| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:34
Comunque, come qualcuno aveva già riferito, la rotellina superiore fa fare una bella ginnastica all'indice. Prima o poi a qualcuno verrà la tendinite! Scherzi a parte... ieri, pur senza poter scattare, ho avuto modo di prenderla in mano e memore (o condizionato) dall'intervento di un partecipante al forum qui su Juza su questo aspetto, ho subito provato l'operazione. In effetti la rotellina è proprio posizionata male (almeno a mio parere). E la fotocamera è proprio un bel bestione in mano... Poi, parlo per me, se i problemi fossero solo quelli e fossi capace di fare foto appena sufficienti, sarebbe ben poca cosa quanto sopra riportato! Salutoni ai partecipanti alla discussione sulla G9 |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:37
“ I dati EXIF sono editabii. La info sull'owner non la vedo come una forma per tutelare la paternità dello scatto. Quasi inutile. „ Qui non siamo d'accordo Marco E' vero quel che dici, ma la possibilità la devono dare. Che fa, scherziamo?! Funzione che anche questa macchina possiede tra l'altro
 |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:39
“ In effetti la rotellina è proprio posizionata male (almeno a mio parere) „ Avranno fatto una bella minkiata, sono giapponesi...è nel loro DNA. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:49
OK, sulle oly c'è da sempre e ci metto subito Nicolò Cavallaro. Mo' vuoi vedere che qualcuno si accorge che le scatto io invece? “Funzione che anche questa macchina possiede tra l'altro” Niente, non mi hai convinto. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:51
Appunto, se su Olympus c'è perché non aggiungerlo? “ Mo' vuoi vedere che qualcuno si accorge che le scatto io invece? „ Più che altro se ne accorgeranno perché vedranno probabilmente un paesaggio diverso dall'Etna |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 19:02
Cometa, perdonami, ma come si può essere indecisi fra A6500 e G9? Le foto le fai con il sensore o con quello che c'è intorno? Sono due macchine agli antipodi come concezione, il formato del sensore mi pare proprio l'ultimo dei problemi... devi prenderle in mano e valutare quelle 2-300 cose che le differenziano per l'uso che ne farai. Considera soprattutto quali obiettivi vorrai metterci, il genere preferito, ecc. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 19:09
Ripropongo la domanda, Daniele: è prevista nel Menu una voce che consente di inserire i dati del Copyright nei dati EXIF della foto? Nella G80 manca, una lacuna imperdonabile. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 19:24
No no non scherziamo continua a guardare le specifiche delle macchine che se ti metti a guardare le ottiche la 6500 va nel dimenticatoio... Sei venuto nella tana dei m4/3isti d altonde |
user91788 | inviato il 21 Gennaio 2018 ore 19:43
Ne approfitto per fare una donanda a voi esperti del mondo m43, e spero vogliate perdonarmi se vado leggermente fuori tema. La domanda è questa: voi non trovate scomodo spostare il punto af con i dpad montati sui vari corpi macchina m43, eccezion fatta per g9 e gh5 che hanno il joystick dedicato? Ho avuto in passato em5 e gx8 e la contorsione della mano per raggiungere il dpad la trovavo talmente fastidiosa che finivo per usare o il riconoscimento volti o il solo punto centrale con conseguente ricomposizione. Voi come avete risolto? Grazie a tutti per gli eventuali interventi. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 19:58
@Angelo Giglia Ho la gx8 e sinceramente non trovo alcuna difficoltà a raggiungere il display con il pollice destro, tra l' altro è una funzione che uso spesso. Per chi ha provato g9 e gh5, la rotella anteriore non si trova nella stessa posizione? Non mi sembra di vedere differenze sostanziali. Nella gh5 non l'ho trovata scomoda a parte abituarsi alla posizione diversa ma ci si abitua in fretta. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:09
“ Cometa, perdonami, ma come si può essere indecisi fra A6500 e G9? Le foto le fai con il sensore o con quello che c'è intorno? ;-) Sono due macchine agli antipodi come concezione, il formato del sensore mi pare proprio l'ultimo dei problemi... devi prenderle in mano e valutare quelle 2-300 cose che le differenziano per l'uso che ne farai. Considera soprattutto quali obiettivi vorrai metterci, il genere preferito, ecc. „ Scusami ma non l'ho capita..io penso che il sensore è il motore trainante di tutto il resto che c'è attorno, poi appunto se hai un buon "tutto il resto" si riesce ad estrapolare il meglio dal sensore che hai. Due macchine agli antipodi? E perché mai, non sono per caso mirrorless entrambe, costruite in modo diverso adatte entrambe per foto e video con appunto due sensori diversi, non capisco gli antipodi e le 2-300 cose differenti tra loro. Le lenti sono quelle che ho già indicato precedentemente 12-60 f/2,8-4 la G9 e 18-105+16 f/1,8 Sigma x A6500. Il genere è quello classico delle vacanze, del dileggio fotografico senza specializzazioni particolari tipo avifauna, sport estremi e altro, e soprattutto i video in 4k, ed entrambe, secondo me rispondono a questi requisiti di utilizzo. Persino DPReview nel giudizio finale della recensione della G9 la pensa come me..haha |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:19
camerasize.com/compact/#725.415,ha,t o meglio (peggio) ancora: camerasize.com/compact/#725.30,ha,t Al buio, al tatto si potrebbe inavvertitamente mettere l'occhio nell'obiettivo scambiandolo per il mirino. Sono grossi e sporgenti uguale. Brutta forte. Pero' come per la GX8 forse col tempo ci si fa l'occhio. Cometa53, il m43/43 nasce al contrario. Hanno pensato le lenti (telecentriche) e quindi hanno fatto il sensore. |
user91788 | inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:29
A me disturba solo la sporgenza del mirino, quella dell impugnatura cmq è pari ad un ottica fissa. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:32
Anche a me, quando la infilo in borsa. Pero' giustamente arrivati ad un certo tipo di macchine e ottiche, in tasca non ci vanno, anche se devo dire che una E-M10, con altre due ottiche fisse piccole e luminose, l'ho portata in tasca del giaccone invernale. Con la G9, E-M1, etc. serve comunque una borsa e un posto glielo si trova. Piuttosto oltre ad eliminare la miopia al laser per sfruttare il massimo ingrandimento del super EVF di questa G9, mi tocca pure un intervento di finger extention più tanto stretching. Mi servono pollice e indice lunghi come il medio.
 |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 21:00
Bha non esageriamo adesso, con una reflex cosa devi fare allora? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |