JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi inserisco perchè sto valutando anch'io l'acquisto di un tablet per foto editing; in realtà sto esitando da mesi perchè indeciso tra il performante Ipad Pro e il Samsung S6, ora sostituito dal S7. Proprio su quest'ultimo sto orientando la scelta, pur consapevole dei limiti delle App dedicate alla post produzione fotografica. Per quanto riguarda l'Ipad, sono "timoroso" riguardo le problematiche di lavorazione dei files da unità esterne.
“ In alternativa hai preso in considerazione un iPad Pro (magari ricondizionato)?;-) „
avevo scartato questa ipotesi per una mia "allergia" a sistemi troppo "chiusi", dove anche solo trasferire files puo' diventare problematico. in questi giorni "giocando" con un notebook da 11,6 polllici (HP Revolve 810) ho poi notato che anche la dimensione del monitor ha la sua importanza, almeno per me, anche pensando di sacrificare la trasportabilita'.
“ avevo scartato questa ipotesi per una mia "allergia" a sistemi troppo "chiusi", dove anche solo trasferire files puo' diventare problematico „
Mi rendo conto che un iPad Pro per fare la post produzione possa rappresentare ancora una scelta un po' estrema per molti, siamo abituati all'interfaccia uomo-macchina con cui abbiamo familiarizzato dagli anni '80 e l'approccio della mela richiede una rivoluzione non solo nell'approccio dal punto di vista tecnico ma anche culturale.
Quando una macchina non è più pienamente controllabile dal proprietario ma anzi si arroga il diritto di decidere cosa è meglio per lui, siamo di fronte ad una involuzione. Che poi questo sia l'incedere del mondo che vuole meno utenti e più "utenti" non cambia molto la sostanza dei fatti.
“ Mi rendo conto che un iPad Pro per fare la post produzione possa rappresentare ancora una scelta un po' estrema per molti, siamo abituati all'interfaccia uomo-macchina con cui abbiamo familiarizzato dagli anni '80 e l'approccio della mela richiede una rivoluzione non solo nell'approccio dal punto di vista tecnico ma anche culturale. „
... e probabilmente la mia non piu' giovane eta' non mi aiuta nell'affrontare questa rivoluzione(?). e' anche vero che se per trasferire dei miei file (testi, foto od altro) devo fare delle acrobazie assurde come se li avessi trafugati a chi sa chi, da chi sa dove... su un tablet che magari ho anche pagato 1.000€... forse cerco altre alternative...
Io non devo fare nessuna acrobazia per gestire i file.
Tra prodotti Apple si può usare AirDrop che è semplicissimo e non comporta nessuno sforzo.
Attraverso File che è una sorta di finder posso trasferire i file direttamente su qualsiasi cloud, oppure su un HD collegato con l'usb-c e si è in presenza di una rete di computer, compreso i server Windows o Linux, basta collegarsi in WiFi con protocollo samba inclusi nell'iPadOS.
Tutto questo vale per qualsiasi tipo di file.
Si selezionano file o cartelle e si sceglie sposta!
In pratica se domani mattina acquisto un Ipad Pro, io che non sono parte dell'eco sistema di Apple, per vedere i miei file da un "SanDisk" per esempio, oppure una banale penna usb, ho problemi? Posso visualizzare tranquillamente i file oppure devo passare attraverso il sistema Ios? Se si, quale procedura devo seguire? Grazie
Quindi niente di così ostico come leggo in più commenti? Meglio così! Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.