| inviato il 29 Novembre 2017 ore 21:05
Alex ho appena visto il 35L per le vacanze scendo a latina e magari se ancora in vendita lo vado a prendere anche 550€, ovvio se messo bene lo prenderei visto i prezzi del 35 IS!!! grazie |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 22:18
“ Secondo voi essendo in ottime condizioni con filtro UV e paraluce originale, a quanto lo dovrei vendere? „ Il mese scorso ne ho acquistato uno da Foto Mattioli, in negozio, a 180 Euro fatturato, senza filtri o paraluce. Dal numero di serie risulta essere stato prodotto nel 2010 ed è in condizioni estetiche impeccabili. |
| inviato il 29 Novembre 2017 ore 23:31
Ciao Giulio, secondo me se lo cedi a 150/180 alla fine monetizzi poco, e resti senza il piccoletto. Io l'ho preso e me lo tengo stretto. A proposito di resa, si è parlato di sfuocato in confronto al 35 f2 is qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2533478 Io sinceramente cercherei il 35 1.4 old a buon prezzo, ma per leggerezza e discrezione, utilissimi nella street, credo che il piccoletto lo terrei comunque. Ciao |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 2:23
se volete la mia copia di 35L siamo sui 5mila. (scelta tra una decine di copie dopo quasi 2 anni di ricerche). nuovo comunque con un millino oggi lo prendi. e li vale tutti, anzi, se forse tra un pò uscirà di produzione sarà l'ultimo 35 made in magic, per cui valore destinato solo a salire !! p.s. il 35 is di lenza è nuovo da far schifo. chi fosse interessato si butti nell'acquisto |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 6:00
Ciao, penso che il tuo Canon 35 old soffra della concorrenza interna di altra due ottiche Canon (lo stabilizzato USM e il 40 pancake). Senza innescare inutili polemiche se si vuole vendere in fretta penso si debba abbassare il prezzo per invogliare l'acquirente...e' una legge di mercato! L'autofocus del 35 old non è proprio il massimo... come per tutte le altre ottiche Canon "entry-level" di quella generazione. Delle tre ottiche citate, il 35 old è la mia terza scelta... |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 6:55
Io è una vita che cerco il 35ino, ho anche le notifiche di juza sull email ma non spenderei mai 200 euro per un usato non riparabile |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 8:39
scusate ma parlate per sentito dire o per sensazioni? un 35mm old a 2-3 metri l' AF non si muove nemmeno, e poi che esperienza avete sulle ottiche guaste? comunque se non vi potete permettere un f2 lasciate perdere. Io non compro ottice per rivenderle ... quindi i discorsi e ma se poi devo rivenderla e ma se poi non mi piace, e ma se mi si guasta ecc. ...provate a far riparare un 35 IS di seconda mano pagato 370 fuori garanzia (vedi mercatino quando va bene) al centro canon vedrete che conveniva prenderla nuova (nuova 450), altro che il 35old non ha pezzi di ricambio, quello si ripara solo con il cacciavite e una buona perizia del tecnico perchè ha solo 2 ingranaggi, e ricordo che si guasta quello che c'è e non quello che non c'è (vedi IS, Anelli frizione USM ecc). COnosco il 35 è mio da 9 anni circa e il mercato dei prezzi e il suo valore ha conosciuto alti e bassi ma chi lo usa lo conosce bene! Le ottiche si comprano per le loro caratteristiche quindi è giusto come diceva qualcuno più sopra confrontarlo con ottiche da 35mm o la più simile come il 40mm che però non è un f2. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:27
L'ho preso nonostante abbia un 24-70 f4 nuovo di pacca che trovo diffidifficile staccare dalla macchina. Il 35 è piccolissimo ma molto più luminoso: se Giulio non mi ha tirato una sòla ( non credo proprio, sto scherzando) sarà una lentina che accoppierò ad una eos 5 a pellicola , dove farà la sua porca figura. Non ne dubito. Si tratta di un oggetto dalla struttura semplice e, Se è stato trattato bene, come credo, durerà un casino di tempo. @Giulio: chiama Zen... Ti deve un regalo! |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 11:02
Alla fine decide il mercato, a 150 lo vendi velocemente, a 200 rimane li settimane se non mesi. Io ho venduto da poco un 24-70 Canon f4 (perfettissimo) a 500€ in una settimana. A 550€ era rimasto nel mercatino parecchio e non mi filava nessuno, abbassato di 50€ mi sono arrivate le richieste. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 11:55
“ Alla fine decide il mercato, a 150 lo vendi velocemente, a 200 rimane li settimane se non mesi. „ cavolo.... quindi qualcuno sano di mente è rimasto a sto mondo... meno male !! grills, il valore della mia copia è di 5mila ma... a te la regalo !!  |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 12:21
secondo me, un sistema per avere prezzi più equi e maggiori contrattazioni sarebbe quello di istituire una sezione "CERCO". uno mette un annuncio con il prezzo al quale vorrebbe acquistare, se un venditore lo contatta, quindi uno che vuole vendere e non fare solo mostra e vetrina sul mercatino (o aspettare il pollo che non arriva mai), 99 su 100 trovano un accordo...e a prezzi più umani. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 12:25
secondo me, un sistema per avere prezzi più equi e maggiori contrattazioni sarebbe quello di istituire una sezione "CERCO". +1 Straquoto. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 13:12
A leggere questa discussione mi sono divertito un sacco, ho proprio riso di gusto! Ribadisco che Zen è l'uomo che sposerei se non fossi già sposato.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |