user14103 | inviato il 23 Novembre 2017 ore 22:49
“ Juza ultimamente ha utilizzato il 24-70sony zeiss la sua recensione potrebbe essere leggermente entusiasta MrGreen „ la mia paura è quella ... bisogna vedere qualche scatto da f 5.6 in su |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 23:00
Qui è stato tutt'altro che apologetico nei confronti del Sony Zeiss 24-70: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=recensione_sony_a7&npost=&show= Per comodità facco un copia-incolla: "... i due zoom standard (28-70 e 24-70), che ho testato personalmente, non mi hanno soddisfatto troppo: hanno ottima qualità costruttiva ed eccellente nitidezza al centro, ma gli angoli sono abbastanza morbidi - al prezzo del 28-70 può essere accettabile, ma mi aspettavo una maggiore nitidezza dal costoso 24-70 FE." |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 23:15
Roberto non so cosa tu abbia capito dal mio precedente messaggio...ma intendevo proprio che ritenendo anche lui il 24-70 non una lente riuscitissima di questo 24-105 (per lo meno da questi primi scatti) ne sarà sicuramente entusiasta |
user14103 | inviato il 23 Novembre 2017 ore 23:17
“ Qui è stato tutt'altro che apologetico nei confronti del Sony Zeiss 24-70 „ si infatti arriva a risolvere i pixel della a7 forse i 42 della a7rii non li digerisce.. |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 23:36
“ Roberto non so cosa tu abbia capito dal mio precedente messaggio...ma intendevo proprio che ritenendo anche lui il 24-70 non una lente riuscitissima di questo 24-105 (per lo meno da questi primi scatti) ne sarà sicuramente entusiasta „ Si, ho capito, semplicemente ho vouto ricordare quel che pensa del Sony Zeiss, che tra l'altro ritiene non molto migliore del 28-70, che perlomeno è a buon mercato (se lo prendi in kit con l'A7II oppure "scatola bianca" o "bulk", ovvero scorporato da kit, altrimenti neppure quello vale il suo prezzo intero). La sua opinione è in sostanziale accordo sia con quella di Mansurov sul suo sito Photographylife che con quelle dei tester di Photozone e di Dxo*: photographylife.com/best-and-worst-sony-fe-lenses-for-a7-cameras "Still, when you see the resolution figures below for the 24-70mm f/4 OSS lens, you will understand that the 28-70mm presents a much better overall value." www.dxomark.com/sony-fe-28-70mm-f3-5-5-6-oss-serious-contender-to-the- "Although enthusiasts will head straight for the Zeiss, anyone on a budget won't feel short-changed from the Sony 28-70mm f3.5-4.5. It has some shortcomings, particularly with regard to uniformity at the wider apertures where it's easily outclassed by the Zeiss but the Sony puts up a good fight overall and doesn't cost the earth." www.photozone.de/sonyalphaff/999-sony2870f3556oss?start=1 "The Sony lens may be quite affordable especially when buying it as part of a camera kit but, honestly, it is not worth it - at least if you are targeting Sony's A7R class cameras. That being said, the Zeiss 24-70mm f/4 OSS is just a bit better and only few can afford Sony's mighty FE 24-70mm f/2.8 GM lens ..." * www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1572852#7954662 |
user14103 | inviato il 23 Novembre 2017 ore 23:54
24 105..... 24mm : ?Centre : excellent from F4 to F8, diffraction already start at F11 with subtle decrease of sharpness ?Corners : good at F4, very good at F5.6 up to F11, diffraction as from F16 •35mm : ?Centre : very good at F4, excellent from F5.6 to F11, diffraction starts at F16 ?Corners : good at f4 ; very good from F5.6 to F11, diffraction starts at F16 •50mm : ?Centre : excellent at all apertures, diffraction start at F16 with subtle decrease of sharpness ?Corners : very good at all apertures, diffraction start at F16 with subtle decrease of sharpness •70mm : ?Centre: Very good-excellent at all apertures, diffraction start at F16 ?Corners : good at F4, very good from F5.6 up to F11 , diffraction at F16 •105mm : ?Centre: Excellent at all apertures, diffraction start at F16 with subtle decrease of sharpness ?Corners : Good at F4 , progressively increase up to very good at F11 The lens is always excellent in the center at all focal lengths and corners are 1 grade below but can always reach the very good grade 50mm is the best focal length, 24 & 105 are the weakest in the corners |
