RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Computer 4k







avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 8:44

Buongiorno a tutti...

@ Fabrizio Zompi, Bach,Maraglia e Donagh:

Grazie!

@ Makexaos:

dunque cercherò di risponderti in sequenza...

- no non ho provato le soluzioni da te indicate,però da quanto ho capito in pratica la fotocamera non fa altro che ridurre il formato e lo visualizzo in full hd giusto? quindi siamo sempre punto e a capo...

Andiamo avanti...

-Come l'ho visualizzato sulla tv? L'avevo già scritto nella prima risposta (collegando l'hard disk esterno alla tv, ovvero tramite USB).

- marche e modelli: fotocamera(Sony A7Rll) TV(SONY KDL50W828BBI)
Ps.il modello della fotocamera era già stata menzionata qualche pagina fa...

- non si comprano i dischi se non si ha il giradischi...verissimo! Ma è altrettanto vero che non ho mai scritto di aver comprato la A7rll per il fatto che registra in 4k(anche perché se no avrei preso la A7Sll se ero più interessato al lato video)...
Quando l'ho presa ero consapevole che al momento non potevo registare in 4k non avendo nessun apparecchio che poteva riprodurre i suoi file.
Ripeto la mia è solo curiosità!!!

Spero di aver risposto a tutto.



avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 9:41

- no non ho provato le soluzioni da te indicate,però da quanto ho capito in pratica la fotocamera non fa altro che ridurre il formato e lo visualizzo in full hd giusto? quindi siamo sempre punto e a capo...

Questo problema lo risolvi ovviamente solo acquistando un monitor e/o un tv 4k (il "giradischi"), a prescindere dal resto dell'hardware del tuo pc. Puoi farti anche la locomotiva a carbonella con 16core e 4 vga, ma senza il monitor adeguato non vedrai mai il 4k.

La soluzione di collegare la fotocamera al tv e usarla come lettore sarebbe temporanea. Per riuscire a girare e a vedere i filmati in 4k senza convertirli in fullHd. In questo modo eviti di creare doppioni su HDD e allo stesso tempo non perdi l'opportunità di filmare alla risoluzione massima della fotocamera. Questo finché non arriva un monitor o un tv 4k.

-Come l'ho visualizzato sulla tv? L'avevo già scritto nella prima risposta (collegando l'hard disk esterno alla tv, ovvero tramite USB).

Appunto...così facendo stai usando il tv come lettore ed è facile che, essendo anche un fullHd, non supporti i codec della fotocamera. A meno che il tuo hard disk non sia anche lettore multimediale e supporti XAVC S: MPEG-4 AVC/H.264...ma non credo, l'avresti menzionato.

- non si comprano i dischi se non si ha il giradischi...verissimo! Ma è altrettanto vero che non ho mai scritto di aver comprato la A7rll per il fatto che registra in 4k(anche perché se no avrei preso la A7Sll se ero più interessato al lato video)...

no ma io mi riferivo alle riprese fatte in 4k senza avere il tv/monitor, non all'acquisto della fotocamera...ci mancherebbe! ;-)

Spero di aver risposto a tutto.

In realtà c'era anche questo:
2) Scaricare/installare su pc il software GRATUITO di SONY: PlayMemories Home e vedere se il pc ce la fa o se si muore addosso.

Perché se attraverso questo sw di Sony ti rendi conto che i filmati girano senza intoppi, allora ti serve "solo" il monitor 4k...non devi necessariamente sostituire anche tutto il resto del computer, cosa che potresti fare in seguito.

Certo sarà un po' dura viste le componenti, ma il software è gratutito e può servirti anche per altra roba, tanto vale fare la prova, no? Se non funziona amen...almeno sai che le hai provate tutte (o quasi!). ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 10:02

Certo posso provare...anzi stasera ci provo e ti so dire...intanto ti ringrazio della dritta.Cool

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 10:33

Aspetta un momento Make...non mi è chiara una cosa...supponiamo che io abbia un monitor con risoluzione 4k...questo software come può riprodurre filmati in 4k se non ho anche una scheda grafica adeguata?sono un po' confuso al riguardo...

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 11:43

Credo Make sia convinto che tu non riesca a vedere i tuoi video girati in 4K. Invece tu li vedi sul tuo PC giusto? Solo che ovviamente avendo un monitor FHD li vedi in FHD.

Anche cambiando monitor, con qualsiasi programma, non vedresti in 4K perché la VGA non lo supporta.

Secondo me c'è stato un bel po' di fraintendimento.

