| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 16:22
“ E ancora, non ho mai avuto risposta: un top di gamma Samsung o Huawei cosa costa, 400 euro? „ Ti ho già risposto io, se leggi. 500/550 il galaxy s8 ora come ora. Appena uscito i prezzi sono bene o male allineati. |
user124620 | inviato il 25 Gennaio 2018 ore 16:23
“ ma anche no. se vuoi ti faccio un video della mia schermata e quando riapro safari dopo tempo le pagine che vado a riaprire sono già caricate. Non ricarica proprio niente. „ se chiudi l'app (attenzione non se esci, ma se la chiudi) ... l'app viene ricaricata, è informatica, mi spiace non ci si può fare niente...non te ne accorgi per altri motivi, vuoi che carica molto veloce vuoi che pesca dati salvati sulla memoria cache e quindi appena riconosce il sito ricarica molte cose (ad esempio se inseriscono un'animazione (l'app che quando la clicchi si ingrandisce o zoomma o qualcosa del genere) che ti fanno vedere sempre in modo che se succede il lag viene coperto) ...voi quello che vuoi ...ma quello accade... se non te ne accorgi con uno smartphone con 2 gb di ram e un banalissimo quad core (iphone 7) figurati con uno da 4gb di ram e un 8core (come un honor 8)... il fatto è che ormai nessun telefono si pianterà più...e ormai anche nei medi di gamma come gli huawei che sono formidabili una cosa invidiavo anni fa della apple...il comparto fotografico...ma poi sono usciti sony, htc e google pixel 2xl e ora non ho più dubbi |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 16:28
“ il fatto è che ormai nessun telefono si pianterà più...e ormai anche nei medi di gamma come gli huawei che sono formidabili „ Mio padre ha cambiato il vecchio Iphone 6 o 7 (non ricordo, ma probabilmente 6) Plus con l' X perchè non riusciva più a lavorarci. Con tante cose aperte si piantava come non mai. Non so da cosa dipendesse, davvero. Mi pare incredibile |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 16:32
“ l'app viene ricaricata, è informatica, mi spiace non ci si può fare niente „ certo. ma quindi non capisco chi nell'altro post parlava di multitasking for dummies... Cioè, sinceramente io una gestione automatica delle app in background non la schifo. Se vuol dire dimenticarmene senza che tolga risorse e sprechi velocità per altro benvenga. |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 16:34
DavideMi_Otto: No, io me ne accorgo quando non è più in ram. Su safari c'è una bella differenza quando devo ricaricare la pagina o no...a volte quando non apro da un po' safari mi capita che deve ricaricare |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 17:07
Premessa: se per lavoro non avessi bisogno di Windows (sottolineo: BISOGNO), probabilmente sarei un utente Apple a tutto tondo... però, detto questo, non ho capito cosa c'è di eccezionale in quanto scritto nel primo post. La sincronizzazione ormai la fanno pure i cinesoni da 80€ con Android e con 10€ al mese puoi permetterti anche molto di più della penultima/terzultima generazione se ci riferiamo ad altri brand... così, per dirne una, sono 2 anni che ho sempre il top di gamma samsung a 20€ al mese con Tim Next, senza il minimo sbattimento... |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 18:16
@Cardale ...non c'è nulla di "speciale": come dicevo prima la questione (interpreto l'autore del post) non sta tanto nel fatto che con Apple fai una cosa che con altri non fai, piuttosto nel "come". Non è un discorso di sincronizzazione ma di integrazione tra device, account utente, servizi, ecc. Il tutto fondamentalmente di serie (quindi non dovendo installare app terze). Può diventar "speciale" se una persona apprezza la comodità che tali soluzioni offrono. |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 18:52
Il come è la differenza: dover usare itunes per qualunque cosa a me faceva impazzire di rabbia, ad esempio. Ad altri li rende felici. Ognuno il suo, ma gongolare perché Apple come al solito arriva dopo fa un po' ridere |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 19:46
“ @Cardale ...non c'è nulla di "speciale": come dicevo prima la questione (interpreto l'autore del post) non sta tanto nel fatto che con Apple fai una cosa che con altri non fai, piuttosto nel "come". Non è un discorso di sincronizzazione ma di integrazione tra device, account utente, servizi, ecc. Il tutto fondamentalmente di serie (quindi non dovendo installare app terze). Può diventar "speciale" se una persona apprezza la comodità che tali soluzioni offrono. „ Quel "come" descritto nel post è lo stesso identico come di Samsung... anzi, col cloud samsung (o anche google, credo) neanche è necessario avvicinarli i telefoni... Sia chiaro, non la sto buttando sulla solita guerra di religione (si veda premessa del mio primo post), ma non sono certo questi i motivi che danno ad apple una marcia in più... il primo che mi viene in mente, futile ma pesantissimo: trovatemi qualcosa dal design bello come un macbook 12", un macbook pro, un imac... un iphone X no, perchè è una copia spudorata: l'originale ce l'ho in mano e l'ha prodotto samsung a primavera 2017... P.S. trovatemelo veramente, perchè mi serve aggiornare il mio parco PC e vorrei evitare di finire a comprare mac per farci girare male windows... |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 20:19
I computer apple sono belli, non c'è storia, da vedere e da toccare, funzionano bene e sono longevi, gli iPhone invece no, non riesco a vederci nulla di bello in un rettangolo uguale a tutti gli altri, l'ultimo iPhone X poi è pure un mattone, aridateci il Nokia 8310! Ciò non toglie che funzionino anch'essi bene, ho un 4s che sta tirando le cuoia ma quanti arrivano a 4anni? |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 22:26
@Cardale Mi sa che non si è capito bene come funziona Generalmente inserisci user e password del tuo account e il device carica i tuoi dati... Poi c'è il backup del telefono per cui ripristini un dispositivo con tutte le sue app, ecc. Sto sistema di avvicinare vecchio e nuovo device sostituisce entrambe...cloni il vecchio avvicinando semplicemente il nuovo dispositivo senza inserire nessuna user ne password... |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 22:37
Come faccio con un Samsung, almeno dai tempi dell'S5. |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 23:21
No no Giulyd, si è capito benissimo, e come dice Massimiliano con samsung esiste già da un po' (io l'ho fatto nei passaggi galaxy alpha - s7edge - s8) Basta l'accesso all'account samsung e c'è sincronizzazione di contatti, app, dati, fotografie, registro chiamate, ecc... ovviamente con la possibilità di scegliere se sincronizzare tutto o, per esempio, saltare qualche componente (io per esempio sfrutto questo passaggio per deselezionare le app che non usavo più e che erano rimaste installate per pigrizia). La procedura che hai linkato probabilmente si riferisce a un generico telefono non samsung, e comunque come secondo punto non è molto distante da quella apple... In ogni caso, ne esiste una ancora più immediata anche tra brand diversi, visto che per esempio le app si possono sincronizzare tramite play store semplicemente, procedura quindi trasversale a tutti gli android. E infatti ho un cinese preso su amazon a 40€ che uso in spiaggia o come muletto per i familiari: ogni volta che cambia proprietario ripristino i dati di fabbrica ed ogni volta che lo riprendo "vergine" l'importazione di ciò che mi serve (app e contatti) tramite account google è immediata, con la possibilità di sincronizzare da qualsiasi mio device android, tablet compresi. Fosse samsung importerei anche i dati che, però, in quel caso non mi servono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |