RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione Monitor


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione Monitor





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 1:03

Non posso che essere in totale disaccordo con quelle affermazioni.... sarà che sono Archimede Pitagorico.




MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 7:57

Mi associo al disaccordo. Simpaticamente eh... ma su di un forum di fotografia e di fotografi che usufruiscono per il 90% della visione a monitor dei loro lavori non si può affermare: non ha senso calibrare il monitor tanto ognuno di noi sul proprio monitor vede a modo suo. quindi prima di spendere soldi pensateci bene... ;-)

È come dire non ha senso tarare i conta km delle auto perchè ognuno intende la velocità e i limiti come vuole ;-)

Sul perchè sia utile e doveroso calibrare caratterizzare e profilare una periferica si è discusso a lungo e mi pare non vi sia più nulla da dimostrare.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 14:32

Cioè, chiedi se si può calibrare un monitor con metodi "caserecci" e ti viene risposto di no.

Chiedi spiegazioni e ti incacchi che sono troppo complicate (di solito il problema sui forum è che si improvvisa maestro chi ne sa poco e male, averne di Raamiel).

Ti lamenti perchè non hai tempo di capire le spiegazioni complicate, ne accetti il suggerimento di spendere due soldi per acquistare gli strumenti necessari ad ottenere il risultato richiesto (senza doversi sforzare di capire).

Alla fine ti piace la risposta di uno che sostiene l'inutilità della calibrazione "tanto ognuno nel suo monitor scalibrato vede a modo suo" (ma a regola dovresti voler calibrare proprio per non avere un "monitor a modo tuo").

Vediamo se ho capito: vuoi perforza sentirti rispondere che le cose sono semplicissime e che l'operazione (peraltro inutile) si può fare pigiando due tasti sul finaco del monitor!

VAI, FAI COME VUOI CHE FAI BENISSIMO... E VIVI FELICE!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 14:38

La soddisfazione del cliente è sempre la priorità.... ci mancherebbe. E soprattutto ha sempre ragione.
In effetti tutte quelle cose che ho detto sono perfettamente inutili, fuffa inventata .... il perfido concorsio ICC altri non è che una associazione di disertori della zappa.
Per calibrare il monitor basta pigiare il tastino AUTO, risultati garantiti.

Amen... e non pensiamoci più.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 15:51

Mi sembra che per alcuni monitor si possano scaricare profili colore specifici dal sito, che dovrebbero migliorare la fedeltà dei colori a monitor, anche se non sostituiscono la calibrazione

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 15:58

Si può anche costruire un profilo basato sui dati EDID, se il monitor li comunica.
Extended Display Identification Data (EDID) può comunicare dei dati sufficienti per costruire un profilo generico di quel modello di monitor nello stato di default.
Un software come DispcalGUI consente questa operazione.

Meglio di nulla, ma sempre una soluzione di ripiego.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 16:56

Nei forum è sempre così, si intavola una discussione che dura diversi ping pong, e poi arrivano i soliti avvocati difensori che parteggiano, senza aver letto il succo della discussione nei post precedenti, per il santone di turno.

Io non ho detto che calibrare un monitor è inutile, ma lo puoi fare solo se hai l'attrezzatura adatta. In caso contrario, per arrangiare, chiedevo se un termocolorimetro potesse aiutarmi un po', e dalle prove che ho fatto effettivamente mi ha migliorato la visualizzazione delle foto.
Se poi qualcuno non condivide questo casereccio metodo, nulla osta, ma non bisogna fare i professori nei momenti inopportuni. Con questo non voglio dire che Raamiel non è preparato, anzi! ma ha il vizietto di spiegare le cose sempre allo stesso modo e di rispondere solo a quello che vuole. Questo non è un appunto ma una mia constatazione già evidenziata in altri thread sul tema, ma nemmeno posso negare che nonostante tutto mi ha spinto a capire meglio la questione e per questo lo ringrazio.
A tutti gli altri professori/avvocati dico: avete impostato la difesa su una questione male interpretata, confermando il solito vizietto di non leggere la domanda iniziale. Se poi qualcuno è in grado (ha la voglia) di dare una mano, dimostri con degli esempi pratici, e non con teorie fisiche, quali sono gli inconvenienti, sulla visione, di avere un monitor mal calibrato specie se non si stampa.
Un saluto a tutti!

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 16:59

@Gr8wings
Mi sembra che per alcuni monitor si possano scaricare profili colore specifici dal sito, che dovrebbero migliorare la fedeltà dei colori a monitor, anche se non sostituiscono la calibrazione


in pratica che fanno, come e su cosa agiscono?

user46920
avatar
inviato il 09 Giugno 2015 ore 17:25

Su Mac c'è una App di sistema per profilare manualmente il Monitor e devo dire che è molto utile: si può decidere il punto si bianco oltre ai riferimenti D50 e D65, la Gamma da 1 a 4, più una decina di tarature della curve RGB ...

... non esiste una app del genere per Mario, che possa rifinire un minimo la visione, magari sfruttando il TC ??? ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 20:20

Mmm.. vorrei precisare alcune cose, tanto per chiarezza:

1) non sono un santone, anzi smadonno parecchio...
2) non sono un professore
3) non guadagno un centesimo cercando di aiutare la gente su di un forum
4) non sono un pavone che fa la ruota, sono una talpa... faccio le buche in terra
5) rispondo a quello che voglio e come voglio; non sono mica l'help desk pagato
5) non ho bisogno della difesa di nessuno, per certe accuse basta veramente una risata MrGreenMrGreenMrGreen

@L'occhiodelcigno

C'è la calibrazione monitor di Windows, analogo a quella del Mac. Soluzioni da evitare, sono sempre inficiate dalla percezione.
Inoltre impostare un monitor a una certa temperatura colore con OSD o programmino è del tutto inutile; la temperatura effettiva è sempre assai diversa da quella impostata.
In mancanza di un riferimento certo (colorimetro o spettrofotometro) si procede alla cieca.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 20:44

Ciao Mario un consiglio che posso darti è di investire in un colorimetro (io presi uno spyder3); sono 120 o 130 euro e fa tutto lui in modalità guidata.. devi solo seguire le istruzioni a monitor.
Pensa che alla fine una volta creato il profilo ci pensa il software stesso ad installarlo e a caricarlo ad ogni avvio di win, niente di più facileSorriso

user46920
avatar
inviato il 09 Giugno 2015 ore 21:36

@L'occhiodelcigno

C'è la calibrazione monitor di Windows, analogo a quella del Mac. Soluzioni da evitare, sono sempre inficiate dalla percezione.
Inoltre impostare un monitor a una certa temperatura colore con OSD o programmino è del tutto inutile; la temperatura effettiva è sempre assai diversa da quella impostata.
In mancanza di un riferimento certo (colorimetro o spettrofotometro) si procede alla cieca.


Premesso che appoggio tutti i 5 punti di puntualizzazione ;-) ... e anche il fatto di evitarle per l'inficiamento con la percezione, ma col suo TC Minolta, il nostro sig. Mario potrebbe avvicinarsi il più possibile al punto di bianco (... non sò come lavora Win).

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 22:03

Sì.. potrebbe calibrare il punto di bianco; ma il problema è il resto della catena.
Un termocolorimetro può darti una misura sul punto di bianco, ma la neutralità dell'asse dei grigi è del tutto lasciata al caso, lo stesso per la TRC, e poi non hai comunque una caratterizzazione.

E' meglio un profilo basato su dati EDID a questo punto; perlomeno è un matrix costruito sui primari di quel modello. Una certa attinenza c'è, di sicuro non passerebbe nemmeno la validazione del porchettaro, però hai una mappa relativa a quel modello di monitor.
In termini di deltaE è molto più probabile che il profilo generico di fabbrica, o generato da dati EDIT, presenti valori inferiori in una ipotetica validazione.

Quello che ho cercato, inutilmente, di spiegare nel mio post precedente è che non esiste il "bianco".
Il bianco è il termine in assoluto più fetente nell'ambito della colorimetria, perché non significa una cippa nulla.
Noi percepiamo un milione di cose diverse come "bianco"; l'occhio ha un adattamento cromatico estremamente vasto.
Per questo abbiamo stabilito a tavolino dei bianchi di riferimento che si differenziano nel loro spettro.





Noi percepiamo come bianco una vastissima zona del locus plankiano, i bianchi di riferimento infatti si trovano tutti raggruppati lì.
Il D65 non è meglio del D50 che a sua volta non più nobile del D55, sono solo riferimenti arbitrari.
Solo E ha una certa particolarità, cioè essere perfettamente bilanciato in termini di radianza, infatti E sta per Equal energy.
L'occhio umano però se ne strafrega; tu puoi impostare il monitor a 6500K poi a 5000K poi a 7000K ecc ecc.... dopo 5min che ci sei davanti lo vedi bianco, lo vedi perfettamente bianco.
Ma ovviamente è solo una percezione mentale.

In uno spazio colore Lab D50 (cioè uno del PCS ICC) qualsiasi altro bianco sarebbe un colore, in sostanza avrebbe assi a e b non neutri.
In quel sistema di riferimento il bianco è perfettamente identificato, per noi invece no....

user46920
avatar
inviato il 09 Giugno 2015 ore 22:59

Sì.. potrebbe calibrare il punto di bianco


Ok, anche se non sarà una vera e propria calibrata, un minimo di "avvicinamento" con un "metro antico", se pò fà ;-) ... per il resto, ci sarà un po' da ridere MrGreen e un po' da smadonnare Triste



... comunque sarà un passo importante per Mario ... un po' meno per tutta l'umanità MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 0:48

Noooooo ....................... ha ricominciato !!!!!!!!!!!!!

............. vai ridiamo !!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me