| inviato il 30 Maggio 2018 ore 18:36
Non sto dicendo che è una brutta lente capiamoci. Io però preferisco il 40-150 ed eventualmente un 15 panaleica. |
| inviato il 30 Maggio 2018 ore 18:42
Personalmente darei priorità ai 12mm dello zoom che non alla luminosità del pur ottimo 15 pana. E che, a mio parere, il 40-150 sia la migliore ottica m4/3 penso si sia capito, però... |
| inviato il 30 Maggio 2018 ore 19:49
“ Beh insomma non è proprio così ci sono volte che oltre i 40 non ci puoi proprio andare esempio al chiuso „ era per dire che lo stop del diaframma che manca per la PDC si può aggirare con le altre variabili, avvicinandosi, spostando un pò in fuoco in avanti e si ottiene lo sfocato desiderato, se si sfoca coi telefonini a grandangolo lo si può fare anche con questa ottica che mi risulta abbia anche una distanza minima di messa a fuoco abbastanza bassa. “ Vai a vedere quanto costa, ad esempio, un Canon EF 28-300mm f/3.5-5.6 L IS. „ e quanto pesa! |
| inviato il 30 Maggio 2018 ore 20:51
Attenzione @Ubrigantu lo sfocato non ha solo un carattere quantitativo, un 100 f4 schiaccia tantissimo i piani e potrebbe portare ad una eccessiva riduzione della tridimensionalità, già il fenomeno si intravede con il 75 1.8. Lenti come il 45 pro 1.2 o il nocticron al di là della Pdc privilegiano maggiore tridimensionitá. Io personalmente preferisco ritratti con focali lunghe ma non vale per tutti e non è solo questione di sfocato. Poi come detto da altri fare un ritratto a 200 mm in interni significa essere quasi a distanze da sala teatrale, già 75 in una casa normale sono difficili. |
| inviato il 30 Maggio 2018 ore 21:46
+1 again per Franlazz79 !!! |
| inviato il 30 Maggio 2018 ore 22:03
si è vero... |
| inviato il 30 Maggio 2018 ore 22:33
per la mia esperienza il 40-150 miglior ottica mai avuta.. ma tra tutti i sistemi non solo sul 4/3 |
| inviato il 30 Maggio 2018 ore 22:58
“ Io personalmente preferisco ritratti con focali lunghe ma non vale per tutti „ Se chiedi a Giuliano ti dirà che ci vuole minimo un 180mm su FF. |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:29
Comunque Olympus ha buttato la bomba sul mercato con questa lente, nessuno si aspettava niente di simile, ne come resa ne come caratteristiche di costruzione. Credo che nessuno abbia mai pensato ad una lente da viaggio DEFINITIVA. Io ero particolarmente scettico all'inizio, infatti, stavo puntando al 40-150 f/2.8, ma senza moltiplicatore perchè i tele non li uso mai, se non in viaggio. Non è una lente che viene presa per il suo bokeh, ne per il rapporto peso/dimensioni, ne tanto meno per il fatto che sia luminosa. Non ha un utilizzo particolarmente specifico (ritratto, panorami, macro, etc..), ma è una lente che ti permette di fare tutto, sempre e comunque, in qualunque condizione meteo. Per i trekking in montagna, in giro per le capitali, per le uscite sotto la pioggia, di giorno o al tramonto, fino al crepuscolo, al freddo o al caldo. C'è sempre e comunque un modo per utilizzarlo. Ma ragazzi, se volete il bokeh non è la lente che fa per voi, se volete il perso del 45 1.8, scordatevelo. Ho visto un po le caratteristiche del Canon 28-300 che non conoscevo, due monti totalmente diversi, e la resa ottica non è assolutamente paragonabile. Assurdo il peso di 1.6kg e le dimensioni. E IL PREZZO!!!!! |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:53
@Shrieking il problema del 28-300 Canon non è la resa ottica che è di tutto rispetto e probabilmente su una 5DIV ti risolve diversi mpx in più rispetto al 12-100, ma l'assoluta minor godibilità in viaggio, cosa che può contare molto più delle prestazioni. Il valore del 12-100 è maggiore del Canon per il sistema a cui appartiene, io il sistema FF lo tengo per le vette qualitative che chiaramente il m4/3 non raggiunge ma sul rapporto portabilità/prestazioni il m4/3 è il top. |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 12:59
Senz'altro la lente da viaggio più comoda che esista. |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 13:00
Non vorrei dire stupidate ma le lenti m4/3 dovrebbero essere più risolventi visto che lavorano su sensori estremamente densi. |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 20:40
Alla fine mi sono fatto il regalo di Natale e l'ho ordinato. Ora dovrò cominciare a dismettere qualcosa. |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 21:06
In effetti Natale è alle porte Facci sapere come va |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 21:10
Sei capitato nel posto giusto, se avevi dei dubbi se comprarlo o no, qui te li tolgono sempre. Pero' la bilancia pende sempre dal lato sbagliato (giusto). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |