RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D caduta in acqua dolce help


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 6D / 6D Mark II
  6. » Canon 6D caduta in acqua dolce help





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 0:53

Grazie mille a tutti.. l assistenza si era espressa dicendo "riparazione onerosa e non affidabile" e quindi non l'hanno nemmeno smontata e mel hanno rimandata come io l'avevo spedita a loro.. e ora è ripartita... Non so quanto possa essere affidabile ma è ripartita

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 2:46

Una seconda vita, bene. ^P^

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 8:34

Lazzaro

user30556
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 9:03

Vendesi Canon 6D Ocean Limited Edition , versione speciale per fotografia subacquea. Astenersi affaristi e perditempo...


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 9:43

Grazie mille a tutti.. l assistenza si era espressa dicendo "riparazione onerosa e non affidabile" e quindi non l'hanno nemmeno smontata e mel hanno rimandata come io l'avevo spedita a loro.. e ora è ripartita... Non so quanto possa essere affidabile ma è ripartita

Secondo me è comprensibile il comportamento dell'assistenza. Hanno ricevuto la macchina piena d'acqua e non funzionante. Per garantire un minimo di affidabilità avrebbero dovuto sostituire le componenti bagnate, cioè tutte. A quel punto, tra pezzi, test, manodopera e tasse il preventivo forse sarebbe arrivato attorno al valore della macchina nuova.

Di certo non potevano prendersi la responsabilità di dirti "si consiglia di appenderla allo stendibiancheria e danzarci attorno per 2 giorni. Tutto tornerà come prima"

...sarebbe stata più una macumba che una risposta tecnica credibile! :-P

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 10:05

Se questa procedura (quella di non aprire nemmeno la macchina, intendo) è prassi in casi di questo tipo, forse avrebbero potuto dirtelo al momento della consegna, invece di ritirarla, tenerla lì dei giorni e chiedere soldi per il preventivo.

Ad ogni modo, felice per te che abbia ripreso vita ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 10:55

A questo punto ogni scatto che ti farà sarà oro colato. Tienila d'occhio a livello di ossidazione contatti con lente etc e usala fino alla morte.



Stefano

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 11:25

Ci speravo proprio ed ora sono veramente felice per te!!!!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 13:28

Buonasera a tutti, sono qui ad informarvi che la magica 6D dopo esser tornata dall assistenza senza alcune possibilità di vita, dopo esser stata una settimana ad asciugare nel riso e silica gel è tornata a funzionare perfettamente... alla faccia di canon che dicevano che era da buttarsi...


E' una buona notizia perché intanto la puoi usare.
E' una cattiva notizia perché essendo entrata acqua, presto o tardi l'ossidazione la farà comunque spegnere per sempre e non sai quando accadrà: possono essere anni, ma anche mesi.
Ovviamente, accadrà nel peggior momento possibile: per esempio mentre starai stabilendo il primo contatto con una razza aliena ed avrai la possibilità di documentare tutto, primo al mondo, con foto che renderebbero ricco ... ah, dimenticavo, avresti avuto quella possibiltà, perché la 6D sceglierà proprio quel momento per defungere MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 13:38

presto o tardi l'ossidazione la farà comunque spegnere per sempre


Non comprendo il motivo: se l'umidità interna è stata completamente rimossa, come fa l'ossidazione a progredire?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 15:16

Ovviamente, accadrà nel peggior momento possibile: per esempio mentre starai stabilendo il primo contatto con una razza aliena ed avrai la possibilità di documentare tutto, primo al mondo, con foto che renderebbero ricco ... ah, dimenticavo, avresti avuto quella possibiltà, perché la 6D sceglierà proprio quel momento per defungere


ahahaah quanto sei malavagio...secondo corpo apsc preso a poco sul mercatino subito!!!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 15:27

Io non sono malvagio, è che mi disegnano così (cit.)

Non comprendo il motivo: se l'umidità interna è stata completamente rimossa, come fa l'ossidazione a progredire?


Nel tuo ragionamento
a) parti dal presupposto che "l'umidità interna" (che era poi acqua liquida) sia stata completamente rimossa
b) non hai considerato che intanto è comunque rimasta bagnata per "del tempo" (che non so quantificare, sia chiaro) e durante "quel tempo", la presenza di acqua (con i relativi sali minerali) ha iniziato il processo di ossidazione
c) ignori il fattore sfiga: da Murphy non si sfugge

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 15:34

Ti sconsiglio di ripararla visto che su molti chip l'ossidazione andrebbe avanti e porterebbe errori come segnalato da altri , se vuoi divertirti ti mando qualche link per vedere l'elettronica scoperta alla base della Canon 6d it.ifixit.com/Device/Canon_EOS_6D

mentre se la vuoi vedere nuda in video

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 15:56

MrGreenSpidermanweb, sei giusto in tempo MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 15:58

a) parti dal presupposto che "l'umidità interna" (che era poi acqua liquida) sia stata completamente rimossa
b) non hai considerato che intanto è comunque rimasta bagnata per "del tempo" (che non so quantificare, sia chiaro) e durante "quel tempo", la presenza di acqua (con i relativi sali minerali) ha iniziato il processo di ossidazione


Premetto che non sono un chimico, per cui sarò ben felice di essere corretto da chiunque abbia una qualche buona conoscenza della materia.
Dalle mie reminescenze, l'ossidazione di cui si sta parlando è data dal metallo delle componenti elettroniche che si combina con l'ossigeno dell'acqua, con una reazione chimica che produce ossido.
Tale reazione avviene fintanto che c'è presenza di acqua, nel momento in cui questa viene a mancare, il processo si arresta.
SE la fotocamera viene completamente asciugata (è il motivo per cui consigliavo comunque di aprirla), l'ossidazione che sicuramente è iniziata dovrebbe fermarsi.
In assenza di altra acqua (un altro 'bagnetto', oppure condensa interna dovuta a forti sbalzi termici), la reazione che provoca ulteriore ossido non dovrebbe progredire.

Poi ... c'è sempre Murphy che è più forte di qualsiasi regola chimico-fisica MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me