| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 14:55
“ Quando si parla di Fuji vengono fuori sempre i soliti discorsi: si comprano tonnellate di roba, si cambiano sistemi fotografici, si prova questo, si prova quello, si va in giro a far foto, e poi... c'è da usare qualcosa di diverso da Adobe? Per carità, assolutamente NO... e l'X-Trans è una merd*, e le foglioline sono tutte appannate, e l'erbetta è impastata, e usare altri software è una paranoia... „ Io do tutto in pasto ad x-transformer, nel frattempo mi bevo qualcosa, torno e lavoro normalmente ahah..meglio di cosi |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 14:56
Bell'oggetto |
user81826 | inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:14
Secondo voi annunceranno anche uno tra 8-16 e 200 il 15 febbraio? |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:22
“ Secondo voi annunceranno anche uno tra 8-16 e 200 il 15 febbraio? „ Speriamo l'8-16!  |
user81826 | inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:29
Spero anche io e spero che abbia un prezzo accettabile, non 2keuro... |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:32
Veramente a questo punto, visto le dimensioni ed il probabile costo intorno ai 2k €, è molto meglio una Aps-c reflex di fascia alta tipo la D500 della Nikon, che paradossalmente si potrebbe trovare anche d un prezzo inferiore! |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:44
Ma senza sapere le caratteristiche posso sapere PERCHÉ una d500 dovrebbe essere "migliore"??? Perché dovete parlare solo per muovere le dita su una tastiera? Prendetevi una pallina antistress. |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:49
Comprare pallina antistress su Amazonia.. fatto! |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:51
Che modello? |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:56
“ Che Fuji non sia il sistema migliore per fare panorami e per guardare il singolo pixel, lo sanno anche i sassi. Perchè allora, se fate panorami, ne comprate addirittura 3? Ogni volta si finisce sempre li: L'X-trans fa cagare! Ma siamo poi cosi sicuri? jackgraham.photoshelter.com/index fujifilm-x.com/us/photographers/elia-locardi/ A me fa cagare il formato 4/3. Lo so, non lo compro e vivo felice. MrGreen „ Ognuno sceglie il compromesso che ritiene migliore. Che senso ha il tuo commento? Sono venuto forse qui dal nulla a dire che l'x-trans fa cagare? No, ho solo risposto a un commento che in sostanza diceva "vi lamentate dell'x-trans e non l'avete mai provato" . Io invece ci ho tenuto a dire che non è per forza così: ad esempio io l'ho provato, a fondo, e per me è un contro delle Fuji. Poi ci sono molti altri pro che mi hanno portato alla scelta del mio corredo. E non sono caz.zi che ti riguardano. Venire a giudicare le mie scelte non ha alcun senso. |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:03
“ è molto meglio una Aps-c reflex di fascia alta tipo la D500 della Nikon „ peccato che in nikon non hanno ottime ottiche native dx ma solo FF adattate. Nikon su DX ci punta poco |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:15
“ Ma senza sapere le caratteristiche posso sapere PERCHÉ una d500 dovrebbe essere "migliore"??? Perché dovete parlare solo per muovere le dita su una tastiera? Prendetevi una pallina antistress „ Quoterrimo.... ma veramente...cose da pazzi... |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:19
“ Ognuno sceglie il compromesso che ritiene migliore. Che senso ha il tuo commento? Sono venuto forse qui dal nulla a dire che l'x-trans fa cagare? No, ho solo risposto a un commento che in sostanza diceva "vi lamentate dell'x-trans e non l'avete mai provato" . Io invece ci ho tenuto a dire che non è per forza così: ad esempio io l'ho provato, a fondo, e per me è un contro delle Fuji. Poi ci sono molti altri pro che mi hanno portato alla scelta del mio corredo. E non sono caz.zi che ti riguardano. Venire a giudicare le mie scelte non ha alcun senso. „ Oh! calmino. Ma proprio CALMINO! Scrivi: “ Sono un felice possessore di un buon corredo Fuji: X-T1, X-70 e una buona dotazione di lenti per me fin troppo ampia che non sto ad elencare. Mi trovo benissimo per reportage, ritratti, street (parolone), cerimonie... ma mi rimane l'unico cruccio della paesaggistica, col ben noto problema della demosaicizzazione sui dettagli fini lontani e del fogliame in alcune condizioni specifiche. Non partiamo con la questione del pixelpeeper, del "la vera fotografia non si guarda al 100%" ecc. ecc. A me dà fastidio, giusto o sbagliato che sia andare a guardare proprio lì. „ E poi dici che il problema delle Fuji è il sensore che è la cosa più importante. Da li la domanda del perchè comprarne 3 quando, di tutte e 3, il sensore è un problema... |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:20
“ Nikon su DX ci punta poco „ Si, infatti. Gli zoom pro sono praticamente fermi ai primi anni 2000 (17-55, per esempio), mentre i fissi si possono contare sulle dita di UNA mano. Ed è un peccato. Una delle cose belle di fuji, layout a parte che amo, è la road map delle lenti. “ PERCHÉ una d500 dovrebbe essere "migliore"? „ Perchè ha un modulo AF che è davanti anni luce rispetto a qualsiasi ML presente sul mercato. Ora: se questa nuova arrivata sarà ottimizzata per i video, dubito l'abbiano dotata di un AF per caccia fotografica. Scritto questo, spero vivamente di sbagliarmi e di esser contraddetto dalle varie review, naturalmente evitando come la peste quelle dei vari x-photographers, che sono tutto tranne che equilibrate (solitamente ammettono che la versione precedente faceva semplicemente schifo, e finalmente è uscita la nuova... solo che fino al giorno prima non la pensavano così). L'unico neo della D500 potrebbe essere la copertura AF, ma, già rispetto una reflex FF è già qualcosa di notevole. C'è da aggiungere che una D500 la trovi nuova e nital a 2k €... dubito questa nuova Fuji sarà sulla stessa falsariga... ricordate che la Xt2 costava questa cifra, alla sua uscita. Spero anche qui di sbagliarmi. Ps: anche per me xtrans rappresenta un "contro", se usassero un sensore normale sarebbe meglio. D'altra parte è anche qui una questione di marketing: hanno puntato moltissimo su questa tipologia... ma, mi dico: come hanno rinnegato il concetto iniziale delle ML fuji (leggerezza) ora potrebbero anche rinnegare il resto, no? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |