da forum. Finora l'ho vista solo in pochissimi samples e in quelli in cui è presente a mio avviso è praticamente invisibile. Aggiungo che se per tirare fuori il difetto devo ingrandire all'400% mentre ballo la breakdance con la sola gamba sinistra mentre con l'altra palleggio con una palla medica mentre canto singing in the rain sotto la doccia tendo a pensare che il problema sia sostanzialmente inesistente. E infatti il tizio di luminous landscape che ha scattato con la A7III nello stesso set della foto incriminata (la bonazza su sfondo nero) non ha riscontrato il problema, e infatti Tony Northrup su 4000 foto non ha riscontrato il problema, e infatti altri hanno riscontrato il problema anche in macchine insospettabili e diversissime come la D3 e la D810. Insomma, secondo me è un non problema tipo il flare della D750 (la mia in teoria era tra quelle affette ma non sono riuscito in nessun modo ad innescare il fenomeno in nessun modo).
Ma il bello viene qua: nel caso io, Tony & Chelsea, il tizio di Luminous Landscape e il mitico Giorgio (Milone) ci stessimo sbagliando e questo fosse un problema realmente SERIO che si propone praticamente ogni volta che si piazza la macchina in controluce con un superluminoso, il responsabile del noto store romano da cui l'ho presa mi ha garantito che la posso riportare da loro che si occuperanno di spedirla in Sony con una eventuale richiesta di sostituzione o di rimborso per prodotto non conforme alle specifiche. In parole povere, se il problema fosse reale, mi riprenderei i soldi o mi prenderei una A7III magari di un lotto "nuovo" senza battere ciglio (dopo le opportune prove). SorrisoCool

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 17:25

Viper, scusami ma come fai a definirlo un non problema? Con la d750 la Nikon stessa ha avviato un richiamo ufficiale? Se non fosse stato un problema secondo te avrebbe mai riconosciuto la cosa?
E comunque le righe si vedono anche ad ingrandimenti del 100% senza arrivare al 400-500%.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 17:27


qui al 32:50 vede delle righe ma più grosse..
io con la mia continuo a non vederneSorry

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 17:39

E poi c'è chi si diverte a parlare male della 6DII MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 17:41

qui al 32:50 vede delle righe ma più grosse..
io con la mia continuo a non vederne


Non c'azzecca col problema in oggetto. Quelle sono dovute alla prima tendina elettronica e determinati tipi di illuminazioni.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 17:58

In parole povere, se il problema fosse reale, mi riprenderei i soldi o mi prenderei una A7III magari di un lotto "nuovo" senza battere ciglio (dopo le opportune prove).


paracuuuuulo !! MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 18:25

Su a9 e a7r3 nell'uso reale è un problema che non esiste.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 18:34

Caro Roy....la 6d2 ne ha sin dall'inizio di ben più grandi mancanze Sorriso
Qui invece si cercano le pulci dove non ci sono

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 18:36

Viper, scusami ma come fai a definirlo un non problema?

E tu come fai a definirlo un problema? Ps e Co1 già supportano i raw? In quante foto è uscita sta roba? E i modelli di macchine con cui sono stati scattate le immagini erano definitivi o preproduzione? Le righe si vedono al 100% si e no in due foto, nelle altre solo dopo ingrandimenti pesanti o con una post selvaggia mirata a far uscire il problema (che è un pò come se un medico spaccasse una gamba ad un paziente a cui aveva diagnosticato una frattura del femore solo per dire che aveva ragione lui).
Con la d750 la Nikon stessa ha avviato un richiamo ufficiale? Se non fosse stato un problema secondo te avrebbe mai riconosciuto la cosa?

