| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 15:25
a7r2, 35 2.8 samyang e sei appostO! adriidra, anche lui di palermo, ha preso da poco la a7II |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 15:30
“ a7r2, 35 2.8 samyang e sei appostO! adriidra, anche lui di palermo, ha preso da poco la a7II „ anche questa potrebbe essere una soluzione! grazie |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 12:37
“ Si le batterie sono sempre essenziali, credo che sceglierò direttamente la a7rII piuttosto che la a7II, una volta che faccio il cambio lo faccio buono. Tra l'altro avevo flash, 10-20 e 70-200 che non utilizzavo mai, anche per questo ho deciso di vendere tutto. „ Condivisibile, anche se hai perso l'opportunità del cashback Sony, terminato a fine Gennaio. Se opti per l'A7rII ti consiglio di valutare attentamente anche l'hardware necessario alla gestione della PP. 42 MP in raw non sono facili da gestire... |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 13:41
www.craigrobertsphotography.co.uk/html/landscapes_gallery.html Craig Roberts e' un fotografo professionista che lavora solo con paesaggi e usa M43. Adoro il suo vLog... Pacato, ben fatto, senza guerre di formato o religione. Ha usato di tutto per il paesaggio e sa quello che fa. Un esempio perfetto di manico over attrezzatura. |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 13:42
“ Ottima scelta ora lo zaino pesa 100 grammi di meno „ Sembra una battuta ironica.... |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 13:56
Vuoi un consiglio da un concittadino? Se vuoi contenere i pesi mantenendo una buona qualità, ti consiglio la a6500. Io ho avuto la A7 II ma l'AF mi ha deluso diverse volte. Quando l'ho venduta mi stavo orientando verso la RII, ho cambiato idea perché qualche utente del forum mi ha detto che non vi erano grandi differenze in termini di velocità AF tra i due modelli. Siccome dovevo prendere una fotocamera da utilizzare pure per i video, la scelta è ricaduta sulla a6500. I fissi sono leggerissimi e i prezzi sono abbordabilissimi, puoi avere l'alternativa Sigma con fissi di qualità. |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:26
“ Vuoi un consiglio da un concittadino? Se vuoi contenere i pesi mantenendo una buona qualità, ti consiglio la a6500. Io ho avuto la A7 II ma l'AF mi ha deluso diverse volte. Quando l'ho venduta mi stavo orientando verso la RII, ho cambiato idea perché qualche utente del forum mi ha detto che non vi erano grandi differenze in termini di velocità AF tra i due modelli. Siccome dovevo prendere una fotocamera da utilizzare pure per i video, la scelta è ricaduta sulla a6500. I fissi sono leggerissimi e i prezzi sono abbordabilissimi, puoi avere l'alternativa Sigma con fissi di qualità. „ Ho valutato questa scelta ma preferisco un a7 come forma della macchina, io poi uso più per foto che per video |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 18:30
Direi: "Da Canon 7D a Sony A7.. hai deciso!" Credo sia inutile continuare ad obiettarti o suggerirti alternative.  |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 19:29
Alia ma veramente per fare ste foto su IG ti serve la r2 con 1000€ (minimo) di obiettivo?. Te lo dice un "sonysta convinto", se non ci fai nulla oltre i social, non serve a niente sta cosa. Per lo più se nelle tue foto spesso (piccola considerazione che vuol essere costruttiva eh) ci sono evidenti lacune quali orizzonti storti, forti dominanti magenta (e non solo), cieli completamente bruciati (spesso) ecc ecc.. io fossi in te prenderei a7m2 e i soldi risparmiati li investirei nella conoscenza della fotografia che va oltre IG (corsi, formazione ecc ecc..). Non prenderla a male eh |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 20:12
Giobol ero ironico. Le macchine fotografiche le cambiamo solo per vizio che per reale necessità e niente di male in questo, io per primo lo facevo. quando ho iniziato a lavorarci ho smesso di comprare e vedo la mia attrezzatura solo come un investimento. |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 22:21
|
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 21:48
Appena approdato in Sony con A7 e A7r2, ho 7d, 6d e 5d3. Venduto tutto il m4/3, o quasi, per prendere le 2 macchine e 24/70, 16/35, 70/200 tutti fuoco 4. Rispetto a canon con le ottiche identiche fuoco 4 la differenza di peso si sente eccome. La qualità secondo me è migliore in sony e l'AF va benissimo se non si fa sport o caccia ad animali in veloce movimento. Il m4/3 con em1 e ottiche pro pesa come le sono con le ottiche di cui sopra ma difetta in PDC di uno stop e in resa ad alti iso di oltre 2 stop. In merito alla resa dello zeiss 24/70, spesso paragonato alla lente kit, io mi ritengo molto soddisfatto, le foto hanno un microcontrasto eccezionale che non ho mai visto in altre ottiche. Forse non è uniformassimo come nitidezza ma ho visto di ben peggio in Canon su ottiche ben più costose. Ora le testo per almeno altri 3/4 mesi e se tutto va come dico spariscono le fuji e molto canon |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:00
“ Appena approdato in Sony con A7 e A7r2, ho 7d, 6d e 5d3. Venduto tutto il m4/3, o quasi, per prendere le 2 macchine e 24/70, 16/35, 70/200 tutti fuoco 4. Rispetto a canon con le ottiche identiche fuoco 4 la differenza di peso si sente eccome. La qualità secondo me è migliore in sony e l'AF va benissimo se non si fa sport o caccia ad animali in veloce movimento. Il m4/3 con em1 e ottiche pro pesa come le sono con le ottiche di cui sopra ma difetta in PDC di uno stop e in resa ad alti iso di oltre 2 stop. In merito alla resa dello zeiss 24/70, spesso paragonato alla lente kit, io mi ritengo molto soddisfatto, le foto hanno un microcontrasto eccezionale che non ho mai visto in altre ottiche. Forse non è uniformassimo come nitidezza ma ho visto di ben peggio in Canon su ottiche ben più costose. Ora le testo per almeno altri 3/4 mesi e se tutto va come dico spariscono le fuji e molto canon „ Hai preso sia la A7 che la A7r2 quindi? La 7d l'ho venduta oggi, non faccio ne sport ne caccia ad animale.. l'unico animale che fotografo è il mio cane ehehe. L'unico dubbio che ho è se prendere la a7II o la a7rII, risparmiare per poi investire in obiettivi oppure investire nel corpo per poi essere a posto per un pò? |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:07
@Donnie7 “ Alia ma veramente per fare ste foto su IG ti serve la r2 con 1000€ (minimo) di obiettivo?. Te lo dice un "sonysta convinto", se non ci fai nulla oltre i social, non serve a niente sta cosa. Per lo più se nelle tue foto spesso (piccola considerazione che vuol essere costruttiva eh) ci sono evidenti lacune quali orizzonti storti, forti dominanti magenta (e non solo), cieli completamente bruciati (spesso) ecc ecc.. io fossi in te prenderei a7m2 e i soldi risparmiati li investirei nella conoscenza della fotografia che va oltre IG (corsi, formazione ecc ecc..). Non prenderla a male eh „ Dire ad una donna non prenderla a male è come dirle prendila a male.. comunque.. Per me la fotografia non è solo IG, quella è una parte, li ho il mio stile, i miei colori, e si.. mi piacciono i cieli molto chiari e i colori pastello. Io grazie ad Instagram guadagno e molte volte ho anche delle soddisfazioni. Ho studiato diversi libri, certo avrò diverse lacune, non sarò perfetta ma qui non ho chiesto a nessuno se vi piacciono o meno le mie foto o chiesto consigli sui colori delle mie foto. Ti ringrazio comunque per il consiglio. In fine se prenderò la a7II o la a7rII non lo so ma di certo una delle due la prenderò sicuramente. |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:08
Tra le due ti consiglio la A7II, i file della a7RII pesano una enormità e bisogna avere dei pc performanti. La A7II la prendi, adesso, davvero a poco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |