RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema blocco su Nikon d750


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema blocco su Nikon d750





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 7:32

Le Nikon sono come le Fiat: si rompono! MrGreen
Pollastrini lo afferma da tempi non sospetti, e per questo viene regolarmente linciato sui forum.
Io sono stato fortunato: (se ho contato bene) ho sette corpi Nikon, e nessunissimo problema negli anni: il segreto sta nel comprare quelle col mirino tondo! MrGreen
Se non fosse per gli obiettivi di pasta frolla (anche quelli mai un problema, ma anche l'occhio vuole la sua parte), direi di Nikon un gran bene!
Anzi, sapete che vi dico? Lo dico!
Fanboy o Funboy?
MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 8:02

"Va anche detto però che il web amplifica tutto in modo enorme.... "

Tutti i richiami UFFICIALI subiti da quel cesso di fotocamera lì non li ha mica inventati il web, sono stati emessi dalla Nikon.

Canon, o Pentax, o Leica, o Sony, o Hasselblad, o Fuji, o Olimpus sono sul web come la Nikon, ma quei casini lì non li hanno mai combinati, è Nikon che ha una qualità di schifo, e non è certo colpa del web.

Comunque, il masochismo porta piacere a qualcuno fuori dai gangheri e dunque la D750 continuano a venderla.

user120016
avatar
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 9:02

Premetto di avere in casa un discreto numero di Nikon perché le usa mia moglie, ultimo acquisto D810 nel 2016 finora senza alcun problema (io stesso sono partito dalle nikkormat anni 70, quelle garantite a vita... ma mi sono fermato alla F5 ed alla D3, poi sono tornato a Leica con soddisfazione ).

Detto questo, che mi rende conoscitore del marchio ma allontana i sospetti di essere fanboy, mi pare che non sia necessaria una mente da romanzo spy story per capire che ci sia un problema oggettivo con la D750. Non ho dubbi che Nikon sia un marchio affidabilissimo ma con la D750 (e con la D600 prima) ha semplicemente ciccato modello. E lo ha ciccato alla grande, a giudicare dai numeri ufficiali. Che poi ci sia anche un sommerso non posso saperlo. Personalmente fossi stato un dirigente Nikon l'avrei ritirata dal commercio già da un pezzo. E se fossi stato un utente Nikon, mi sarei indirizzato verso qualcos'altro visto che la scelta non manca. Certo, la tentazione di avere una FX nuova con quelle prestazioni a meno di 2000 euro fa gola e dunque spiega il fatto che questo disastro di macchina abbia ancora un mercato. Poi, c'è la storia che si conclude a lieto fine ma ci sono tante storie concluse maluccio e con diversi grattacapi.
Personalmente credo che se qualcuno compra ancora una D750 e non mette in conto di correre un rischio sia un filino incosciente per non dire altro. Se invece corre un rischio calcolato... beh, ognuno dei suoi soldi è libero di farne l'uso che crede opportuno.

user59759
avatar
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 9:05

MrGreenAncora con la storiella della 70D.
Sembra inevitabile che quando si parla delle magagne di Nikon, salta fuori qualche aneddoto della concorrenza.
Poi arriverà la 6dmk2, l'af della 1dx2 nelle gare di motogp ecc.
Ma questo forse allevia il fastidio di chi si ritrova una fotocamera rotta al primo avvio?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 9:08

La mia 70d dopoquasi 3 anniMrGreentiene ancora botta! sgrat, sgrat, la toccatina è d'obbligo

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 9:21

Il fatto che ci sia chi si meraviglia se dopo tre anni la sua fotocamera funziona ancora mi fa venire in mente quegli automobilisti che si vantano con gli amici per aver fatto Milano Reggio Calabria senza noie al motore.
Ma quando comprate qualcosa non sarebbe più logico meravigliarsi se si rompe piuttosto che se dopo qualche anno funzioni ancora? MrGreen

user120016
avatar
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 9:26

Appunto... non a caso citavo le nikkormat garantite a vita...

Per non parlare della mia M3. Ha 56 anni di vita. Sono il secondo proprietario ma posso dire di non aver mai avuto bisogno di assistenza ed ancora oggi non perde un colpo...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 9:32

Dopo aver letto le 7 pagine del post, a chi vuole comprarsi la D750 non posso che consigliare di comprarla da galaxiastore perché se emerge qualche difetto te ne danno un'altra ;-)

user59759
avatar
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 10:13

Forse sarebbe stato meglio che Nikon avesse chiuso le vendite di questo modello.