Per quanto riguarda la TV, anche installando software o utilizzando lettori esterni, anche lì rimarrebbe in FHD. Certo te li guarderesti su 50 pollici però.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 11:52

No Bach io li ho sempre guardati sulla tv i miei video...eh infatti non riesco a capire come possa esser possibile tutto ciò...
Forse lui dice che questo software li converte dal 4k al fhd e di conseguenza riesco a vederli...non lo so...

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 12:03

Lui crede che tu non riesca a vederli in nessun modo.

Siccome tu hai detto che sulla TV non riesci a riprodurre i file in 4K ti stava proponendo varie soluzioni, ma se anche tu riuscissi a farli andare sempre in FHD li vedresti.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 12:12

si scusate, avevo capito che non riuscisse a vedere in nessun modo i video girati in 4k con la sua Sony. E mi ero perso un passaggio cruciale:
Scheda video ATI radeon hd 4800 series

con questa scheda arriveresti a una risoluzione di 2560x1600, se non erro e neanche in uscita ce la fai.

dunque niente, se vuoi "vedere il 4k" subito e il tuo budget massimo è 500€ voto anche io per prendere il tv nuovo.

Tv 4k anche da 50" te li tirano dietro....in 500€ ce la fai benissimo:
www.eprice.it/tv-ultra-hd-4k-PHILIPS/d-9990870
www.eprice.it/tv-ultra-hd-4k-LG/d-10365750

Per un pc invece aspetterei un po' e ne prenderei uno almeno decente! MrGreen
Vabbè che potresti anche mettere insieme la prima schifezza che trovi a 2 euro, ma rimane fuori sempre il monitor che è la cosa fondamentale.
E se anche ce la facessi beccando pure un monitor cinesissimo con 3 colori messi in croce....alla fine ti ritroveresti un pc di merda che tra 1-2 anni devi comunque buttare!

Poi scusa...ti piace la fotografia, hai la Sony A7Rll e ti vedi/elabori le foto su un monitor di cartone? :-P

Io non riesco a digerire il discorso del computer "usa e getta" (in pochi mesi). Però ognuno ha la sua filosofia....




avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 13:06

Oh mi fa piacere che siamo tutti sulla stessa linea d'onda!!MrGreen

Si Make è quello che ho optato anche io,tra qualche anno cambio Tv e il gioco è fatto...

Ora ne approfitto per pompare un po' il computer con quei soldi perché i file della A7r2 cominciano a diventare" importanti "....fino a qualche settimana fa scattavo con una Sony A6000...MrGreen

Il "monitor" è un tv grunding fhd da 32 che fa egregiamente il suo lavoro...quindi direi che se non faccio l'upgrade al 4k sta bene dove sta...

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 13:40

Be' oddio con 300€ ti porti a casa monitor 4K più che dignitosi. Ma concordo: pazientando un po' i prezzi caleranno e l'offerta sarà più ampia e completa.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 13:50

Si concordo...stesso discorso per le tv...

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 21:32

Buonasera a tutti...sono tornato a rompervi!MrGreen
Vi aggiorno con l'acquisto del Ssd della Samsung, l'850 evo da 250gb...dopo aver installato e clonato il tutto noto subito un netto miglioramento in accensione del pc,avviamento di programmi ecc...però il trasferimento scheda SD/computer ancora non ci siamo...è per via del lettore SD a sto punto?la mia scheda madre non è provvista del USB 3.0...se la sostituisco posso godere di miglioramenti con i trasferimento dei file?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 21:49

Buonasera a tutti...sono tornato a rompervi!MrGreen
Vi aggiorno con l'acquisto del Ssd della Samsung, l'850 evo da 250gb...dopo aver installato e clonato il tutto noto subito un netto miglioramento in accensione del pc,avviamento di programmi ecc...però il trasferimento scheda SD/computer ancora non ci siamo...è per via del lettore SD a sto punto?la mia scheda madre non è provvista del USB 3.0...se la sostituisco posso godere di miglioramenti con i trasferimento dei file?


Ti conviene prendere una schedina pci-express usb3...se cambi la scheda madre è un bagno di sangue.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 22:10

Geniale!!Eeeek!!! Grazie Perbo! A buon rendere!

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 13:57

Buongiorno a tutti...appurato che la lentezza del trasferimento scheda SD/computer è data principalmente dalla presa USB 2.0, invece la lentezza nel salvare una foto da cosa è data??la ram?scheda video?processore?l'insieme di tutti quei componenti?
Mi spiego meglio...spesso lavoro solo su camera raw(per piccole correzioni) senza bisogno di accedere a Photoshop...quando vado per salvare la foto ci impiega un'eternità...Cosa può essere?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me