RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5DS o 6DMk2 o A7rII...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5DS o 6DMk2 o A7rII...





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:01

Mi interessa molto la qualità del sensore in termini di nitidezza e poco rumore, soprattutto a bassi Iso.


Credo che la chiave del discorso e il riferimento per i consigli da darti stia qui....

E partendo da qui scartiamo subito 5d3 e 6d2...

Quindi 5dsr, ma guadagni solo in risoluzione, vedi tu se ti può servire....

Vuoi un vero vantaggio? 5d4...Maggiore risoluzione e quasi due stop in più di gamma dinamica....


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:03

Concordo Angus.
Quella sarebbe la prima scelta.
Uso il condizionale perché non me la passano come bdgt e non posso aggiungere di tasca mia

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:03

MrGreenMrGreenPosso provare ad aspettare un po. Magari per il black fridayMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:04

Il rischio di micro mosso è più alto, ma con lenti stabilizzate si gestisce bene. Per le feste puoi sempre impostare la macchina a 12mpix. Per la tenuta agli alti iso a 6400 rispetto alla 6d, una volta ricampionato il file a 20mpix non ho notato differenze, però c'è meno gamma dinamica a quei valori iso. Questo per me non è problema. Se ne conosci i limiti e li accetti, è una macchina versatile e ci puoi fare diversi generi tranquillamente. Imho

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:05

Per quanto riguarda il rischio di micromosso è lo stesso di una 7dii e più basso delle apsc a 24mpix

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:15

Se hai la 6d e il tuo unico obiett8vo è migliorare la qualità del file non credo ci siano alternative....O sborsi 3000 euro per una 5d4 o resti con la 6d e aspetti che il budget si allinei alla 5d4....

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:21

No beh non scatto a 6400... nemmeno sotto torturaMrGreen
Max 1600... 3200 sarebbe rarissimo. E non è cmq l'utilizzo principale.
Anche col 70-200 f4 IS scatto pochissimo, usato 2gg agosto 2016 in safari(con 2x) e ultimo concerto 11 mesi fa.
Ecco mi hai fatto venire un mente una cosa che mi chiedevo... se si scatta in Mraw o meno, il rischio di micromosso cala?
Poi vero che al momento non ho ottiche molto risolventi ma a quanto dice Otto i risultati sarebbero cmq migliorativi rispetto che a 6D... che mi va cmq bene. Confermi?

@Angus
non avevo visto la risposta dal cell...
sì, un'ipotesi è aspettare di trovare la 5D4 a 2500... in store serio

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:42

X il micromosso a 12mpix non ti so rispondere, non ho provato, magari oggi ci provo visto che sono a casa con l'influenza.
Per le ottiche il 16-35 4 va bene in particolare tra 16 e 24, è l'obiettivo che uso di più. Ma va bene anche il 70-200 4is, che ho avuto.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:45

Cavolo mi dispiace!
No beh lascia stare... Mi interessa più Mraw.
Il tele lo uso pochissimo.
Uso soprattutto 16-35 f4 IS e tamron 24-70 f2.8 stabilizzato

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 14:22

Io non li ho mai usati i raw più piccoli, però il più interessante mi sembra quello a 12, perché se devo salvare a 30 tanto vale che lascio a 50. Il 12 permetterebbe un uso leggero e giocoso della macchina.
Se abitassi vicino alle mie parti te la farei provare volentieri.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 14:42

Ma si, alla fine son convinto che si scatta poi sempre a 50...
Grazie per la disponibilità! Dubito di aver occasioneTriste

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 14:59

Fino a che le ottiche hanno prestazioni mtf sufficienti posso anche concordare, ma se ciò non accade si avranno file con problemi molto maggiori, rispetto ad una 6d

Non è così, i problemi con le ottiche che non risolvono i 50 megapixel sono visibili solo al massimo ingrandimento ma i vantaggi ricampionando ci sono anche per quelle ottiche scarse.
Per fare un esempio perfino in piena diffrazione si ha un vantaggio ad avere i 50 mega senza filtro AA e ricampionare a 20 mega piuttosto che usare direttamente un sensore da 20

Ah, ricordo che se è vero che i 50mpx non servono a tutti, i 20mpx ottenuti ricampionando un file della bigmpx sono molto diversi da quelli che si ottengono partendo da 20mpx nativi.


Dopo il ricampionamento ci sono dettagli ad alta frequenza e precisione mai viste su altri corpi con sensore bayer.

se si scatta in Mraw o meno, il rischio di micromosso cala?

Il micromosso è semplicemente in funzione dell'ingrandimento. Più ingrandisci e più diventa visibile, come la diffrazione. Ma è un fenomeno ottico che è presente sempre, sia a 12 megapixel che a 200 megapixel. Se tu un file da 200 mega lo visualizzi al 100% vedrai micromosso, una volta che lo ridimensioni a 12 non lo vedi più. Scattando a 12 megapixel direttamente non lo vedi allo stesso modo, ma non significa che non c'è. Idem per la diffrazione.
Scattare in sRAW con la 5Ds R ha un senso se vuoi risparmiare in dimensione dei file e non ti servono ingrandimenti esagerati. Scattare in mRAW te lo sconsiglio, il file perde tantissima acutanza perchè interpolato male dal software della fotocamera, mentre si comporta bene con il ridimensionamento lineare dell'sRAW quello sull'mRAW è veramente pessimo. Meglio scattare a 50 mega e poi ridimensionare al PC e risalvare un DNG o un TIFF.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 0:49

grazie Ilgattonero!!!!;-)
queste sono info utilissime di cui farò tesoro!
So già che difficilmente scatterò in sRaw... al massimo ricambiano dopo come dici tu ma non credo. li terrò a 50.
mRaw a questo punto lo eviterò! non sapevo...
per il discorso sulla diffrazione ho letto qualcosa, tipo che a 8 si è già al limite (dovrebbe essere a 6 e qualcosa in realtà) ma comunque fino anche a 11 non si nota poi così tanto. corretto?
Immagino che siano ragionamenti applicabili anche all 5DS liscia... o è un filino (piccolo) più addomesticata?
Purtroppo nel mio circolo fotografico anche se siamo in 160 nessuno la possiede altrimenti la proverei con le mie lenti.
Posso provare a chiedere a un amico professionista però o al negozio Canon Pro di zona se ce l'hanno.

user69293
avatar
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 7:52

Vorrei capire una cosa:
Come mai secondo DxO mark le 5D S/SR sono leggermente migliori ad alti iso di una 6D, ma poi viene detto che abbiano una scarsa resistenza agli alti iso?

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 8:58

Se ricampioni il file a 20mpix la 5ds ha più o meno la stessa resa a 6400 iso della 6d, perde però nel recupero ombre agli alti valori iso. I confronti vengono fatti ricampionando i file per renderli comparabili. A 50mpix invece la resistenza agli alti iso è peggiore. Nei grafici di dxo lo vedi scegliendo le opzioni print e screen.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me