RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mkIV vs. Canon 1DX mkII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mkIV vs. Canon 1DX mkII





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 18:41

Però con in 400 2.8 duplicato deve scattare su gimbal e treppiede serio....
Per come scatto io (luoghi, marce, ecc) è impensabile tirarsi appresso un catafalco del genere...
Come ho detto prima è un discorso molto personale!
La 10d la lascerei stare, non esiste solo l'avifauna in volo per mettere in difficoltà un af....

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 20:00

Grazie a tutti.
Uso infatti il 400 2.8 ii liscio o con 1.4 e 2x, lente straordinaria.
Per uscite leggere vado di 100-400 ii eventualmente con 1.4x.
In pratica, anche secondo i miei calcoli con la 5div avrei l'ingrandimento della 7dii in mraw e con la 1dxii quello di una 30d.
La 5Ds avrebbe lo stesso ingrandimento della 7d1.
Ma, un crop ricavato da una FF sarà migliore di uno scatto di una apsc meno croppato?
Avevo una 6d e per soggetti fermi non era male...
Non so se spendere per una 1dxii per avere lo stesso crop della 6d ne valga la pena... anche considerando af e iso...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 20:46

Come scrivevo, la qualità d'immagine della 1dx mark II è nettamente migliore rispetto alla 7d mark II: il divario di gamma dinamica è marcato a tutte le sensibilità iso, e a quelle più elevate le differenze sono particolarmente evidenti.
Il tutto in accoppiata ad un sistema autofocus più affidabile, per cui si hanno per le mani dei file che creano molte meno seccature, rispetto a quelli della 7d mark II, anche se hanno meno pixel.

Chiaramente non si avrà mai il livello di dettaglio ottenibile da una 5ds o 5dsr (almeno a sensibilità iso basse), ma con queste ultime si sacrificano altri aspetti: dipende da cosa sia prioritario.


avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 11:17

ragazzi sono possessore di una 5d mark iv presa nuova nel 2017 e di una eos r6 presa 2 anni fa.
la r6 (1) è quasi superiore in tutto ma il feeling che mi da la 5d4 è impagabile. siccome ha ormai 300 mila scatti e il tasto di scatto sembra più molle (si può cambiare?) voi, in sostituzione di una 5d4 prendereste una r6 mark II, una r5 o sempre una reflex?

la scelta ricade su una 1dxII, III, o la 5d4.

faccio wedding, foto interni, foto per aziende e video per social.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 11:26

A potersela permettere una Canon serie 1 è per sempre.
E se è la 1 DX III è per sempre² ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 11:31

stavo in effetti guardando i prezzi.. altini! :D
p.s. la 5d4 va bene eh.. ma a volt emi viene voglio di pensare al futuro.
cosa fareste voi?
bella la 1dxIII ma è anche pesante e io ho una certa...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 12:37

Anch'io ho una certa... però uso le EOS 1 a pellicola che pesano anche qualcosina in più MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 17:49

Alla fine sono passato a R3 e R5...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 19:48

Son scelte molto personali....
Io ho appena venduto la mia 5d4 perché, da possessore di r5 e r6, ogni volta che la riprendevo in mano mi sembrava di tornare al medio evoMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 21:49

tra r5 e r6 ci vedi molte differenze invece?
a sto punto potrei prendere una r6 II e amen :D

secondo me con la r5 II tireranno fuori una bomba!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 21:55

R5 superiore in tutto..soprattutto mirino e ovviamente densità...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 11:54

Concordo con Angus. La R5 è davvero un'ottima camera. E ritengo perfino che, per tirar fuori il meglio da essa, la si debba “capire” a fondo. E tuttavia, dirò una cosa che potrà sembrarvi una bestemmia: ad oggi, se non fosse per la bassa incisività dovuta ai pochi megapixel, la 1DC credo sia stata una delle migliori camere che io abbia mai avuto, superiore anche alla 1DX II, nonostante quanto molti scrivano.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 12:22

allora potrei anche valutare la r5 al posto della r6 II.
si sono allineate come prezzo?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 15:36

Dal mio modestISSIMO punto di vista, le fotocamere, come le automobili, non si dovrebbero scegliere in base alla consultazione della scheda tecnica, MA andrebbero provate di persona. Particolarmente quelle top di gamma! Il feeling che si ha, o si potrebbe/dovrebbe avere, con il proprio attrezzo non lo si può "divinare" con una schematica elencazione di caratteristiche (+ e -) o, TANTO MENO, desumerlo da pareri altrui (malamente raccolti qua e là!)! Ho esperienza delle Serie 1 di Canon ... se non le si adopera, non lo si capisce! GL

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 15:54

la r5 è una gran macchina,è leggermente inferiore come AF alla R6 mark II ed è più lenta in tutto (raffica,accensione, risveglio dallo stand by ) ma è già assolutamente sufficiente,anzi direi sovradimensionata ,per qualsiasi utilizzo che non sia il motorsport a livello professionale,basta vedere cosa ci tirano fuori certi utenti in avifauna
le controindicazioni sono i file che sono piuttosto pesanti e il rumore che (data la risoluzione) è più invadente rispetto alla r6 mark II ,che per quel che ho visto ha una tenuta ISO davvero al top
e il prezzo,che è di circa 700/800 euro superiore..ah,ovviamente c'è pure il discorso delle cf express,a cui sei costretto in caso di uso del doppio slot,il prezzo è decisamente più alto rispetto alle sd
la r6 mark II per me è quasi perfetta,se avesse 32 mpx invece di 24 non le mancherebbe davvero nulla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me