| inviato il 26 Marzo 2018 ore 16:58
dovendo comprare il primo vero cavalletto (prima al massimo gorillapod) ho confrontato vari aspetti dei vari treppiedi e giudicando inappropriato il manfrotto ho visto che hanno fatto questa versione advanced molto migliorata, però mi sono reso conto che la sezione della gambe è rimasta inalterata. rispetto ad un concorrente Rollei C5i (che ho comprato) ha le sezioni abbastanza più sottili. Manfrotto Be free Advanced: 12, 15.5, 19, 22.5 mm Rollei C5i:_______________ 16, 19, 22, 25mm probabilmente avrebbero potuto migliorare anche questo aspetto. |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 17:46
Non poteva altrimenti diventava in tutto e per tutto un 190go |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 9:33
Robox88 ... sono cavalletti diversi, non concorrenti. cmq entrambi buoni prodotti. io nel dubbio cmq preferisco comprare prodotti di un'azienda italiana ... l'unica fotografica seria che abbiamo .. che dare dei soldi ai cinesi .. come sempre ... |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 11:07
Gia...ma se hai 100€ da spendere o prendi il manfrotto be Free normale (che costa comunque almeno 120€) ed ha una testa ridicola gambe sottili e meccanismi di apertura leggermente inadeguati, oppure ne spendi 90€ per un manfrotto compact advanced. A parita di prezzo e caratteristiche preferirei anche io dare i miei soldi a manfrotto, ma il be Free advanced costa almeno 180€ attualmente |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 19:18
Scusate se riprendo il thread, volevo chiedere, stavo valutando l'acquisto di un treppiede, e sono molto indeciso se prendere il 190go oppure il Beefree Advanced. Ora possiedo il Manfrotto compact (portata di 1,5 kg), ma volevo qualcosa di più robusto perché col tele nom Premetto che voglio che sia qualcosa di abbastanza portatile, ero tentato dal Beefree, peró il 190go mi pare di capire che sia migliore un po' in tutto, motivo per cui ora sono qui a rompere.. ? La mia attrezzatura nella peggiore delle ipotesi pesa circa 4,5kg (Nikon d7200 + quando posso nikon 200-500, flash sb700 e Holder portafiltri. So che non saranno mai usati insieme, però voglio mettere le mani avanti) |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 19:23
ho il 190go con testa genesis bh40 mi trovo molto bene e te lo consiglio unica cosa...il befree chiuso misura 40cm il 190 chiuso misura 47cm + la testa che sono altri 10cm quindi 57cm visto che non può essere chiuso a ribalta come il befree se per te questo non è un limite 190 tutta la vita |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 19:28
Come portata si può andare tranquilli? Come testa pensavo a quella in kit Manfrotto, 496rc2 non avendo necessità particolari.. per le dimensioni non ho particolari problemi, lo attacco esternamente allo zaino , quindi non dovrebbe darmi problemi. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 19:30
le teste manfrotto le lascierei stare per lo meno quelle economiche guarda questa è quella che ho io costa 50€ www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=genesis_bh40 la ho presa con i dettagli argento che meglio si abbinano al 190 |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 19:47
Mmmm, interessante, anzi, aggiudicato, alla fine costa il treppiede sui 130, più testa 55 arrivo a pagare 185 il 190go, il Beefree Advanced con testa viene 180, quindi come costo siamo lì! Se mi confermi che una attrezzatura come la mia la sostiene senza problemi faccio l'ordine ancora stasera! Edit: ultima domanda al volo, che differenze ci sono tra MT190GOA4 e MT190GOA4TB? |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 11:15
Il prezzo su strada del beefree advanced non è 180 euro ma molto meno (120-130 euro). Comunque se riesci a portartelo dietro, il 190go! è senz'altro meglio sia a livello funzionale che di stabilità. Non riesco a capire la differenza tra il vecchio MT190GOA4TB e il nuovo MT190GOA4, ammesso che esista ,potrebbe solo trattarsi di un nuovo codice associato ad un nuovo packaging, anche perché il nuovo modello rimanda allo stesso esploso parti di ricambio del primo modello 2015: cdn.manfrotto.com/media/catalog/product/sparepart/MT190GOA4ass_2017051 Non mi farei problemi quindi a prendere l'uno o l'altro (anche il vecchio se costa meno). |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 12:12
Ho guardato sulle specifiche manfrotto prima, cambia leggermente la sezione dei piedini si sfilo, e mi pare sia circa 30/40 grammi più leggero il nuovo. Comunque il befree intendevo con testa, senza non l'ho neanche visto! Alla fine ho preso 190go modello non tb a 146 spedito più la testa genesis! |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 12:22
Hai fatto benissimo! Tra l'altro ovemai avessi bisogno anche di qualcosa di più piccolo e leggero, potresti prendere un prodotto ben diverso. Il beefree è un compromesso forte. (il beefree è venduto solo in kit con la testa specifica per la clamp svasata per adattarsi alla gamba e costa, scontato dal prezzo di listino, quello che ti ho detto). |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 12:40
Non l'ho mica trovato! ? comunque un treppiede piccolo lo ho già, è sempre un manfrotto però il compact, quello da 60€ per intendersi, però finché lo uso con un obiettivo normale mi tiene fermo anche per esposizioni lunghe 20/30 secondi, ma già se uso il tele Sigma 135/400 non tiene e va a spasso per conto suo, anche il solo movimento dello specchio lo fa vibrare! Magari più avanti lo modifico, taglio l'asta centrale, mi ci saldo una piastra dritta e poi ci applico un'altra testa genesis, ma quello sarà più avanti, ora devo mettere via un po' di dindi per il Nikon 200/500 o tamron 150/600! |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 12:56
Abarth ottima scelta vedrai che splendida accoppiata io anche trovo il befree una buona via di mezzo ma se si riesce ad avere un 190go + un treppiedino tipo xgo (chiuso 32cm) si ha praticamente tutto. |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 13:03
“ @Ilcentaurorosso - Il prezzo su strada del beefree advanced non è 180 euro ma molto meno (120-130 euro) . „ il prezzo su strada del be free advanced non è 120-130, ma di 170-180€.... difficilmente si trova a molto meno. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |