RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Leica Noctilux-M 75mm f/1.25 asph


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Leica Noctilux-M 75mm f/1.25 asph





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 21:54

Ormai in Aps-c molti offrono il 50mm come medio-tele e anch'io lo trovo un pò corto, ma in casa Leica fu studiata per invadere il meno possibile la finestra del telemetro e penso che alcuni non gradiscano focali troppo lunghe perchè difficili da focheggiare in questi apparecchi.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:09

Chiaro!
Grazie.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:29

Bellissimo.
Carissimo.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:35

Enorme e pesantissimo, va contro la stessa filosofia delle Leica M.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:50

E' un'ottica M alto (o altissimo) di gamma, insieme ai grandangoli summilux, al 50/2 apo, al 50/0.95, può essere montato su molti corpi analogici e digitali. Se uno ama queste focali e queste tipologie di obiettivi, può dire "me lo compro e me lo godo una vita", perchè no? Piuttosto che spendere 9000 euro per un corredino aps-c con tre ottiche, o 12000 euro per una SL e zoomone per fare foto, tutto sommato ordinarie, compro un "immortale" con cui fare foto particolari. Pur carissimo, un senso lo può avere

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 23:04

Potessi...prenderei il vecchio tipo! ;-)
Anzi...mi prendo l 80 1,4 r ...stessa ottica! Cool

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 23:11

Lo vedo più usabile su una SL.

user46920
avatar
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 0:30

avercelo ... non so se lo userei da fermacarte o lo lascierei sullo scaffale Cool


guardando le immagini lo sfocato è piacevole ma quelle luci ovali anche al centro del frame gridano vendetta...
non che sarà mai un mio problema ma chiedo agli esperti, è una caratteristica delle lenti Leica?

No, dipende dal progetto ottico. Le lenti molto luminose in genere tendono ad avere questa caratteristica, indipendentemente dal prezzo.


user46920
avatar
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 0:50

Alex:
Strano che quando ci fu l'annuncio da parte di Fuji del suo 50 f2 tutti si lamentarono della focale equivalente di 75mm... qui non ho letto nessuna lamentela per la focale... forse 2 clientele diverse ?

MrGreen ... anche! Ma soprattutto perché, i fujisti (per lo più) arrivando dalle reflex, non hanno mai provato un 75mm eq ... abiuati a 85mm eq.

.. come del resto, quasi tutti quelli che sono intervenuti ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 2:21

Non usarlo sarebbe un delitto.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 7:01





Il vecchio 75 1,4 M a Ta ( kodachrome 64)
Una grande ottica anche se come focale preferivo il 90

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 7:04





80 1,4R a TA ( kodachrome 64)
Un ottimo telino ma il 75 era leggermente superiore a Ta ( poi mettevi a fuoco meglio col telemetro)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 8:55

Mi piacerebbe provarlo. Il 75 summilux è la mia lente preferita, ma - a prescindere dal costo - non è scontato che farei a cambio. Di certo non per un pelino di luminosità in più

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 8:56

Manco te ne accorgi....

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 9:59

pure io con questo posso fare foto belle e originali?


È un obiettivo da ritratto, a ta in manual focus non facilissimo da usare. Quando uso queste ottiche ne sbaglio tante, ma qualcuna buona ogni tanto viene, e non sono un ritrattista. Dai e dai qualcuna la si azzecca. Suppongo che quando ne viene bene una con questo fuoriclasse, debba essere uno spettacolo. Ecco, fossi un appassionato di Leica M, il Thambar alla metà non lo prenderei mai, questo invece sì

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me