Ho fatto due milioni di km e ho avuto diversi modelli d'auto. Cambiavo auto ogni 4 anni e 240.000 km. La più affidabile: Opel Omega 2.5 SW. Motore 6 cilindri BMW. Zero problemi. Ma quando l'ho data dentro consumava un po' d'acqua. Perdite? No, motore con testa crepata. Difettosità congenita di quel motore. Mi interessava poco ormai ma un po'di delusione e cambio del brand. Volvo per due volte poi Mercedes. Piccoli fastidi ma ricorrenti.
Il top della sfiga l'ho avuta con la Croma prima serie. 180.000 km con sei guarnizioni della testa bruciate più una serie interminabile di altri inconvenienti.
Nessuno é perfetto, neanche in fotografia. Ma se sbagliare é umano, insistere con un modello come la d750 é, per Nikon, puro masochismo.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 10:37

Boh, a me sembra che di vere alternative non ce ne siano, a quel prezzo e con quella qualità.
Parliamo delle 5DIV, che generano bande sui RAW in caso di scene fortemente contrastate?
Parliamo della 6D2?
Parliamo delle Fuji?
Parliamo della D600?

Ditemi un corpo che ha le stesse prestazioni senza sfighe a parità di prezzo (mettiamo anche un 100€ sopra, dai..)

L'elettronica, come tutti i costrutti umani (Nove53 ha fatto correttamente l'esempio delle auto), è soggetta a tolleranze.
Se si ha sfiga e si prendono due componenti, uno al limite inferiore di tolleranza e uno al limite superiore, tutto l'aggeggio rischia di rompersi.
Succede. Non c'è sistema di controllo qualità che tenga.

Il fatto di fare i richiami dovrebbe essere visto come segno di SERIETA' da parte di un'azienda.
Qualcuno si è lamentato perché la propria Toyota ha ricevuto uno, due o tre richiami?
No, si è contenti di ricevere la letterina a casa e andare dal concessionario che cambia una vite e ti fa andar via più sereno.

Se Nikon tiene ancora quel modello, sarà davvero masochismo o sarà che ne vende ancora valanghe e da quando è uscita si è deprezzata pochissimo?
Se facesse così hahare chi glielo farebbe fare? Masochismo puro?
Management trovato nel Dixan?
Credo che invece la realtà sia un po' meno bianca o nera di come la si vuole dipingere.
Considerando le vendite, situazioni come questa rientrino nel novero dei possibili fault, che OGNI azienda sa che non può evitare ed accetta perché il modello porta utili!
Se la cosa si risolve, dove sta il problema?
Parliamo di Apple che rallenta i telefonini senza dirti nulla per farti comprare il modello nuovo?

Alessandro e Dario hanno il diritto di fare tutte le crociate anti-Nikon che vogliono, ma ragazzi, non se ne può più.
Sappiamo come a pensate e alla fine fate sempre gli stessi discorsi in ogni thread che parla di una Nikon che ha problemi.
Sarebbe bello vedere da persone capaci e intelligenti come voi discorsi un po' più produttivi e, magari, meno sarcastici.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 10:49

Ditemi un corpo che ha le stesse prestazioni senza sfighe a parità di prezzo
...Nikon D610 costando 500€ in meno.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 11:01

Sony a7ii

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 11:10

Fino a quando ci sarà chi la compra Nikon fa benissimo a venderla MrGreen.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 11:22

Quando l'ho comprata c'era solo il richiamo del flare in atto (12/2015). Ho avuto un anno fa la rottura dell'otturatore nonostante non fosse compreso nei seriali incrminati. Sostituito in soli 14 giorni, visto che per fortuna il problema non era ancora esploso. La consiglierei? Come prestazioni sicuramente sì. Alternative in casa Nikon? Onestamente solo D610, ma per il mio modo di fotografare i punti di MAF sono troppo concentrati, e poi il display basculante a volte è comodo. Sono consapevole che non potrò mai venderla, perchè la svalutazione sarebbe insostenibile, ma non ho mai venduto una macchina da quando ho iniziato a fotografare. Ho avuto Pentax e Canon a pellicola, Olympus e Nikon digitali, non posso essere considerato un fanboy. L'unica alternativa plausibile per me in casa Nikon deve essere ancora realizzata (e forse non lo sarà mai) una ML FF con piena compatibilità con le ottiche in mio possesso. In attesa mi diverto con questa

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 11:22

a produzione avviata cerca di venderle tutte..pulire il magazzino..poi sarà annunciata l'erede la nikon d790

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me