1)La D750 ce l'avevo e il seriale della mia in teoria era tra quelli con il problema flare e ti garantisco che sono abbastanza pignolo quando si tratta delle mie fotocamere e se si parla del perfetto funzionamento di strumenti che pago svariate migliaia di euro, dopo aver fatto una tonnellata di prove sparando sulla macchina anche torce alogene da tutte le posizioni NON SONO RIUSCITO AD INNESCARE IL DIFETTO. Risultato? Mi sono tenuto la macchina così ed ho continuato a scattarci senza avere MAI una foto rovinata dal riflesso killer terrore dei fotografi di librerie.
2) La nikon ha fatto il richiamo perchè la D750 è nata non troppo tempo dopo la D800 e il problema dei laterali, c'era stata poi anche la D600 con l'otturatore e in quelle occasioni fece una figura barbina perdendo un sacco di clienti, avendo imparato la lezione, al primo pixel peeper fotografo di orsacchiotti o di librerie che ha gridato al lupo al lupo è, giustamente, andata sul sicuro facendo il richiamo.
Se non credi a me chiedi anche a tantissimi altri utenti del forum che hanno fatto la stessa cosa...

Lo ripeto: le macchine usatele per farci foto vere in condizioni reali, e se in quelle occasioni dovessero manifestare malfunzionamenti allora in.caz.zatevi, ma sinceramente alzare questa canizza per due scatti in condizioni di illuminazione assurda con modelli di preproduzione e senza un supporto al raw dei più comuni sw mi pare una follia da pixel peeper appunto...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 18:38

;-) Applausi
Concordo in pieno

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 18:42

Tutto questo per dire che, se la mia macchina sarà effettivamente affetta da ste cacchio di righine, sarò il primo ad ammetterlo e, se possibile, avvertire qui ed altrove quelli che sono intenzionati ad acquistarla di aspettare un pochino, e sarò anche solerte nell'andare in negozio e fare quello che ho detto poco sopra, ma di certo non mi metterò a fare, nemmeno se me lo chiedete voi, foto ad minchiam a pareti, orsetti, flash messi sopra/sotto/di lato ecc.ecc. per vedere se c'è un problema righe. Se nelle mie foto di tutti i giorni la cosa si dovesse vedere allora sarà tutta un'altra storia, ma solo in quel caso...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 19:02

Eeeek!!! dopo un po' che manco dal forum, da qualche giorno timidamente ho comincianto a leggere le varie discussioni e subito ho iniziato ad accusare un senso di smarrimento cosmico... stavo cominciavo a sentirmi un extraterrestre! Eeeek!!! Eeeek!!! quando finalmente ho letto il post del mitico Viperone!!

Meno male che c'e' ancora qualcuno con i piedi ben piantati per terra, grande Fabrizio! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 19:03

Anche io possiedo la d750 e come detto altre volte, se la Nikon non avesse ufficialmente riconosciuto il problema flare e il problema dell'otturatore io non l'avrei mai comprata. Ripeto, è una macchina stupenda, la definirei quasi perfetta ma accettare il pacco con l'incognita non mi piace, anche perché "ballano" 2000 euro.
Se tu azienda non mi offri un prodotto esente da problemi di fabbrica io tutti quei soldi non te li do. Stesso discorso vale, se, in presenza di tali problemi, tu non li riconoscessi come tali e non provvedessi alla riparazione. Io sono il consumatore, io spendo soldi e quindi ho diritto ad alcune garanzie.
Il problema flare, così come anche il blocco dell'otturatore, probabilmente ha interessato solo una esigua parte dei modelli prodotti. Tu (come tanti altri) non hai riscontrato il problema, e quindi?
Tutti gli altri che invece si sono ritrovati con modelli fallati cosa avrebbero dovuto fare se Nikon non avesse riconosciuto le sue responsabilità? Avrebbero dovuto continuare a far foto con i flares? Avrebbero dovuto buttare la macchina per via dell'otturatore bloccato? O provvedere alla riparazione con ulteriore esborso?
Ben vengano i "pixel peeper" perché, magari, grazie a loro i difetti vengono a galla, garantendo una giusta informazione a noi, consumatori, che in preda a "scimmie", a volte, rischiamo di commettere errori. Tu vedi loro come ortopedici che rompono il femore per evidenziare la frattura, io come mezzi diagnostici(rx) che permettono di valutare la presenza e l'entità della frattura;-)
Questo è il mio modestissimo parere.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 19:14

A me invece fa strano leggere commenti di gente che, solo perché intenzionata all'acquisto di un determinato prodotto, si rifiuta e quasi nega la realtà dei fatti.
Questo è il mio pensiero, peraltro motivato, e nessuno potrà dire che è sbagliato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me