RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Risolvenza obiettivi; la logica Leica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Risolvenza obiettivi; la logica Leica





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 12:30

Non metto in dubbio quanto dici Gobbo
Leggiti però quel link che ho postato...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 12:37

Giancarlo: ho avuto decine di Leica a telemetro e decine di reflex.....
Non è teoria, è pratica.
Che poi uno preferisca il sistema reflex ( ed io sono uno di quelli) è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 12:50

L ho letto! ;-)
Le variabili sono, come ho detto molte...ma il telemetro, se ha una.base maggiore di uno stigmometro é piú preciso! Infatti la.Leica cl, che la aveva piú corta o le 'nuove' Bessa sono meno precise

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 13:32

L ho letto!
Le variabili sono, come ho detto molte...ma il telemetro, se ha una.base maggiore di uno stigmometro é piú preciso! Infatti la.Leica cl, che la aveva piú corta o le 'nuove' Bessa sono meno precise


certo, concordo, ma mettiamo tutto sul piatto ;-):
- range di focali che, se va bene, variano da 21mm a 135mm
- distanze di maf non troppo vicine, le macro sono precluse.
- errori di parallasse
- necessità di messe a punto periodiche, a meno che uno scatti sempre a partire dai diaframmi intermedi
- mirino davvero minimalista, simile ad uno spioncino
- impossibilità di capire come verrà l'immagine (con una reflex, aprendo di un paio di stop, si vedeva anche la PDC)
Dalla sua parte c'erano:
- ingombro nettamente inferiore, sia del corpo macchina, sia delle ottiche
- silenziosità dello scatto
- minori vibrazioni (non essendoci lo specchio)
questi ultimi vantaggi non erano ovviamente marginali, ma gli svantaggi erano troppi.
D'altra parte le macchine a telemetro, sia 35mm, sia nei formati superiori (ricordo una bellissima Fuji), rappresentavano una nicchia, le ragioni, grossomodo erano quelle.

Comunque le attuali ML hanno sommano i vantaggi delle reflex e delle macchine a telemetro e credo siano davvero il futuro.
Tra 10 anni temo che si parlerà delle reflex come dei sistemi giurassici, io per ora resisto, ma vedendo cosa fa la nuova Sony A7rIII, come dettaglio, GD, stabilizzazione, ecc. ma soprattutto nel sistema di inseguimento del soggetto (occhio), qualche grattatina alla testa me la do!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 13:34

Gobbo.....è fatto così.
Quello che scrivi tu non ha dubbio ad ammetterlo.
Se lo scrivo io, e tu confermi esattamente quello che ho scritto io,non va bene......MrGreen
Piuttosto che ammettere salta di palo in frasca.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 13:40

Gobbo.....è fatto così.
Quello che scrivi tu non ha dubbio ad ammetterlo.
Se lo scrivo io, e tu confermi esattamente quello che ho scritto io,non va bene......
Piuttosto che ammettere salta di palo in frasca.


prova a chiederti come mai?
Anche questo tuo poco felice intervento te lo dovrebbe spiegare.....

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 13:48

Perchè ti nascondi, non sai ammettere gli errori e a precise domande rispondi con altri argomenti.
Tu la butti sempre sulla opinione ma in fotografia e nell'ottica ci sono regole precise e non " baggianate"
Come direbbe l'Occhiodelcigno....
Poi ,come premessa,il perchè sta nel fatto che ti sono antipatico.
Ma contro quello nulla si può fare.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 13:55

Io non voglio mettermi nel mezzo! Probabilmente, c é alla base qualche vecchia incomprensione, mai appianata ed anzi rinvigorita! Vi cinsidero due ottimi interlocutori su questo Forum e con molta esperienza! Vi cinsiglio di chiarirvi in privato! ;-)
Scusate se mi sono permesso!

Tornando a noi...
La reflex vince a mani basse come sistema proprio perché puoi fare di tutto!
Quindi non serve nemmeno fare paragoni!
Io.facevo riferimento SOLO alla precisione di MF ...fino a 90mm ;-)

Ps
Il mirino a traguardo lo metterei obbligatorio nei corsi di fotografia! Per insegnare a previsualizzare lo scatto!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 13:55

Io ti invito con calma a rileggerti e leggere i miei interventi.....poi vedi un po.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 13:56


Perchè ti nascondi, non sai ammettere gli errori e a precise domande rispondi con altri argomenti.
Tu la butti sempre sulla opinione ma in fotografia e nell'ottica ci sono regole precise e non " baggianate"
Come direbbe l'Occhiodelcigno....
Poi ,come premessa,il perchè sta nel fatto che ti sono antipatico.
Ma contro quello nulla si può fare.



ma di cosa parli?
Tu giudichi tutto,
Tu sei il verbo
Tu hai sempre ragione
Tu ti vanti di tutto
Tu ti permetti di denigrare il prossimo che non è d'accordo con te
..........
scusa, ma non potresti accettare che altre persone la pensano diversamente da te?
Ultimamente me la stai menando su quella discussione sui tele e grandangolari, ovviamente continui a dire che io ho torto e tu hai ragione..... e basta!!!!
Non puoi accettare il fatto che abbiamo opinioni diverse?
Ma è mai possibile?
Dici che ti ho in antipatia..... e beh.... vedi te....


avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 14:02

Caro Gobbo , ripeto ancora che non sto mettendo in discussione le qualità di un sistema rispetto all'altro.
Giancarlo deve avere l'onestà intellettuale di ammettere che ho ragione in quello che affermo, punto.il telemetro ha una maggior precisione di messa a fuoco....viene raggiunto dalla reflex( parlo di Leica) dopo i 100mm......
Ma gli costa......

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 14:06

No Giancarlo, non sono opinioni.
Sono verità, punto.
Che l'uomo non voli non è un opinione, è la verità.
Non puoi ridurre tutto a opinione....troppo comodo.

Ps: la prima parte del tuo intervento è senza senso.
Io non sono nè verbo nè ho sempre ragione.
In quanto a giudicare giudico come tutti gli altri
E a denigrazione.....bolli gli interventi come foglietti pubblicitari.....

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 14:12

Articolo interessante. Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 14:42

va beh.... ero certo che era inutile...

user46920
avatar
inviato il 28 Novembre 2017 ore 16:08

e poi, affermare che Il mirino era come lo spioncino della porta mi pare sia ancora più fuori dalla realtà, rispetto alle affermazioni della messa a fuoco.

... a meno ché non ti sia confuso d'aver usato una Bencini Comet MrGreen





io le ho usate entrambe e non c'era nessuno "spioncino della porta" sulla Leica (sulla Comet si - ma l'ho usata lo stesso volentieri Cool)




sulle Leica di oggi è ancora più grande (l'oculare)



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me