RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 - Capitolo 1







avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 16:31

Basta leggere le statistiche pubblicate da Juza, direi che sono super affidabili

foto sopra i 1600/3200 iso pochissime in tutto il forum quindi direi che noi m4/3isti possiamo dormire sonni tranquilli

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 16:50

Esatto Next, stavo per aggiungere la statistica di Juza.
E' come quando si compra un'auto da 200-250cv...raccontandosi la storiella che la riserva di potenza può sempre essere utile, salvo poi scoprire dopo 100.000km che la si sfrutta solo per ricordarsi di averla pagata...o per puro divertimento/io ce l'ho più lungo MrGreen

La G9 è sicuramente un corpo intelligente oltre che performante: ha ereditato/rubacchiato (bene) moltissimo dell'ergonomia delle migliori reflex/ML FF e anche APS-C (tasto di accensione di Nikon, top plate delle DSLR, ghiere coassiali di Fuji, tasti funzione accanto alla baionetta, mirino ENORME e senza black out, joystick...), conservando e implementando i gingilli delle ML m43 che sono divertenti e utili in diverse circostanze.
Infatti ormai anche in sony lo stanno capendo. Corpi comodi e usabili a 360° non possono tagliare troppo sulle dimensioni, specie se vogliono essere usate con tele pesanti.
A me sembra che un certo tipo di fotocamera, a prescindere dal sensore, stia convergendo in corpi da dimensioni e caratteristiche del tutto simili a livello ergonomico (si vedano a7riii/a9 e g9) attendiamo fuji xt-3 e ML Canon ma secondo me esteticamente non saranno molto dissimili da queste.

Sarà dura resistere dal metter mano al portafoglio Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 16:59

Ah ... dimenticavo:

la G9 ha ben 19 tasti Fn programmabili !

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 18:28

19 tasti... caspita tantissimi speriamo la rendano più semplice da utilizzare non saranno troppi ?

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 18:32

In Panasonic è semplicissimo personalizzare i tasti. Oltre che da Menu generale, basta premere a lungo il tasto desiderato e compare un menu a tendina con tutte le possibili associazioni da assegnare. Di una comodità incredibile!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 18:42

..e tra le varie cose la G9 ha anche una specie di pro capture simile alla mk2,se ben ricordo..

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 19:00

Marco...questa G9 sotterrerà tutte le fotocamere MrGreen




avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 19:08

Quindi le Panasonic sono più semplici nel menu rispetto a olympus... i menu molto complessi di olympus mi "spaventano" un po'. ..

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 19:10

Alf70 si le panasonic sono piu semplici (avevo la gx80) ora ho la EM1 e se ci perdi un paio di giornate a settarla bene tra i tasti preset i tasti fn e il super control panel, nel menu ci entri una volta al mese

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 19:11

Per me senza ombra di dubbio. La G80 mi è piaciuta tantissimo anche per il Menu più user friendly Sorriso
poi ci si abitua a tutto, ma obiettivamente Panasonic qui fa meglio di Olympus.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 20:05

Sui comandi quindi vince panasonic e dov'e che vince olimpus ?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 20:08

Per la mia esperienza

pana vince su:

menu semplice
AF al buio
tracking (tranne contro EM1ii)

Olympus su:

jpeg
WB
estetica
stabilizzazione (di poco)
accessori (io ad esempio non riesco piu a togliere la staffa ad L dalla em1 e per la g80 non la fanno purtroppo)

e tanto per dire ho praticamente solo obiettivi Panasonic...quindi la G9 la aspetto con ansia MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 20:42

Personalmente ho cominciato con il sistema m4/3 agli inizi e ho sempre avuto solo corpi Panasonic ma ottiche miste. Oggi solo ottiche Panaleica.
La mia preferenza è legata soprattutto alla qualità del video e non posso pronunciarmi sui corpi Oly perché mai avuto uno.
Amo le ottiche con la ghiera dei diaframmi (possiedo il 15 e il 42,5).

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 20:45

Perfettamente d'accordo con Next, su ogni punto.
Anche io, avendole provate entrambe ho riscontrato quanto da lui detto.

Sul WB, Panasonic G80 ha tendenza ad introdurre una leggera dominante magenta.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 20:47

Amo le ottiche con la ghiera dei diaframmi (possiedo il 15 e il 42,5).


Che coppia ;-)

io non ho mai provato invece la ghiera diaframmi su corpo pana...prima o poi....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me