user95 | inviato il 10 Ottobre 2012 ore 18:17
“ vabbè... andiamo a fare le foto meglio „ “ Ti prego blade, rimani qui, non creare altri capolavori.. „ Foto. non parlava per sè ...penso. o forse sì, visto che non ha usato una virgola determinante. |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 18:33
no no tranquillo, come i tuoi fatti in PS e spacciati per veri non ne creo .... |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 19:04
“ andiamo a fare le foto meglio „ Si vista l'ora una bella botta di Flash ... o non è una botta di Flash ... mah |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 19:09
"Ma allora toglietemi un cruccio. Xche l'AF della 6D é una merda? " "anzichè leggere le specifiche. Quando vuoi io ti porto volentieri a fare un bel test Cool"" Senza polemica, ma questa giusta considerazione potrebbe valere anche per la 6d...o no? |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 19:11
Blade, risparmiaci altre foto! Scusa ma in che tipo di negozio lavori? Che vendete? |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 19:19
Cos: "in pratica l'ha comprata, scartata, provata sui francobolli e rimessa in vendita.... da qui al saperla sfruttare però passano mesi e almeno una decina migliaia di scatti... ;-) os:" Hai perfettamente ragione, Cos, non riesco ancora a capire come ci siano fotografi (pare che quello di cui si parla sia un mago...)che, in un batter d'occhio, riescano con pochissimo tempo a capire se una macchina sia una schifezza o un gioiellino....e, per giunta rimettendoci anche qualcosa.... A me ci sono sempre voluti mesi e mesi anche con le analogiche che, quanto a difficoltà, non sono nemmeno paragonabili alle digitali, boh! |
| inviato il 10 Ottobre 2012 ore 21:16
Ve la prendete con chi chiede qualcosa accusandolo di essere uno scatenatore di flame, ma anche le risposte non sono da meno... I punti a croce laterali sono sicuramente un vantaggio rispetto ai semplici punti orizzontali, sebbene non si possa dire che nel caso Nikon si abbia un "handicap". Si cerca sempre di avere il meglio, ma la mancanza di punti a croce laterali non pregiudica in alcun modo la messa a fuoco in alcuna parte del mirino e di sicuro non crea alcuna limitazione nel creare buone immagini. Chi abbia l'AF migliore conta poco, se poi in ogni caso non lo si sa utilizzare a dovere. Immagini eccezionali sono ovunque con AF di un marchio, dell'altro e anche con ottiche manuali. Ciao G. |
| inviato il 11 Ottobre 2012 ore 8:10
“ Claudio hai deciso di imitare le orme di Marrazzo e darti alla fotografia ??! „ No ho deciso di ascoltare i tuoi suggerimenti |
user95 | inviato il 11 Ottobre 2012 ore 8:38
Claudio occhio che mo` Roby si rivende il 300 ...vi ci voglio vedere tutti e due con questo, lui ai motorini e tu ai passeri:
 |
| inviato il 11 Ottobre 2012 ore 8:59
Buono anche quello io pensavo ad una cosa così.
 |
user3893 | inviato il 11 Ottobre 2012 ore 10:39
come al solito...discussione svaccata |
user95 | inviato il 11 Ottobre 2012 ore 10:57
“ come al solito...discussione svaccata „ ma infatti Cooper... si stavano leggendo tante cose interessanti, novità altrimenti imperscrutabili, pareri preziosi e oscuri ai più, analisi coscienziose e di indubbia utilità... lallèro Cooper, che siamo riusciti a tenere in vita un topic come questo. |
| inviato il 11 Ottobre 2012 ore 11:03
Cooper se per te era interessante......... |
user3893 | inviato il 11 Ottobre 2012 ore 11:09
Mickey per me lo era, non penso che debbano essere alcuni utenti a decidere quali discussioni sono interessanti e quando mandarle in vacca ... e si che .. ma vabè |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |