RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos M50







avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 17:25

CorredI economici per forza ...se non valgono come qualità rispetto altri (come Fuji. ...solo per fare un esempio )

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 17:35

Mi quoto
Se costano così poco è perché sono ciofeche, mentre se costassero come la concorrenza o più, è Canon che frega.
Ormai è lo standard del sistema Canon EOS M visto dalla concorrenza.

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 17:53

parole sante....;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 13:17

Qualcuno esperto in prezzo potrebbe fare un ipotesi di come calerà il prezzo della m50 nei prossimi mesi ?

Tra quanto raggiungerà il prezzo “normale “?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 13:53

Quando, dopo l'isteria commerciale iniziale, tutto torna alla "normalità" MrGreenMrGreen

A parte gli scherzi, la mia impressione è che questo modello esce già con un prezzo aggressivo, quindi presumo che non calerà molto, se non dopo almeno due anni.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 20:08

Vengo dal mondo reflex nikon, quindi chiedo a qualche canonista un parere...secondo voi come starebbe il 18-135 ef sulla M50? In termini di equilibrio peso/dimensioni. E la qualità rispetto al 18-150 M? Grazie

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 21:23


Vengo dal mondo reflex nikon, quindi chiedo a qualche canonista un parere...secondo voi come starebbe il 18-135 ef sulla M50? In termini di equilibrio peso/dimensioni. E la qualità rispetto al 18-150 M? Grazie

L'ergonomia sarebbe mediocre, principalmente per la necessità di aggiungere l'adattatore (peso e ingombri aggiuntivi, e sbilanciamento dell'accoppiata complessiva ottica/fotocamera), e le prestazioni af inferiori a quelle del 18-150, specificamente progettato per le mirrorless della serie m.


avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 22:08

Ho il 18-135 IS STM e saltuariamente lo monto sulla M3, ma onestamente, se dovessi usare spesso tale obiettivo sulla M3, allora è probabile che lo vendo e lo sostituisco con il 18-150.
j.mp/2wiBfDg

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 23:50

https://www.amazon.it/product-reviews/B07B33NSFK/ref=acr_search_hist_3
Sembra un commento fatto apposta per tenere lontani dalla EOS M50 i potenziali acquirenti indecisi e poco informati. MrGreenMrGreen
Il tizio si lamenta di caratteristiche che erano note già prima dell'acquisto perché si possono leggere nelle varie schede tecniche. Maaaa.... l'hai acquistata apposta per poter dire che fa cagare?
Sembra una delle solite recensioni mirate ad uno scopo preciso. MrGreen

Sensore Sony da 24 Mpix? Eeeek!!!Eeeek!!! Qualcuno ne sa qualcosa?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 1:05

Ovviamente è un errore: la tecnologia dual pixel cmos è proprietaria Canon, per cui il sensore è di loro produzione.

Il resto delle elucubrazioni presente nella recensione è degno di uno dei tanti troll del forum, che ammorbano qualsivoglia discussione inerente le future fotocamere Canon. Canon ha riposizionato le eos m di fascia bassa, fornendo qualche contenuto aggiuntivo (con l'usuale strategia di marketing di non fornire nulla di più di quanto non ritenessero indispensabile). La fotocamera si rivolge ad un pubblico amatoriale: basta visionare il manuale di istruzioni per rendersene conto.

Diciamo che il titolo della recensione fornisce un buon giudizio sulla stessa...

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 7:40

A me 700 euro non sembra un prezzo aggressivo visto che le concorrenti vanno sui 500 tipo Sony a6000
Mi sembra alto come prezzo

vedrei bene sui 500 corpo e 600 con lente kit

A me sembra che abbia più o meno le caratteristiche che cerco
Per essere perfetta per me gli mancherebbe il sensore stabilizzato la raffica un po' più lunga e la batteria un po' più potente

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 9:09

La A6000 costa meno, perché è sul mercato da un po' di tempo, però mi sembra di capire che non abbia caratteristiche superiori alla nuova M50, se vado a leggere la sua scheda tecnica e qualche recensione.

Poi le caratteristiche non sono tutto, molto dipende anche dal feeling. Ho un nipote che vuole sostituire la sua vecchia 400D con una ml, ha provato una delle Sony A6xxx (non si ricorda qual'era), poi gli ho prestato la mia M3 col mirino opzionale. Ha deciso per una Canon M perché le è piaciuta di più la M3 che la Sony che aveva provato. Sostiene che il mirino è preferibile, quindi sceglierà la nuova M50 o la vecchia M5.

Giorgio B.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2018 ore 9:21

vecchia M5

Adesso tutto "invecchia" alla velocità della luce, io per primo... :-(

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 9:42

Sembra un commento fatto apposta per tenere lontani dalla EOS M50 i potenziali acquirenti indecisi e poco informati. MrGreenMrGreen
Il tizio si lamenta di caratteristiche che erano note già prima dell'acquisto perché si possono leggere nelle varie schede tecniche. Maaaa.... l'hai acquistata apposta per poter dire che fa cagare?
Sembra una delle solite recensioni mirate ad uno scopo preciso. MrGreen


Non l'ha acquistata, almeno su Amazon, altrimenti uscirebbe la dicitura "acquisto verificato".

E comunque qualcuno ha fatto un commento alla sua recensione ;-)


avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2018 ore 9:58

Le recensioni vanno prese sempre per quello che sono. Come i pareri non richiesti.
Se chiedi qualcosa di serio, rischi il nulla:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2726475





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me