RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 o d810? Eterno dilemma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d750 o d810? Eterno dilemma





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 11:04

@Izanagi: la persona che scrive banalità sei tu, prendi una frase estrapolata da un contesto (ma forse ti devo spiegare cosa voglia dire estrapolata...) e fai commenti che definire banali è riduttivo (ma forse devo anche spiegarti cosa voglia dire riduttivo...) e la chiudo qui perchè a discutere con persone con poco intelletto si perde solo tempo

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 11:54

Ma ti rendi conto delle frasi che scrivi?
Stupidamente, pensando che i miei interventi fossero rivolti a te, sei subito giunto alle offese e agli insulti. Considerando che sei un "professorino", dovresti sapere che tutto ciò non ti qualifica come persona dotata di intelletto in quanto l'arroganza e la violenza verbale, che ti appartengono e che senza vergogna stai mostrando, sono tratti distintivi dell'essere ignorante.
Un uomo nel VI secolo disse: l'uomo superiore è calmo senza essere arrogante mentre l'uomo misero è arrogante senza esser calmo.
L'invito che faccio a te, "illustre uomo" in grado di colmare il vuoto che obnubila la mente di noi semplici bipedi, è quello di tornare con i piedi a terra perché,in realtà, non sei nessuno;-)
Buona giornata prof.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 12:01

Per me invece come già scritto conta anche il corpo, visto che le foto si fanno con quello, la sensazione che trasmette... ti garantisco che conosco la D750 perchè l'ho toccata con mano, somiglia molto di più alle D7100/7200 che non alle D800/D810, c'è proprio un abisso...
Non è questione di banalità ma di realtà dei fatti oggettivi, poi come hai giustamente indicato conta la qualità degli scatti, cosa che offrono tutte le macchine a catalogo Nikon
.......................


Concordo.
Quando decisi di cambiare la mia D700 (grandissima macchina) andai a vedere la D800, ma anche la D610, non c'era storia.
Poi uscì la D750, andai a vedere anche quella, l'unica cosa che mi intrigava era il monitor basculante, per il resto era simile alla D610 anche se aveva alcune migliorie significative.
Io le reflex le tengo a lungo, quindi le compro robuste ed affidabili.
Oggi come oggi prenderei volentieri una D850 ma, tutto sommato, per l'uso che ne faccio io la macchina che ho basta ed avanza e non di poco.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 18:41

Mi pare di capire quindi che anche una D800 considerato il prezzo a cui si trovano adesso potrebbe valere i soldi spesi.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 18:51

Ma scherzi d800 è una signora macchina..la utilizzo accoppiata alla d750 a volte in alcuni ambiti preferisco i file della d800!
A meno che non produci centinaia o migliaia di scatti al giorno te la consiglio caldamente!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 19:15

Il file della D800 dovrebbe essere meglio Dow hello della D750!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 21:08

" OK,quindi con Canon 1DXII i pro si rompono i coglions?"

Dai sembra di parlare con un bambino di due anni che non conosce alcuna logica di mercato.

Senza offese ma secondo te la 1dx III avrà due slot diversi?


Innanzitutto Ankarai, datti una calmata!! bambino di 2 anni sarai tu, non mi sembri questo esperto di logica di mercato, e quello che metterà Canon sulla 1DX III non lo so io e non lo sai neanche tu.. spara meno sentenze!
Il doppio slot con formati diversi a me fa comodo, uso i RAW su CF ed i JPEG su SD, ma comunque se ci sono si utilizzano per quello che fa più comodo.
Ma visto che non sono solo io lo "sprovveduto" che l'ha acquistata, riporto quello che ne pensano questi signori in confronto alla D750

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D750-versus-Nikon-D



avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 21:18

E' un po' difficile da spiegare scrivendo ma ci provo MrGreen
In pratica puoi cambiare modalità di maf e allo stesso tempo assegnare la funzione del tasto AF-ON ad uno dei 2 tasti accanto alla baionetta... ovvero con un solo tasto metti la modalità di messa a fuoco che più ti aggrada e metti pure a fuoco! Eeeek!!!
Vediamo di fare un esempio pratico... ho impostata la modalità a gruppi (af continuo), riuscirei a mettere a fuoco meglio con il punto singolo perchè magari ho un rametto che disturba. Bene, schiaccio il mio bel pulsantino preventivamente programmato e in un colpo solo passo da af group a punto singolo e metto a fuoco, senza staccare l'occhio dal mirino perdendo magari lo scatto ;-)
Spero di essere riuscito a spiegarmi meglio MrGreen


cri92.. quello che descrivi si fa sulla D810 semplicemente premendo il tasto sul selettore AF.M. a fianco alle baionetta e ruotando la ghiera anteriore vicino al pulsante di scatto, senza togliere l'occhio dal mirino ed impiegando 2 dita, non si muove l'impugnatura....

Ma comunque per chi vuole valutare cosa serve ( ed il costo ) riporto quello che abbiamo qui su juza

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=nikon_d810&

Chssà chi sarà il fanboy di una o l'altra macchina... io la D750 ho già scritto che è da consigliare tranquillamente!!





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 0:36

Si ovvio, quello è il modo classico di cambiare af che usi sulle Nikon ... ma il modo che ho indicato è molto ma molto più pratico e rapido, soprattutto con un supertele attaccato... come fai con due dita con 4 kg di roba in mano? E cmq non fa da af-on che devi schiacciare a parte ;-) e quando molli il tastino torni automaticamente all' altra modalità di maf... provare per credere, e per ricredersi Xd io ho entrambe e pertanto nn ho alcun interesse a questa o quella macchina... pensa che quando ho comprato la D500 manco sapevo di questa possibilità, l ho scoperta a caso navigando tra le personalizzazioni, e ripeto se ne parla poco ma vale più di altre stupidate (per lo meno in certi contesti, chiaro che un paesaggista se ne frega di cose del genere)... provate e vedrete ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 1:14

Cri92, ripeto, l'operazione la faccio tranquillamente senza spostare l'impugnatura, perché i tasti sono a portata delle dita.. casomai è il peso del tele ( io ho il sigma 150-600 sport ) che da problemi, ed infatti uso almeno il monopiede.
Va detto comunque che la D810, anche se è usata anche per avifauna o comunque caccia fotografica, non è nata per quel genere, come te ne sarai reso conto se la possiedi; anche la raffica lo fa capire, io personalmente la uso in macro e paesaggi, che sono tra i suoi generi a mio avviso.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 7:26

Certamente, su questo concordo ;-) sul resto continuo a sostenere la mia tesi Sorriso
Non c è nulla di necessario ma sono tutti aiutini nella riuscita della foto, un po' come la raffica e la velocità della maf... come dire le foto si fanno lo stesso ma aumentano le probabilità di riuscita Sorriso
P.S: anche io ho lo Sport

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 8:27

Il pulsante Fn io lo ho impostato, su D800, per variare il tipo di esposizione, premendolo mi da quella ponderata centrale (normalmente ho il Matrix).
Il fatto che su D850 possa anche essere usato per variare il tipo di AF è sicuramente utile per chi ha determinate necessità.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 9:18

E nulla vieta di assegnargli diverse funzioni per ogni personalizzazione del Menù (A,B,C,D)... insomma le vie di Nikon sono infinite MrGreen MrGreen Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 12:19

Ho letto un po' e la D750 sembra un'ottima macchina ma è veramente nata male. Troppi richiami, tra l'altro ancora in corso. Credo mi concentrerò sulla ricerca della D810. Soprattutto se il prezzo dell'usato dovesse scendere ancora di qualche centinaio di euro con l'uscita della d850

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 12:31

Premetto che non ho letto tutti i post delle precedenti pagine ma mi preme dare la mia opinione al titolo del thread: la D750 o la D810 sarebbe un dilemma? Solo la cromia del colore giallo verdognolo che esce fuori nei prati sull'incanato scarterei al volo la D750 (la D610 fa ancora peggio) per non perdere tempo a correggere la skin e figuriamoci se devi mettere mani a un centinaio di foto a Pprodurle. Non ci penserei neanche un istante a prendere la D810 cher ho sempre ammirato da ex nikonista eccezionale nei ritratti (assenza di dominanze giallo-verdognolo, restituisce incarnati da favola. Gli unici difetti sembrano che ha l'otturatore in plastica e una raffica lenta che sarebbe mica poi non un problema di affidabilità, anzi è un carro armato, un vero gioiello di fotocamera. Matrimoni, cerimonie, eventi mondani, ritratti di moda stai a posto per 10 anni mentre se fai avifauna o foto sport non è la macchina ideale.

D750 tempi veloci 1/4000 (semipro che usano anche i professionisti)
D810 tempi veloci 1/8000 (Professionale altamente)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me