| inviato il 12 Settembre 2017 ore 13:18
Guarda che non è un negozio che gliela ha venduta... si tratta di un privato! Tra privati la garanzia e il diritto di recesso non esiste!! Lo fa solo Ebay con la nuova politica ma è appunto un'ecommerce che fa da tramite ed i soldi passano attraverso loro. Se paghi su paypal hai diritto per un mese al rimborso (che poi a quanto ho letto trovano scusanti per non rimborsarti). Francamente Alessio non so che causa hai fatto e addirittura vinto, ma se era fra privati (e senza nessun altro di mezzo) te la sei sognata. Fidati non lo dico per fare il bastian contrario, qualcosa di legge ne so |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 13:21
“ terza strada...un terno al lotto. Spessissimo va bene ma alcune volte no e quando capita è inutile piagnucolare e citare assurde cause civili. „ Ci sarebbe anche il pagamento PayPal come quarta strada, un po' scoscesa ma reale |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 13:27
“ Le spese sostenute per la causa verranno rimborsate fino all'ultimo centesimo...compresi gli interessi legali. „ Non è automatico, anche se vinci dipende dalla sentenza, quindi potrebbe sì riavere i suoi 700€ ma trovarsi a spenderne 1.000 e restituire la fotocamera; se poi perdesse, cosa che non escluderei (debbo ancora vedere un giudice che accetta come prova una foto a bassissima risoluzione elaborata con photoshop) rischierebbe di tenere la fotocamera e pagare le spese anche della controparte |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 13:30
Sto pensando a come mai l'utente in questione non interviene e trovo solo due risposte 1) non ci pensa neanche perché è in cattiva fede 2) non sa della discussione |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 13:30
Comunque, vista l'entità della cosa, sarebbe una causa da giudice di pace....non ci sarebbero tutte quelle spese |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 13:38
“ Sto pensando a come mai l'utente in questione non interviene e trovo solo due risposte 1) non ci pensa neanche perché è in cattiva fede 2) non sa della discussione „ 3) gliene fotte na ceppa |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 13:42
“ 3) gliene fotte na ceppa „ sostanzialmente è la prima espressa in vernacolo |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 16:23
Grazie a tutti ragazzi! Sono contenta che la cosa stia andando avanti e che ad onor del vero(almeno tra noi del gruppo). Condivido con il Signor Mario che sostanzialmente ha tirato fuori il nocciolo della questione, cioè che l'utente che mi ha venduto la fotocamera è stato fin dall'inizio in malafede e che quello che è capitato non è stato involontario, come espressamente speravo. Sarebbe stato carino un confronto pubblico, ma come vedete anche voi, ne un cennò ne niente... proprio come ha fatto con me in privato. Concludo indicando che sà benissimo l'esistenza di quest post/discussione in quanto gliel'ho comunicato a priori che avrei condiviso l'esperienza con la community del nostro forum. Joshua |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 16:54
non c'è uno straccio di prova certa che il venditore ha spedito un oggetto difettoso c'è prova certa che l'acquirente si lamenta... non è certificato,certo,sicuro da ogni dubbio chi sia stato a danneggiare l'oggetto di cosa vogliamo parlare.....dopo 7 pagine? |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 17:42
si, direi che sono della stessa opinione di Lucionelli , qui alla fine si fanno solo discorsi e esprimono pareri. oltretutto non capisco come un Cs foto non si sia tutelato rilasciando una nota scritta appena ha visto il sensore rigato e prima di effettuarne la pulizia. Non facendolo non si sarebbe accollato il rischio di una possibile contestazione? |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:18
Vero, non ci sono prove e c'è solo l'acquirente che si lamenta, ma se io vendessi un oggetto e l'acquirente aprisse una discussione contro di me..... Io farei sentire eccome la mia versione. Se il venditore sta schiscio e aspetta che passi la bufera....... Ognuno trae le sue conclusioni. Secondo il mio parere. |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 20:13
Ciao Waves, si si ho chiesto io di analizzarlo prima di pulirlo perchè si vedeva ad occhio nudo la riga mediana che prendeva tutto il sensore... e come da consiglio del venditore, che mi ha detto che è normale avere simili cose in una mirroless, ma niente.. ci ho sperato, ma la riga è rimasta... Lillo: Hai perfettamente ragione! anche io sono arrivata a questa conclusione! Ilaria |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 20:18
visto che il venditore latita in buona fede o malafede , richiamalo apertamente attraverso il forum , così FINALMENTE sentiremo anche la controparte sempre che ci sia… ciao Roby |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 20:57
questo post creato dall'acquirente cerca volutamente e insistentemente di diffamare in qualche modo il venditore ..........con le opinioni di 300utenti che non contano nulla..... perchè dovrebbe intervenire...l'oggetto spedito è perfettamente funzionale senza nessun difetto di alcun tipo...la transazione è conclusa. Andate in pace frateli e sorele....così diceva qualcuno.... |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 21:03
Ma Lucionelli, non ho capito, è un tuo amico? Sto esponendo i fatti come li ho vissuti... ho ricevuto una sony a7r con sensore danneggiato, pixel bruciati in lcd e batterie esauste... in inserzione non c'era scritto nulla, anzi viene menzionata come perfettamente funzionante ed usata poco... vedremo.... Sto comunicando questa esperienza spiacevole, perchè non mi và che altra gente capiti in esperienze analoghe... quindi ho deciso di rendere pubblica la cosa... con opportuni accorgimenti senza ledere nessuno, magari solo per evitare lo stesso inconveniente a qualcun'altro... Se sei dalla parte del venditore, oppure vuoi farne le veci, scrivimi pure come mai mette in vendita cose del genere Magari ha approfittato della mia poca esperienza e pensava che non me ne accorgessi... credo che la conclusione sia ovvia... Joshua |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |