RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Rx10 MkIV - seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Rx10 MkIV - seconda parte





avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 14:05

@Massy72
Per me non sarebbe una camera da affiancare ma l'unica.
Per cui devo valutare bene per le mie esigenze, che sono legate esclusivamente ai miei frequenti viaggi per il mondo

Stessa identica cosa per me .. se la comprassi sarebbe probabilmente l'unica macchina... spesso utilizzata nei viaggi. Quindi attendo di aver più notizie possibili prima di decidere perché rimane "una bridge carissima"
Mia alternativa... m4:3

@Mirkopetrovic
Nessuna reflex o ml ha uno zoom così esteso ma di questa qualità. Tenetelo a mente


Io ho il problema contrario... vorrei proprio dimenticarmene.... ma non ci riesco !
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 16:18

Cosa sarebbe?

Un insieme di foto scattate a 600mm con la Rx10MK4

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 16:28

@iLord
Mia alternativa... m4:3

Io avevo una Oly e più precisamente una E-M10
Per carità... macchina portabilissima. E qualità molto buona sopratutto con le giuste ottiche
Io ho usato un 7-14 pro con moltissima soddisfazione

Però avere un obiettivo unico non ha prezzo. Molte foto con la OM-D non le ho fatte per mancanza di voglia di cambio obiettivo. Anche se a dir la verità il 90% delle foto che faccio io sono con grandangolo

Quindi questa bridge, se la qualità è quella che si dice, sarà forse al primo posto nelle mie preferenze

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 21:40

Una domanda per i possessori di Rx10III i IV.. come vi trovate con l'autonomia?.. avete qualche feedback?

Come autonomia devo dire che è molto buona, considerando che ha un lcd e un viewfinder che succhiano energia a palla, devo dire che mi aspettavo un'autonomia decisamente inferiore. Diciamo che con due batterie, si fa tranquillamente una giornata di "fototurismo". E' chiaro poi che se si abusa di determinate funzioni quali ad esempio l'autofocus continuo agganciato al soggetto e scatti a raffica, la durata si riduce della metà. L'unica rottura, dal mio punto di vista, è la ricarica delle batterie dal corpo della fotocamera. Problema già risolto acquistando su Amazon il kit originale contenente il caricabatteria + una batteria, il tutto a 78,90 euro. Comunque sia, i soldi che ho sborsato per averla, li vale tutti fino all'ultimo centesimo. I jpeg sono a dir poco perfetti. Colori meravigliosi, esposizione sempre eccellente, contrasto e nitidezza di un'ottica decisamente superiore alla diretta concorrenza. L'autofocus, una volta che si è imparato a gestirlo, non sbaglia un colpo. Su 274 scatti ne ho eliminati 3 per problemi di messa a fuoco, probabilmente cannata per colpa mia. Se non si ha l'esigenza di croppare, i 6400 iso sono usabilissimi. La grana prodotta dal rumore è molto fine, e non infastidisce affatto. Io, infatti, lascio il denoise al livello più basso. Ora attendo con impazienza un aggiornamento dei programmi dedicati per poter gestire anche i file raw.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 21:50

@Raven72

Problema già risolto acquistando su Amazon il kit originale contenente il caricabatteria + una batteria, il tutto a 78,90 euro.

Interessante
Ha un "nome" o un codice per trovarlo?

Se non si ha l'esigenza di croppare, i 6400 euro sono
usabilissimi.

6400 ISO ... mi auguro MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:08

i 6400 iso sono usabilissimi

Questa cosa mi lascia un pò perplesso...poi chiaramente dipende dal metro di giudizio.
Io ad esempio trovo i 6400 ISO il limite anche su sistema M43 per tutte le macchine dotate di sensore da 16mpx, se lavorati bene si possono fare stampe anche A3 ma bisogna smanettare un pò in post. Non ho provato a fondo il nuovo sensore da 20mpx della EM1mkII, credo però che faccia meglio del vecchio da 16mpx, quindi deduco che i 6400 ISO adesso dovrebbero essere buoni.
Mi sembra strano che una macchina dotata di sensore da 1 pollice faccia meglio...sulla FZ1000 il limite era 1600 ISO (ma era meglio comunque evitare se possibile).
Se hanno reso i 6400 ISO buoni anche per stampe A3 tanto di cappello. Sono solo un pò scettico...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:12

qui ci sono jpeg e raw della mrk III a tutti gli iso, non so però come valutarli, fate voi

www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_rx10_iii_review/sam

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:19

Grazie Raven72@.. prova Dxo.. molto buono per gestire rumore.. distorsioni varie...

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:29

Anche io uso DXO ed ho già verificato. Al momento la Mark IV non è ancora in elenco tra le compatibili

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:32

Ha un "nome" o un codice per trovarlo?

https://www.amazon.it/dp/B00IO1FF5W/ref=pe_3310731_189395851_TE_dp_1

6400 ISO ... mi auguro MrGreen

Cribbio, sei più veloce di una scheggia impazzita! L'ho corretto solo 10 secondi dopo averlo postato...

Grazie Raven72@.. prova Dxo.. molto buono per gestire rumore.. distorsioni varie...

Grazie per la info Boghero, ma purtroppo neanche DXO Optics Pro 10 è attualmente compatibile con la RX10Mk4.
Si spera in un rapido aggiornamento dei principali programmi per lo sviluppo dei raw.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:33

guardate questo video..... impressionante!

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:46

Già, è quello che dicevo... Bisogna sempre considerare che si tratta di un sensore da un pollice. Se simili prestazioni, ad iso così elevati per una bridge, non dovessero aggradare, come alternativa migliore rimangono solo le reflex. Non c'è molto altro da dire...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:46

Sono un bel po' lenti.. teoricamente.. "la matematica" dovrebbe essere la stessa dall 10rxIII... Aspetto anche la loro recensione della d850...

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 23:07

@Raven72

grazie del link

Per la velocità MrGreen... (solo casualità deduco)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 23:31

Secondo me avrà uno stop pieno in meno di una Micro43.
Ho preso come paragone la rx100v ...
Quindi max 3200, limite limite ...

Poi raga, vero che è super versatile, ma se mi devo portare appresso 1,1kg allora ce ne è di roba meglio è!!?!?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me