user4758 | inviato il 24 Novembre 2017 ore 6:00
L'ho detto nell'altro topic... ormai se uno vuole partire con un corredo da zero può benissimo prendere questa triade (A7RIII + 12-24 + 24-105) e non soffrirebbe assolutamente di complessi d'inferiorità verso Canikon... anzi! |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 9:07
“ " si si lo so, capisco cosa intenti, ma l'imprecisione in realtà non c'era nel mio esempio, perchè quando dico di ridurre il file del 50% quindi a 21 Mp non sto dicendo di fare il 50% di 7952x5304 (che sarebbero i 42 Mp), ma di fare una riduzione tale da ottenere 21 Mp (Tipo, 5553x3702=21 Mp circa), invece io l'ho fatto al volo dal file aperto al 100% su pS scalandolo del 50%, ma tu hai dedotto che io avrei fatto la metta di 7952x5304, e da li ti è partita l'indole da Teacher ...MrGreen Quindi, se non mi sta sfuggendo qualcosa, io non ho fatto nessuna imprecisione...o sbaglio..?? Cool „ Ci siamo capiti male...il problema è che la frase "riduci il file del 50% portandolo a 21 mp" di per se è una contraddizione: 21mpx non sono il 50% del file Cmq nessun problema, perdona la mia indole Teacher ma è stato più forte di me Tornando in thread, è la prima volta che sono veramente disorientato: questa lente sembra eccellente e l'idea di preferirla al 24-70 GM risparmiando un buon millino di € è veramente forte... ...certo però il gm è il gm |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 9:17
Vorrei che Sigma presentasse velocemente il suo zoom fe per poter fare un confronto, visto che nei prossimi mesi vorrei prendermi uno zoom std (al momento sono rimasto solo con i fissi 14 + 50 + 85) |
user4758 | inviato il 24 Novembre 2017 ore 9:33
I 24-70 e 24-105 Sigma non sono propriamente dei gioelli, quindi non ci sperare troppo... |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 10:05
Confrontare questo 24-105 con il 24-70 GM ha senso solo che siamo alla ricerca di una lente tuttofare. Allora ha importanza il risparmio di soldi e di peso. Certo che, se questo 24-105 fosse davvero così buono, paradossalmente, sarebbe il 24-70 GM a perdere valore in assoluto visto che si potrebbe sostituirlo con un paio di fissi di qualità superiore per le focali che davvero interessano. |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 10:08
Anam hai centrato il punto: infatti a me serve una lente tuttofare da utilizzare per i viaggi dove non posso portare tutto il kit di fissi e zoom grandangolari/tele. Per il resto sono copertissimo ...ora il punto per me è capire se conviene portarsi il 24-105 + un paio di fissi o fare tutto col gm |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 10:28
Considerando quello che ho potuto fare con il 24-120 f4 sulla Nikon ti dico che con il 24-105 in viaggio sei più che coperto. Se poi hai altri soldi da spendere penserei ad un flash leggero ( sempre se non c'è l'hai ) oppure ad un grandangolo spinto, anche manuale tipo i vari M con adattatore. |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 10:36
Adesso non so quale sia la differenza di prezzo, ma se 24-105, 28 f2 e 85 f1,8 costassero più o meno come il 24-70 GM... Mmmmm Si da una rapida ricerca dovrebbe essere prezzo simile.... È vero che ingombra di più ma hai più focali, più luminose e lo zoom è più comodo.. |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 10:44
Il problema non è tanto l'ingombro ma la possibilità o meno di cambiare ottica: quando faccio un viaggio specifico mi porto i fissi e con 14-35-55 + gli zoom 16-35 e 70-200 sono coperto su tutto, il problema è che in molte occasioni faccio viaggi non solo fotografici dove ho l'impossibilità di cambiare ottica e in quei casi avere la qualità in + del gm potrebbe convenire. Se si parlasse solo di ingombri e costi 24-105+ 28 f2 e 85 1.8 vincono a mani basse e costano meno |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |