RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sony A7r III su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Sony A7r III su Dpreview





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:36

Caorso... Qualsiasi adattatore faranno, avranno sempre due problemi

La gente non vuole adattatori

Gli adattatori sulle lenti super grandangolari possono dare problemi

Una volta che imponi un adattatore per usare le proprie ottiche Canon, rischi che qualcuno compri una Sony e ci metta un adattatore che fa andare bene le ottiche lo stesso (oggi anche meglio, eye-af vs face detection sulle ml Canon) e si faccia un corredo nativo Sony già completo che al 90% qui dentro interessa di più..

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:37

e non editare furbetto MrGreenCool;-)


Non avevo nemmeno letto quello che scrivevi perchè scrivevamo contemporaneamente.

io credo e sto dicendo sbilanciandomi che Nikon cambierà baionetta e userà nel frattempo un adattatore. Tu non so.


Nikon finora non ha mai cambiato baionetta nelle reflex. Io penso che se faranno delle ML ff ed è probabile che accada non potranno far finta di niente. Potrebbero tranquillamente farle senza cambiare attacco e ingombri. Sfruttando il meglio delle ML ma mantenendo il parco ottiche creato. Perchè se è vero che la novità vende è altrettanto vero che riprogettare e rifare da zero delle ottiche ha anche costi enormi. Perchè complicarsi la vita quando basterebbe fare una ML con gli ingombri da reflex? Tanto le ottiche di qualità sono tutte ingombranti e un corpo macchina 250 grammi più leggero e meno ingombrante non per tutti e necessario. Per me non è un aspetto importante anche perchè poi per renderlo "comodo" serve il battery grip.
Peraltro senza il sistema "reflex" già il peso si ridurrebbe...rimarrebbero gli imgombri, vedi che tragediaMrGreen
Perchè una ML DEVE PER FORZA essere piccola? Lo prescrive il medico? Se non ci sono particolari problemi costruttivi il problema non si pone nemmeno.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:39

Una volta che imponi un adattatore per usare le proprie ottiche Canon, rischi che qualcuno compri una Sony e ci metta un adattatore che fa andare bene le ottiche lo stesso (oggi anche meglio, eye-af vs face detection sulle ml Canon) e si faccia un corredo nativo che al 90% qui dentro interessa di più..


Perdonami ma questo è decisamente impreciso come ragionamento e un pelo tendenzioso...

Perché non puoi assolutamente paragonare un adattatore fatto da terzi per far andar bene le lenti canon su sony rispetto ad un adattatore che eventualmente studierebbe ad hoc canon ottimizzandolo per i propri sistemi....

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:40

Perdonami ma questo è decisamente impreciso come ragionamento e un pelo tendenzioso...

Perché non puoi assolutamente paragonare un adattatore fatto da terzi per far andar bene le lenti canon su sony rispetto ad un adattatore che eventualmente studierebbe ad hoc canon ottimizzandolo per i propri sistemi....


No ma lui è "imparziale"MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:46

io credo e sto dicendo sbilanciandomi che Nikon cambierà baionetta e userà nel frattempo un adattatore. Tu non so.


io invece sono sicuro che Susan sposera' Epaminonda prima del 2018..

siamo sullo stesso livello ora? MrGreen


Non so se è vero ma l'altro giorno entrando in un negozio storico di Milano per ritirare il 100-400 Sony mi hanno detto che stanno vendendo praticamente solo Sony e Fuji ML...


Io invece conosco il fratello del suocero del cognato del giardiniere della filiale armena di Canon che dice che il prezzo del succo di arance congelato crescera' nei prossimi mesi...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:47

Anche quello "d'alivi cunsati??"MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:48

Scusate ma...

Sigma sa fare gli adattatori é anche con le sue tolleranze infinitesimali possono esserci problemi con lenti ultra grandangolari, stesso problema avrà Canon

Canon ha fatto una ml, e un adattatore, e ad oggi le se vuoi fare un ritratto lo fai meglio su una Sony con ottica Canon, non il contrario.... Oggi Canon per il sistema ml propone un punto af grosso come un mattone...

Chi ti dà la sicurezza che le ottiche Canon saranno preferibili su corpo Canon?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:51

io invece sono sicuro che Susan sposera' Epaminonda prima del 2018..

siamo sullo stesso livello ora? MrGreen


certo che quando uno scrive "io credo e sto dicendo sbilanciandomi" ed uno invece è sicuro, parliamo due lingue differenti... No, non siamo sullo stesso livello. La mia è un ipotesi, la tua una sicurezza.

Io invece conosco il fratello del suocero del cognato del giardiniere della filiale armena di Canon che dice che il prezzo del succo di arance congelato crescera' nei prossimi mesi...


io sto parlando di un negozio sul mercato da anni. Non del frattello del cuggino di mio zio ed ho riportato quello che mi han detto loro. Cosa della quale, mi viene in tasca meno di zero, forse non ti è ben chiaro Cool

Tra l'altro ho pure anticipato "non so se è vero" ma il moralizzatore polemizzatore che c'è in te è sempre in agguato e legge ad cazzum quel che gli fa comodo MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:56

Fico Fico a volte però sembra davvero che tu sia un commerciale Sony.

Ragionando per ipotesi si può dire tutto e il contrario di tutto...

Ad oggi il più grande e schiacciante vantaggio di Canon rispetto a sony sta nel comparto ottiche...E in questo includo, oltre l'enorme scelta incredibilmente maggiore, anche la possibilità di sbizzarrirsi con un mercato dell'usato che offre di tutto e di più....
risulta difficile pensare che canon si privi di questo enorme vantaggio non permettendo ai suoi utenti ML di attingere al suo parco ottiche mantenendo le prestazioni ceh avrei su FF....

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 11:59

Scusate ma...

Sigma sa fare gli adattatori é anche con le sue tolleranze infinitesimali possono esserci problemi con lenti ultra grandangolari, stesso problema avrà Canon

Canon ha fatto una ml, e un adattatore, e ad oggi le se vuoi fare un ritratto lo fai meglio su una Sony con ottica Canon, non il contrario.... Oggi Canon per il sistema ml propone un punto af grosso come un mattone...

Chi ti dà la sicurezza che le ottiche Canon saranno preferibili su corpo Canon?


Come si fa a paragonare un sistema ML primitivo come quello Canon a quello Sony. Se Canon e Nikon decideranno di investire sulle ML "seriamente" e non giocando come stanno facendo adesso vedrai che poi ci si divertirà ancora di più. Con una vera concorrenza. Ma ripeto non dovranno per forza farlo cambiando baionetta, perchè si metteranno i bastoni tra le ruote. A meno che a livello progettuale non si possa fare una ML con ingombri da reflex in Nikon o Canon non farei la str.onzata del cambio baionetta.
O se proprio servirà un adattatore dovranno riuscirlo a "renderlo invisibile". Come se attaccassi ogni obiettivo Canon direttamente al corpo macchina senza nemmeno una limitazione...ma esagero nemmeno esteticaMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:00

Sono ragionamenti, che non riesci a contestarmi come sbagliati...

Oggi Sony ha più ottiche di canon se permetti... Le Canon, le altre e le Sony...

Il mio tester preferito dice che il 135l è l'ottica migliore del sistema Sony ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:02

dico solo che stai parlando del nulla , e da la traendo conclusioni... posti un sito che a confronto Otelma era un oncologo di fama mondiale, parli di negozi che in Italia (ricevo parecchie newsletters) vanno a seconda di chi molla di piu', un tempo tirava rompere a tutti i maroni con OLY ora e' il turno di Sony..

poi torniamo sempre alle stesse cose, I FATTI VERI... e vedi che tutto torna sempre in sesto.. silenzio.. nessuno che spara polpette per almeno 20 minuti.. come e' gia successo altre volte.

base.. 300 milioni di americani... amazon .com best seller riguardo corpi
www.amazon.com/Best-Sellers-Electronics-Interchangeable-Lens-Cameras/z

guardati anche le lenti.. e poi mi parlerai di..voci di negozianti.






avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:03

Il mio tester preferito dice che il 135l è l'ottica migliore del sistema Sony


Ottimo!!!! E' anche la più economica! MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:03

"Ad oggi il più grande e schiacciante vantaggio di Canon rispetto a sony sta nel comparto ottiche...E in questo includo, oltre l'enorme scelta incredibilmente maggiore, anche la possibilità di sbizzarrirsi con un mercato dell'usato che offre di tutto e di più....
risulta difficile pensare che canon si privi di questo enorme vantaggio ... ... ..."

Ma vantaggio di chi?
Nostro!!!
Sai che gli frega a Canon del parco usato?
Ma secondo te perché fanno la versione II e III delle lenti?
Per vendere!!!

Ven-de-re!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:03

Oggi Sony ha più ottiche di canon se permetti... Le Canon, le altre e le Sony...


No non sono ottiche Sony. Sono appunto poche Sony e "molte" di altri marchi adattate. Vedi che non è la stessa cosa.
Sony ha un parco ottiche ancora risicato e costoso. Piano piano lo completerà ma nel frattempo arriveranno le truppe nemicheMrGreen

Ma vantaggio di chi?
Nostro!!!


Non mi pare che sia una cosa da sottovalutare. Anche se non sempre i prezzi sono convenienti, ma c'è talmente tanta roba che qualcosa alla fine la si trova.

Sai che gli frega a Canon del parco usato?
Ma secondo te perché fanno la versione II e III delle lenti?
Per vendere!!!

Ve-nde-re!


Non essendo una onlus è ovvio. Devono guardare al fatturato è lapalissiano. Ma Canon ogni anno tra cashback e finanziamenti a tasso zero rende anche le ottiche nuove appetibili. Mi sembra che in questo ci sia poco altro da aggiungere. E se non si ha la premura di comprare il giorno dopo l'uscita del nuovo modello i prezzi sono decisamente concorrenziali.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me