RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la verità su 5d4 vs 1dx2 !!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la verità su 5d4 vs 1dx2 !!





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 23:08

Video l'ho postato in lungo e in largo quello del matrimonio...

Sto facendo una prova casalinga ma non rende bene l'idea, cmq la posto

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 23:38

Test fatto a cavolo con la rx100 V

Slog2




Slog2 dopo che ho applicato la lut per farlo tornare "normale" e ho recuperato le alte luci, settato i livelli per rendere l'immagine credibile




Cine2, volutamente sottoesposta per non bruciare la lampada




Cine2, resa normale nei limiti della luce e della macchina



avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 23:38

Io ho capito cosa vuol dire fico. Spero riesca a spiegarsi perché secondo me il suo ragionamento ci sta.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 23:53

@ficofico
se hai un buon sensore e il
log no picture style hai molta più ciccia su scene contrastate! se hai scene poco contrastate non noti tanta differenza ma il log è un altro pianeta rispetto i picture style prova un log per bene non puoi non vedere la differenza!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 23:54

ah ok ficus, hai ragione.
ma perchè l'slog sony (almeno quanto visto dalla tua rx) non c'entra nulla con il log canon.

più che un log sembra un picture style che flattizza l'immagine. e quindi ecco che le tue sensazioni sono corrette, e cioè un'immagine sbiadita con una patina merdosa sopra. niente a che vedere con un reale log che va REALMENTE a cambiare la gamma dinamica della scena.

questo comportamento degli slog sony l'avevo notato dalle a7s. 1 prima e 2 poi. anche se devo ammettere che finalmente gli slog della a7s2 sono meno fasulli.

il clog canon REALMENTE recupera informazioni dove tutti gli altri profili immagini bucano. non si tratta di rendere flat una scena, ma di registrare la luce con una latitudine estesa.
scusa, ma secondo te perchè mi fa così tanto inc@zzare che la 1dx2 non ha il clog se fosse uguale a un ps log qualsiasi ???
purtroppo tra clog e picture style clog c'è una differenza devastante !!!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 23:59

Canon può...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 0:06

Ora tocca a voi farmi vedere cosa non riesce a fare un profilo neutro che invece riesce al clog ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 0:10

semplicemente i log o per meglio dire l'accoppiata log/rec non sono tutti uguali.
gli slog della serie fs sony ti garantisco rendono diversamente.

sony ha una storicità video molto più estesa di canon e quindi può spalmare ogni segmento di features pro, ma ovviamente non aspettatevi che siano uguali a quelle che equipaggiano i segmenti da migliaia di €.

canon monta il log solo su apparecchi cine e quindi ha una resa calibrata su parametri guida severi.
il perchè lo abbia messo sulla 5d4 che è una merda di cinereflex rimane un mistero, sta di fatto che ne ha alzato il livello qualitativo all'inverosimile.

stesso esempio il clog che usce fuori tra una 5d4 e una c200. (questo per far capire che ogni accoppiata log/macchina è un discorso a sè).

morale ficus, l'slog della tua rx è un pò una ciofeca :-P

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 0:12

ma come ???

tutti gli esempi postati fin ora ?

ti abbiamo postato clog vs eos hd clog.
clog vs neutral.

non so, vuoi il numero di lucas di modo che vai a fare alcune riprese nel suo ranch con le cinealta starwars ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 0:30

Zen come ho già scritto in lungo e in largo avete postato i file grezzi, non quelli finiti, che sono poi quelli che contano.... Fammi un esempio come l'ho fatto io ma al contrario, che faccia vedere come un file neutro con contrasto abbassato etc etc proprio non riesca ad essere gradato come il file log..... Visto che c'è un abisso sarà facile da fare come controprova ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 0:43

no fico non ci siamo.
se porto la lampada a non clippare in un file neutro, ho tipo 10 stop da recuperare su tutto il resto. e ti lascio immaginare la merda che può uscire su 10 stop recuperati da un file compresso !!!

è una prova che non serve farla.

comunque quando io e paul ci siamo visti abbiamo testato le macchine su diversi parametri.
prossima volta ti accontento e ti faccio vedere.

anzi paul, brutta merdaccia, tu che hai la 5d4 col clog, fai un filmato loggato ed uno in neutral. esponi sulla lampada (e quindi col clog la scena sarà equilibrata mentre col neutral tutto il resto buio).
poi carica i 2 file su un host di modo che sia proprio fico a editare i due file per rendersi conto di persona l'abbaglio che sta prendendo.


fico ripeto, SE IL CLOG FOSSE UNA CAGATA SAREI SCEMO A VOLERLO SULLA 1DX2 !!
invece purtroppo il clog non è una markettata ma un vantaggio post produttivo enorme.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 1:08

In effetti il slog sembra meno cazzuto del clog canon... aggiungo comunque che, per quanto riguarda le img del tuo test, per creare dall'immagine slog un frame corretto è sufficiente aggiungere contrasto, per rendere più corpose e dense le zone d'ombra. Ma, a parità di mantenimento alte luci, per correggere il Cine2 bisogna sovraesporre le ombre in post, spremendo le p@lle alla gd. E il risultato anche nel tuo esempio è peggiore rispetto al slog.

Ribadisco che per 100€ una tantum be vale assolutamente la pena.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 1:13

Dai Zen torna a trovarmi in studio che lo rifacciamo per bene! ? ho anche messo a posto il riscaldamento MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 1:16

Fico tu insisti sul file finito. Ma ogni post produttore ti dirà che per avere il risultato migliore, bisogna partire da un file il migliore possibile. Questo vale in video come in foto (ad es tra un raw e un jpg). Non ti dico che il clog equivale a un raw, ma è di gran lunga una base di partenza migliore. È innegabile. Poi il risultato finale dipende dall'abilitá di chi ci mette mano

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 6:42

Zen il test l'ho fatto tra slog e cine e il rumore dei due files è sovrapponibile, non sono dieci stop da recuperare, il profilo cine2 ha già di suo una bella gamma dinamica

Slog2 e 3 sono identici a quelli montati sulle macchine professionali, è semplicemente una curva logaritmica

Paolo, non mi dire queste cose.... Ad un file log non basta dare contrasto per farlo diventare normale... Cmq farò un altra prova all'aperto...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me