“ Secondo mé l'unica cosa che accomuna il 351,4 L col serie II sono i mm. Concordo col dire che il serie II per forza di cosa porta a migliorie, a un aggiornamento della lente e a meno "difetti" come immagine impastata, bordi poco nitidi ecc ecc. Ma io le considero due lenti diverse, uno non penso possa sostituire l'altro, il serie I lo reputo fantastico, rientra tra le ottiche che hanno fatto storia con una struttura e una composizione di vetri che porta una enorme nitidezza al centro, con un morbidissimo passaggio da parte nitida a parte sfuocata. La serie II é una lente moderna, super nitida, questo evidenziato dal netto passaggio da parte nitida a parte sfuocata. L'unico vero vantaggio a mio avviso del serie II che lo usi a 1,4 a qualunque distanza dal soggetto, ideale per street photo, mentre il serie I oltre i 4-5 m a 1,4 fa un pastone esagerato, si é costretti a chiudere ad almeno F2 dove ritorna una lama. Detto questo io mi tengo stretto il serie I, lo uso per ritratti e photo travel e lo amo per le sue caratteristiche e difetti, però devo ammettere che non riesco a sfruttare a pieno l'1,4 in ogni condizione, come puoi sempre fare con la serie II „
stessa disamina detta un anno fa dal sottoscritto che sottoscrivo nuovamente in questo post.
aggiungo che col serie 2 NON puoi tirar fuori il timbro dell'1 e cioè, marcio ai bordi e struttura dello sfocato marcio pieno di ac e pf e centro perfetto. il 35L2 è perfetto da bordo a bordo. inoltre l'1 mantiene la pdc frontale ridotta e allunga quella posteriore al soggetto, il 2 fa il contrario, con l'aggravante che lo fa in stile plugin photoshop e non con una timbrica graduale e naturale.
sono due lenti che condividono solo l'escursione (in realtà manco quella perchè il 35L2 è un 36.5mm) per il resto sono come il sole e la luna.
chi non sa cosa scegliere tra i due significa che non ha assolutamente le idee chiare sul proprio stile fotografico e sarebbe meglio comprasse una pista di macchinine